Ciao Fabio.
Come ho già avuto modo di dirti, il SGB ti sta venendo veramente bene. Per me è un grandissimo lavoro che seguo attentamente e terrò come riferimento quando riaprirò il mio cantiere.
In ogni modo, ti faccio una domanda da ignorante visto che stavo rileggendo il tuo WIP. Correggimi e "bacchettami" se sbaglio: vedo che i cannoni li hai colorati di nero ipotizzando che fossero di ferro. Dato il periodo (fine 1500), ipotizzando che la marina stefaniana non godesse del massimo splendore economico e data la poca disponibilità di informazioni in merito alla marineria graducale siamo veramente sicuri che i cannoni fossero in ferro e non ancora in bronzo? Da lì a poco il Doudley avrebbe cambiato un bel pò di cose nei cantieri labronici in quanto il naviglio era vecchio e non era al passo con i tempi. Quello di Livorno era un "parco navi da rimodernare" e forse erano rimasti indietro rispetto ad altre marinerie. Non è che il SGB imbarcava ancora cannoni in bronzo? La mia domanda è forse sciocca e banale ma a me è venuta in mente e te la faccio.
Un saluto e vedi di non bruciare tutti i led prima ancora del varo... :-))
Massimo.
|