L’interno dell’ Y-wing è pieno di tubi e alcuni di quelli interni sono il prolungamento di quelli esterni.
Qui sotto i pezzi da fare: sulla sinistra dei convogliatori per il radiatore laser e sulla destra la pompa di raffreddamento a cerchio.
Per la parte cilindrica c’è poco da dire visto che ho dei pezzi molto somiglianti credo di origine bandai e userò quelli che hanno anche una misura perfetta (vedi foto 9 e 10)
Ci vorrebbe un mini-piegatubi che non ho e non so neanche se esiste. Piegare i tubi a mano o con dime li schiaccia solamente.
Fortunatamente fra i miei rimasugli riesco a trovare qualcosa di simile a dei tubi già piegati (un supporto per scaffale da officina e una marmitta 1/43).
Con dei raccordi in alluminio fatti ritagliando un tubichino leggermente più grande copriro’ via via le necessarie giunzioni. Una volta tagliati gli anellini cerco di renderli paralleli il più possibile aiutandomi con uno stecchino
![[StarWars] Diorama + Y-Wing Starfighter - Bandai 1/72-002a.jpg](https://www.modellismo.net/forum/attachments/statico-work-progress/300470d1529684357t-starwars-diorama-y-wing-starfighter-bandai-1-72-002a.jpg)
![[StarWars] Diorama + Y-Wing Starfighter - Bandai 1/72-003.jpg](https://www.modellismo.net/forum/attachments/statico-work-progress/300471d1529684384t-starwars-diorama-y-wing-starfighter-bandai-1-72-003.jpg)
![[StarWars] Diorama + Y-Wing Starfighter - Bandai 1/72-004.jpg](https://www.modellismo.net/forum/attachments/statico-work-progress/300472d1529684384t-starwars-diorama-y-wing-starfighter-bandai-1-72-004.jpg)
Gli anelli fungono anche da cardini per il pezzo in resina, usato qui come guida per mantenere fra gli anelli un certo allineamento e squadro col tubino di alluminio mentre vengono incollati con una punta di cianoacrilato
![[StarWars] Diorama + Y-Wing Starfighter - Bandai 1/72-006.jpg](https://www.modellismo.net/forum/attachments/statico-work-progress/300474d1529684490t-starwars-diorama-y-wing-starfighter-bandai-1-72-006.jpg)
![[StarWars] Diorama + Y-Wing Starfighter - Bandai 1/72-007.jpg](https://www.modellismo.net/forum/attachments/statico-work-progress/300475d1529684490t-starwars-diorama-y-wing-starfighter-bandai-1-72-007.jpg)
il tubo di resina rimane libero di ruotare all’interno degli occhielli in modo da poter trovare successivamente il corretto punto di raccordo con i tubi esterni della nave. Prova a secco mentre cerco di capire come fare anche i tubi sotto
![[StarWars] Diorama + Y-Wing Starfighter - Bandai 1/72-009.jpg](https://www.modellismo.net/forum/attachments/statico-work-progress/300477d1529684551t-starwars-diorama-y-wing-starfighter-bandai-1-72-009.jpg)
il tubo ha pero’ un’altra curva prima di raccordarsi coi tubi esterni e forma quasi una S
E qui entra in campo la marmitta… ci sarebbero anche soluzioni più semplici da attuare se solo avessi due pezzi identici per tutto quello che mi serve…
![[StarWars] Diorama + Y-Wing Starfighter - Bandai 1/72-011.jpg](https://www.modellismo.net/forum/attachments/statico-work-progress/300481d1529684604t-starwars-diorama-y-wing-starfighter-bandai-1-72-011.jpg)
![[StarWars] Diorama + Y-Wing Starfighter - Bandai 1/72-012.jpg](https://www.modellismo.net/forum/attachments/statico-work-progress/300482d1529684604t-starwars-diorama-y-wing-starfighter-bandai-1-72-012.jpg)
alla fine comunque riesco a ottenere una certa simmetria
ciao
Max