Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 25-01-20, 04:45 PM   #10
enos
Utente Senior
 
L'avatar di enos
 
Registrato dal: Nov 2006
residenza: Genova
Messaggi: 1,315
enos è un newbie...
predefinito

Iniziamo la lunga posa delle decal carbonio, credo che sarà il lavoro più lungo su tutto il modello. Non avendo un foglio pretagliatk devo farmi tutto il lavoro con le maschere e varie trame/tipi di carbonio

Il metodo è il classico usato da tutti, nastro carta per ricreare le sagome e poi si sposta sul foglio decal

Parto dalla pedana poggia piedi/pedaliera

[AUTO] Alfa Romeo 155 DTM Martini - 1/24 Tamiya-img_3310.jpg

[AUTO] Alfa Romeo 155 DTM Martini - 1/24 Tamiya-img_3314.jpg

Pannelli porta

[AUTO] Alfa Romeo 155 DTM Martini - 1/24 Tamiya-img_3312.jpg

[AUTO] Alfa Romeo 155 DTM Martini - 1/24 Tamiya-img_3313.jpg

[AUTO] Alfa Romeo 155 DTM Martini - 1/24 Tamiya-img_3380.jpg

Air box (ho usato una trama a quadrati della belkits)

[AUTO] Alfa Romeo 155 DTM Martini - 1/24 Tamiya-img_3315.jpg

[AUTO] Alfa Romeo 155 DTM Martini - 1/24 Tamiya-img_3318.jpg

Anche i dischi sono quasi ultimati, mancano solo le fotoincisioni

[AUTO] Alfa Romeo 155 DTM Martini - 1/24 Tamiya-img_3316.jpg

[AUTO] Alfa Romeo 155 DTM Martini - 1/24 Tamiya-img_3317.jpg

Altro lotto di pezzi, fondo anteriore, cruscotto, volante e sedile

[AUTO] Alfa Romeo 155 DTM Martini - 1/24 Tamiya-img_3357.jpg

Due piccole modifiche da fare, forare i passaggi laterali delle cinture sul sedile e forare la consolle centrale per gli interruttori che andrò ad aggiungere

[AUTO] Alfa Romeo 155 DTM Martini - 1/24 Tamiya-img_3359.jpg

[AUTO] Alfa Romeo 155 DTM Martini - 1/24 Tamiya-img_3360.jpg

[AUTO] Alfa Romeo 155 DTM Martini - 1/24 Tamiya-img_3361.jpg

Due piccole stuccature sui ritiri dello stampo

[AUTO] Alfa Romeo 155 DTM Martini - 1/24 Tamiya-img_3362.jpg

[AUTO] Alfa Romeo 155 DTM Martini - 1/24 Tamiya-img_3363.jpg

[AUTO] Alfa Romeo 155 DTM Martini - 1/24 Tamiya-img_3376.jpg

[AUTO] Alfa Romeo 155 DTM Martini - 1/24 Tamiya-img_3377.jpg

Ora è il momento della consolle centrale, aggiungerò alcuni interruttori a levetta, ho forato con punta da 0,75mm dove andranno poi incollati dopo aver messo la Decal carbonio

[AUTO] Alfa Romeo 155 DTM Martini - 1/24 Tamiya-img_3364.jpg

[AUTO] Alfa Romeo 155 DTM Martini - 1/24 Tamiya-img_3367.jpg

Anche il fondo andrà fatto in carbonio, carteggiato tutto, incollato la griglia alettata nella zona dei terminali di scarico e steso come base il semigloss balck

[AUTO] Alfa Romeo 155 DTM Martini - 1/24 Tamiya-img_3368.jpg

[AUTO] Alfa Romeo 155 DTM Martini - 1/24 Tamiya-img_3369.jpg

Sospensioni posteriori, anche loro in semigloss black

[AUTO] Alfa Romeo 155 DTM Martini - 1/24 Tamiya-img_3370.jpg

[AUTO] Alfa Romeo 155 DTM Martini - 1/24 Tamiya-img_3371.jpg

Parte interna del muso dove alloggiano i radiatori e le varie prese d’aria. Primerizzata e poi, anche lei, verniciata in semigloss black per poi essere ricoperta in buona parte con decal carbonio

[AUTO] Alfa Romeo 155 DTM Martini - 1/24 Tamiya-img_3399.jpg


Per ora è tutto [emoji28] mi sono messo in pari con lo stato dei lavori attuali, purtroppo mancano alcune foto dei passaggi ma l’ho iniziata 3 giorni fa di fretta [emoji51]


Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
__________________
Enos Model Workshop - L'angolo dove mostro i miei disastri modellistici

https://www.facebook.com/enosmodel
enos non è in linea   Rispondi quotando