Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 03-12-18, 04:03 PM   #394
prodiere
Utente Senior
 
L'avatar di prodiere
 
Registrato dal: May 2009
residenza: Limite sull'Arno (FI)
Messaggi: 1,671
prodiere inizia ad ingranare.
predefinito

Ciao a tutti.
Ieri ho aperto il fascicolo 83 e tra le varie lavorazioni da fare ce n'erano alcune che avevano bisogno della presenza sulle murate dei listelli che non ho incollato nel fascicolo 76. Allora sono stato costretto a tornare indietro e finire quel fascicolo lasciato a metà.
Ho preso i listelli che mi erano necessari (foto 1) e utilizzando quelli da 1.5x.1.5 ho realizzato l'incintone posizionandolo lungo il bordo della parte verniciata di nero (foto 2). Ho provato ad incollarlo usando colla vinilica ma avevo bisogno di qualcosa con presa più rapida e ho utilizzato colla cianoacrilica. L'incintone è stato messo anche nella parte tra una balconata e l'altra delle bottiglie (foto 3). Al di sopra di questo, precisamente a 4mm, dovevo incollare un altro listello delle stette misure. Per far si che questi due incintoni fossero perfettamente alla stessa distanza ho fissato sulla fiancata, utilizzando gli spilloni che ho usato per fissare il fasciame, un listello alto 4mm. Poi ho iniziato l'incollaggio del secondo incintone (foto 4). Il listello si doveva interrompere in corrispondenza delle aperture dei cannoni e infatti, come vedete dalla foto, ho realizzato dei pezzi più piccoli da inserire tra un'apertura e l'altra. Quando l'apertura non era attraversata del tutto dall'incintone, ma quest'ultimo la copriva solo parzialmente, ho tolto col tagliabalsa un po' di legno in modo da scoprirla del tutto. Non ho volutamente messo l'ultimo pezzo a poppa, quello tra le due balconate, perchè questo incintone doveva essere colorato di oro e per questo pezzo ho preferito prima colorarlo e poi incollarlo. Sarebbe stato difficile entrare tra le balconate col pennello. Nelle foto 5 e 6 vedete l'incintone completo e colorato di oro. Naturalmente il lavoro è stato fatto su entrambi i lati del modello.
Per ieri i lavori si sono fermati qua.
La prossima volta riuscirò sicuramente a finire il fascicolo 76 e forse ad iniziare l'83.
Saluti a tutti
Prodiere

--
Per ulteriori dettagli sull'opera potete visitare direttamente il sito DeAgostini.

Riguardo la durata dell’opera e il suo costo non sono in grado di dare alcun supporto: sul sito DeAgostini trovate tutte le informazioni e ognuno, in base alle proprie esigenze, può trarre le proprie conclusioni.

Ringrazio DeAgostini e Modellismo.net per l'opportunità che mi hanno dato di costruire questo modello.
Icone allegate
Costruzione Sovereign of the Seas - ModelSpace DeAgostini-dsc04278.jpg   Costruzione Sovereign of the Seas - ModelSpace DeAgostini-dsc04279.jpg   Costruzione Sovereign of the Seas - ModelSpace DeAgostini-dsc04280.jpg  

Costruzione Sovereign of the Seas - ModelSpace DeAgostini-dsc04281.jpg   Costruzione Sovereign of the Seas - ModelSpace DeAgostini-dsc04282.jpg   Costruzione Sovereign of the Seas - ModelSpace DeAgostini-dsc04283.jpg  

__________________
"Non preoccuparti delle manovre, punta dritto sul nemico" - Oratio Nelson
prodiere non è in linea   Rispondi quotando