Apriamo la scatola per vedere il contenuto (cosa che mi richiede tenere il contenitore su un lato perché non riesco a fotografarlo bene)
![[Recensione] kyosho mp9e tki rtr-1541156665458.jpeg](https://www.modellismo.net/forum/attachments/automodelli-elettrici-recensioni-trucchi-e-guide/310105d1541156666t-recensione-kyosho-mp9e-tki-rtr-1541156665458.jpeg)
è si vede subito il modello in una, secondo la mia opinione, bellissima colorazione bianco-nera con dei dettagli gialli
Tirando fuori il modello che è fermato da due pezzi di cartone attorno alle ruote che lo tengono ben fermo ci troviamo:
La scatola con la radio (la nuova kt 331p)
![[Recensione] kyosho mp9e tki rtr-1541156868896.jpeg](https://www.modellismo.net/forum/attachments/automodelli-elettrici-recensioni-trucchi-e-guide/310106d1541156862t-recensione-kyosho-mp9e-tki-rtr-1541156868896.jpeg)
Un contenitore con gli attrezzi e i cavi per usare una singola 4s
![[Recensione] kyosho mp9e tki rtr-1541156922788.jpeg](https://www.modellismo.net/forum/attachments/automodelli-elettrici-recensioni-trucchi-e-guide/310107d1541156922t-recensione-kyosho-mp9e-tki-rtr-1541156922788.jpeg)
Due fogli con le indicazioni per caricare in sicurezza le batterie e come mantenerle ( se siete novellini leggetelo e non usatelo per spessorare i mobili che ballano[emoji108][emoji108][emoji108][emoji108])
Un foglio con le indicazioni della potenza delle trasmittenti e riceventi kyosho
E infine I manuali, uno per il primo avvio con anche una spiegazione generale del modello, mentre il secondo è un manuale per montare da 0 il modello in pratica come se fosse un kit (molto più bello di quello di molti rtr con su solo gli esplosi o al massimo come fare una veloce manutenzione) con un sacchettino con all'interno un bind plug e un tubo per l'antenna anche se uno è già sul modello[emoji848][emoji848][emoji848][emoji848][emoji848][emoji848]