Altra modifica: il vecchio motore era sostenuto da due montanti che spiccavano dal pianale che risultava continuo. Ho invece aperto la parte di pianale sottostante al motore, che consente l’accesso dal basso, ed ho realizzato, con avanzi, le due mensole laterali che lo sostengono
Ho fatto le prove di inserimento del nuovo motore e pare che tutto vada bene (?)
Ho pensato che, al fine di limitare i segni di giunzione, fosse meglio collegare direttamente il divanetto dei sedili al poggiatesta che è posizionato sulla paratia tagliafuoco ed ho inoltre aperto sul sedile di guida le asole per le cinture di sicurezza
Ultime modifiche significative: il kit prevede i radiatori olio disposti longitudinalmente ai due lati del motore
mentre la realtà è ben diversa, perché i radiatori sono disposti subito dietre le prese d’aria laterali e inclinati rispetto all’asse longitudinale, inoltre sono dotati di convogliatori che provvedono anche a raffreddare il sistema di scarico
Dopo aver ridotto la dimensione dei radiatori, decisamente troppo grandi, ho cercato di ricostruire al meglio questa la situazione: la seconda parte del convogliatore non è stata collegata dovendo prima verniciare i radiatori che risulteranno interni
Da ultimo ho costruito il serbatoio di recupero dell’olio, posto sul lato destro, praticando anche il foro di controllo del livello che andrà completato dopo verniciatura
E per ora è veramente tutto