Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 04-11-20, 10:05 PM   #1
Nick51
Utente Senior
 
L'avatar di Nick51
 
Registrato dal: Feb 2017
residenza: al centro del golfo di Napoli
Messaggi: 1,078
Nick51 inizia ad ingranare.
predefinito Scafo di una "SCUNA" del 1920, secondo o quasi le regole di cantiere.

Buona segatura a tutti sono stato molto indeciso se iniziare questa discussione, perché so che ci saranno poche foto il lavoro lungo ed ho scelto un legno per fare lo scheletro ostico anche ai costruttori di navi vere : il rovere, non solo quello fortunatamente alette, apostoli, braccioli e bagli saranno in mogano , perché ne ho ed e da consumare. Il fasciame interno ed esterno sarà in teak da 5mm e da 3mm piu altro che adesso non mi sovviene. Non sarà coperta dal ponte in modo fisso, per questo motivo mi prenderò una licenza nel posizionare i braccioli sia verticali che orizzontali , e alla fine del lavoro sarà navigante mossa da un motore a vapore e da due eliche ed invertitore allego qualche foto della chiglia e del paramezzale in lavorazione sotto tiro.Scafo di una "SCUNA" del 1920, secondo o quasi le regole di cantiere.-20201104_181545.jpgScafo di una "SCUNA" del 1920, secondo o quasi le regole di cantiere.-20201104_181523.jpgScafo di una "SCUNA" del 1920, secondo o quasi le regole di cantiere.-20201103_070912.jpg

Inviato con il mio SM-A310F - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
Nick51 non è in linea   Rispondi quotando