Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 20-06-18, 08:39 PM   #68
Red Max
Utente
 
L'avatar di Red Max
 
Registrato dal: May 2017
Messaggi: 185
Red Max è un newbie...
predefinito

Dopo tanti figurini volevo tornare a qualcosa di auto costruito e in attesa dei materiali per le briefing room ero un po' bloccato ma il bello di un diorma è che c’è sempre qualcosa da fare.
Sono quindi tornato a lavorare sull’ Y-wing che come detto all’inizio del thread sarà in fase di manutenzione in un’apposita zona dell’hangar allestita come una sorta di officina spaziale. Il veicolo di per se già si presta avendo alcune parti rimovibili per vedere gli interni (vedi zona motori ecc) per il resto mi ha sempre stuzzicato l’idea di lasciare intravedere da qualche pannello aperto per la manutenzione quello che sarebbe potuto essere l’interno dell’Y-wing.

Sin dall’inizio del diorama avevo sott’occhio questa foto un cui si vede un esploso della nave con relativa attrezzatura impiantistica ecc della parte anteriore del veicolo.


E’ proprio da questa foto è venuta l’idea di farlo in manutenzione (per gli amanti del genere consiglio questa Galleria di disegni cross-section ) tuttavia, se all’inizio mi era venuto in mente di aprire solo qualche pannello sulla fiancata piano piano ha iniziato a balenarmi nella testa l’idea di provare a rifare impianti e circuiti dell'intera zona anteriore rendendola apribile con dei micro megneti. In questo modo l’intervento è anche meno distruttivo e posso sempre rendere apribile anche solo qualche pannello successivamente con lo stesso sistema.







Per prima cosa devo rimuovere i perni di giunzione che tengono unito il modello per avere lo spazio necessario. Il resto delle paratie superiori vengono tagliate ed unite alla parte sottostante in modo da rendere più facile l’apertura della carlinga


[StarWars]  Diorama + Y-Wing Starfighter  - Bandai 1/72-img_3011.jpg[StarWars]  Diorama + Y-Wing Starfighter  - Bandai 1/72-img_3012.jpg[StarWars]  Diorama + Y-Wing Starfighter  - Bandai 1/72-img_3013.jpg[StarWars]  Diorama + Y-Wing Starfighter  - Bandai 1/72-img_3014.jpg

Gran parte del vano di fianco al cockpit è occupato dei giganti cannoni laser che percorrono in senso longitudinale tutta la parte anteriore del caccia. Comincio a costruirli con dei tubi di rame che si ricongiungono come nel progetto alla parte finale in plastica del kit. Non servono altre calamite quelle messe son talmente forti (troppo) che ti scivola il pezzo dalle mani per cui sostituisco le calamite superiori con dei pezzi in ferro altrimenti poi si fatica a rimovere la scocca

[StarWars]  Diorama + Y-Wing Starfighter  - Bandai 1/72-img_3017.jpg[StarWars]  Diorama + Y-Wing Starfighter  - Bandai 1/72-img_3018.jpg[StarWars]  Diorama + Y-Wing Starfighter  - Bandai 1/72-img_3019.jpg

continuo con i cannoni laser cercando di fare un qualcosa di simile a questo



delle latte d’olio, credo 1/43, unite con coni stradali 1/48 e in tubicini in plastica mi sembra diano una sagoma abbastanza simile che poi andrà tagliata internamente per far spazio al cockpit ed ovviamente dettagliata

[StarWars]  Diorama + Y-Wing Starfighter  - Bandai 1/72-img_3022.jpg[StarWars]  Diorama + Y-Wing Starfighter  - Bandai 1/72-img_3024.jpg[StarWars]  Diorama + Y-Wing Starfighter  - Bandai 1/72-img_3026.jpg[StarWars]  Diorama + Y-Wing Starfighter  - Bandai 1/72-img_3027.jpg

è tutto per oggi,
a presto

Max
Icone allegate
[StarWars]  Diorama + Y-Wing Starfighter  - Bandai 1/72-001.jpg   [StarWars]  Diorama + Y-Wing Starfighter  - Bandai 1/72-001-copia.jpg  
__________________
X-Wing|Y-Wing
Red Max non è in linea   Rispondi quotando