Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 28-11-21, 05:01 PM   #279
luponero59
Utente Senior
 
L'avatar di luponero59
 
Registrato dal: Nov 2011
residenza: Vicchio - FI
Messaggi: 1,041
luponero59 inizia ad ingranare.
predefinito

Ringrazio gli amici per la gradita visita e concordo con le "prelibatezze culinarie"
Ripartendo dai lavori, dove aver messo qualche altro pezzetto in "cucina"
Galeone San Giovanni Battista-img_7187_1_1.jpg
è stata la volta della cappa aspirazione sopra la stufa, nella quale confluiscono i fumi della combustione, il materiale utilizzato per la realizzazione: lamina di piombo da 0,5 mm
Galeone San Giovanni Battista-img_7190_1.jpg
sul telo "antipolvere" è visibile il telaio che "circonda" la cappa e nel quale va realizzato il paiolato, probabilmente per "areare" la cucina stessa, nelle foto seguenti il posizionamento del telaio intorno alla cappa
Galeone San Giovanni Battista-img_7191_1.jpg

Galeone San Giovanni Battista-img_7192_1.jpg
Per realizzare il paiolato, ho fatto su un compensato da due mm che mi farà da supporto sulla "slitta" con la finalità di diminuire la profondità del taglio, in seguito su questo ho fatto un taglio con il disco della "proxxon piccola" all'interno del quale ho inserito una lamina d'acciaio (recuperata dalle aste delle stecche di un ombrello) che mi farà da battuta e in seguito da distanziatore per praticare i tagli dove si incastrono i listelli che formano il paiolato (piu' facile a farlo che spiegarlo ) .Ci sono delle condizioni tecniche da rispettare per far si che i listelli realizzati si incastrino perfettamente tra loro : lo spessore della lama con la quali si effettuano i "tagli" deve essere uguale allo spessore dei listelli utilizzati, cosi come la lamina di acciaio, la "battuta" (ovvero, la distanza dalla lamina e il disco) per mia scelta l'ho fatta di 1.7 mm per fare dei quadretti che in realtà sarebbero di 10 cm circa, visto la scala di 1/60, i listelli sono di 0.5mm di spessore (equivalgono a tavole dallo spessore di 3 cm).
Lo spessore del disco della proxxon è 0.8mm i 3 decimi di tolleranza, rispetto allo spessore del listello permettono un incastro "più semplice" , (ovviamente in casi con scale diverse si puo' sempre inserire invece che un disco, due dischi insieme per fare un taglio di 1,6mm e levare lo spessore per fare taglio piu' profondo). Volutamente sorvolo sul tempo necessario per la realizzazione dei vari pezzi, ma l'autocostruizione necessità anche dei pezzi per la realizzazione dei vari particolari
Galeone San Giovanni Battista-img_7194_1.jpg

Galeone San Giovanni Battista-img_7195_1.jpg
Sotto una "cappellata" (non avevo rispettato le "condizioni" tecniche ) , lo spessore dei listelli è maggiore dello spessore della lama utilizzata per il taglio: inservibili, porca miseria !!! erano in olmo
in alto della foto è visibile un "pacchetto" di listelli protetti con il nastro carta, questo permetterà di ottenere un "taglio " pulito sui listelli senza quei tipici residui di taglio che rendono gli incastri di difficile inserimento.

Galeone San Giovanni Battista-img_7196_1.jpg
I listelli sono in noce, dopo averli incastrati una di turatori all'acqua mischiato con un po' di colla alifatica, dopo 5 ore questo è il risultato (ma mi sono fatto anche l'attrezzo per la costruzione dei listelli con taglio x incastro)
"" chi va piano va sano e lontano...fosse vero a quest'ora sarei su Marte !!!
Galeone San Giovanni Battista-img_7199_1.jpg

Galeone San Giovanni Battista-img_7200_1.jpg

alla prossima

luponero
luponero59 non è in linea   Rispondi quotando