Discussione: Freestyle FPV
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 07-05-18, 12:34 PM   #7
Vale01
Utente
 
L'avatar di Vale01
 
Registrato dal: Dec 2015
residenza: Bovisio Masciago
Messaggi: 129
Vale01 è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Redcbcup Visualizza il messaggio
L'ho specificato prima, meglio incominciare con qualcosa di piccolo e relativamente maneggevole visto che hai specificato che, almeno inizialmente, lo useresti in ambienti chiusi.

Non so che esperienza tu abbia di volo non assistito se non dal giroscopio e accelerometro. Per quanto ho capito vieni dal Phantom, bene, sono due cose del tutto opposte, per poter volare decentemente con droni freestyle, racer o quant'altro, ti ci vorranno almeno un paio d'anni. I droni da 250 son cattivi, ma proprio tanto, quindi il consiglio di incominciare con qualcosa di piccolo e relativamente tranquillo, ma serio, rimane valido.

A prescindere che tanta parte del divertimento è il programmare la FC per adattare il drone a proprio gusto, è facile che, inizialmente, qualche pasticcio lo faccia, è per questo che un drone come quello che dicevo (o similare) lo trovo idoneo.

Almeno, così ho fatto io.


Grazie, non avevo proprio badato alle misure (e quindi alla classe).
Quindi in questo caso quello che ho segnalato io è poco adatto perché troppo aggressivo giusto?

Mi daresti anche qualche dritta a questo punto per radio e occhiali da abbinare al King Kong che mi hai segnalato?
Qualcosa che vada bene poi anche in futuro con altri modelli direi.

Quali sono i dati che bisogna guardare per capire le caratteristiche? Banalmente in una moto o auto ad esempio si guarda potenza e peso per rendersi conto del tipo di mezzo, nei droni cosa indica questa caratteristica?

Mi piacerebbe anche capire il discorso delle potenze del segnale...capire come è gestito e che valori cercare (in questo caso i 100mW sono un valore che genera che tipo di portata?)

Ho altre domande ma le affrontiamo un paio per volta [emoji3]
Sono sicuramente banali ma vorrei capirne il più possibile.
Oppure se avete qualche link che spiega le varie “sigle” posso guardare li!

Ps: come esperienza di volo, prima del Phantom ho avuto 2 droni “giocattolo” con cui ho imparato le manovre e i movimenti fondamentali.
Certo col Phantom è molto semplice, infatti spesso ci “gioco” in ATTI disattivando il GPS.
Non vorrei sembrare antipatico o presuntuoso ma nonostante la poca esperienza credo di avere delle buone “skills”, ma ovviamente ci vuole allenamento e tanta pratica per migliorare sempre!

Grazie
Vale
Vale01 non è in linea   Rispondi quotando