Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 16-02-22, 11:37 PM   #3
Davide Giglioli
Utente Junior
 
Registrato dal: Sep 2014
Messaggi: 40
Davide Giglioli è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Litto97 Visualizza il messaggio
4 viti:

Minimo dinamico, medi e alti regimi più il minimo meccanico
I motori un po’ più “belli” li hanno tutti così i carburatori

Prima cosa: la vite dei medi rimettila come posizione standard ( presumo che sarà a filo corpo ) e non toccarla

È una vite molto sensibile come regolazione e facilmente avalla tutte le altre regolazioni


Per le restanti 3:
Minimo meccanico da far tenere il motore acceso ( circa 1 mm di apertura della farfalla)
Minimo dinamico e massimo sui 3/3,5giri dal tutto chiuso ( non tirare minimamente le viti che le rovini basta solo appoggiarle )

Se le candele non le fa fuori ogni 2x3 ( e intendo anche 1 ogni litro se non peggio) il motore dovrebbe essere funzionante
Controlla anche i cuscinetti che non grattino per nulla e, aprendolo con attenzione, di non veder segni di grippate in giro

Poi i sostituirei quel povero filtro con uno nuovo oliato come si deve


Inviato dal mio iPhone utilizzando Forum
Ti ringrazio vivamente per la procedura che hai scritto, appena ho tempo riprovo e vediamo se ci levo le gambe prima o poi.

Inviato con il mio MI 9 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
Davide Giglioli non è in linea   Rispondi quotando