Ciao,
il drift (rigorosamente 1/10) è nato 4x4, poi il desiderio di emulare anche visivamente quel che si fa nel drift "vero" ha portato al countersteer e poi al rwd.
Se hai la fortuna di trovarti con altri che driftano, trovi abbastanza facilmente tutte e 3 le tipologie.
MST è una marca modellistica specializzata nel produrre telai specifici per drift, altre sono ER (customizza Tamiya), D-Like, R31, Reve-D, OverDose e ce ne sono altre ancora.
Yokomo è invece una marca che ha capito con grande anticipo il mercato drift e ha cominciato anni fa anche lei a sfornare telai dedicati (iniziò con le DRB/DIB).
La 3R è arrivata un pò dopo ma ha modelli che sono abbastanza piaciuti.
Però tra MST o Yokomo e 3R la differenza nel tempo speso per trovare un assetto di mio gusto l'ho sempre trovata notevole.
Per le scocche non mi farei grossi problemi tra 190 e 200, basta lavorare con gli offset delle ruote. A livello di regolamento, le puoi usare tutte e due, l'unico vincolo è che riproducano modelli usati nel drift reale (e quindi repliche di modelli a trazione posteriore).
Queste marche di telai che ti ho citato fanno comunque tutte telai con larghezza ca 185mm.
Sull'elettronica, si trovano regolamenti che impongono un motore specifico (di solito il 10.5T) per gareggiare
Se desideri dedicarti al rwd il gyro è d'obbligo, riceventi con il gyro integrato ne uso anche io, lo regoli dalla trasmittente (deve avere almeno 3ch). Su altri modelli invece uso il gyro esterno.
ciao
__________________
DRIFT: rwd DEVIL RC / cs MST FS-01D
|