Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 13-10-21, 11:50 PM   #3
De Ruyter
Utente
 
Registrato dal: Nov 2019
residenza: FERRARA
Messaggi: 542
De Ruyter è un newbie...
predefinito Elaborazione FS D341.2001

La successione dei lavori ha comportato:
- la separazione della cassa dal telaio per decorare le cabine di guida e le pareti laterali.
- la rimozione delle condotte luminose per dipingere di argento la parte interna dei fanali.
- la foratura dei gradini e successiva loro limatura fino a ottenere un risultato realistico, con ritocchi di colore alluminio, castano e rosso.
- sull'imperiale i tubi di scarico sono ciechi: occorre forare a misura e inserire due spezzoni di tubo metallico o di plastica, da colorare di nero opaco.
- le grate dei ventilatori sull'imperiale sono color castano, conviene ripassarle di nero.
- la tromba va dipinta di nero e forata nella parte anteriore della cornetta, per dare l'impressione di maggiore profondità.
- la targhetta della BREDA è troppo spessa e va assottgliata su carta abrasiva fine.
- le pareti laterali del telaio vanno ricoperte con un cartoncino di colore verde chiaro, come nelle cabine.
- si effettua un'incisione sotto le porte frontali, dove s'inserisce una striscia metallica zigrinata arrugginita per simulare la passerella dell'intercomunicante.
- si scuriscono le griglie del ricasco dell'imperiale.
- si ritoccano le maniglie degli sportelli in basso e si simula la traccia del gasolio a partire dallo sportellino di rifornimento.
- s'inseriscono gli aggiuntivi, con gli opportuni ritocchi di colore (fischi, trombe, corrimano, maniglie, ganci, accoppiatori pneumatici interni).
- gli accoppiatori esterni devono essere costruiti con filo metallico dal quale si è rimossa parzialmente la guaina e colorato in rosso, mentre la guaina in nero opaco o ruggine come gli altri accoppiatori.
- si inseriscono i supporti reggitabella, costruiti con filo metallico appiattito con il martello.
- si dipingono i cerchioni delle ruote di nero opaco o rugginoso.
- si sporcano i carrelli con polvere, ruggine, grasso nero lucido se fresco e opaco se vecchio sulle boccole e le balestre.
Si costruiscono le ulteriori condotte sui panconi mediante cilindretti di plastica dipinti poi in colore rosso segnali, come il pancone.
- il vomere va invecchiato pure lui con nero opaco, ruggine eccetera.
Alla fine il risultato è questo:






Purtroppo non ho più le immagini del WIP, ma penso che non siano necessarie, in quanto sono tutti lavoretti abbastanza semplici.
E chi verrà in possesso delle nuove versioni avrà anche meno da fare.

Alla prossima!

Rodolfo
Icone allegate
Locomotiva FS D341.2001 - BREDA-.jpg   Locomotiva FS D341.2001 - BREDA-b.jpg   Locomotiva FS D341.2001 - BREDA-c.jpg  

Locomotiva FS D341.2001 - BREDA-d.jpg   Locomotiva FS D341.2001 - BREDA-e.jpg   Locomotiva FS D341.2001 - BREDA-f.jpg  

__________________
Anche per chi ha passato tutta la vita in mare, c'è un'età in cui si sbarca. (I. Calvino, Il barone rampante)

https://www.chimicaone.it/navigazion...-mediterranea/

Ultima modifica di De Ruyter; 13-10-21 a 11:56 PM
De Ruyter non è in linea   Rispondi quotando