Completato il rivestimento esterno sono passato al paiolato.
Le guide longitudinali sono ottenute da vari strati di larghezza diversa in modo da ottenere il profilo ad L che fa da supporto per le tavole di calpestio.
I profili sono incolati con un punto di colla su una forma provvisoria, in questo caso li ho fatti rettilinei per semplicità, nelle altre sono curve lungo le linee d'acqua, nella realtà le ho viste in entrambi i modi.
Una volta fermi i profili si possono misurare ed adagiare provvisoriamente le doghe, quando sono pronte le si blocca con mano ferma con una fettuccia di nastro carta.
A questo punto si possono capovolgere e bloccare definitivamente con i supporti longitudinali che le tengono unite.
Quando le doghe sono tutte solidali si rimettono sulle guide e si copre tutto nuovamente con nastro carta, questa volta prendendo anche le guide tenendo tutto insieme.
A questo punto si capovolge il tutto e si può procedere a dare un angolo trasversale alla parte inferiore delle guide, una specie di quartabuono per intenderci, in modo da farle adagiare meglio sulle curve delle ordinate.
Infine si può rimuovere il cartoncino provvisorio e si può incollare il tutto all'interno della barca, facendo attenzione a mettere la colla solo sulle guide, quando la colla sarà asciutta le guide saranno ferme ed il paiolato rimovibile.
Ultima modifica di AldoZ24; 03-10-20 a 06:06 PM
|