Quote:
Originariamente inviata da gionc
Sotto non puoi che avere acrilico. Ci sono degli white spirit che non danneggiano o non del tutto gli smalti, ma è bene avere una barriera acrilica sotto i lavaggi, anche perchè in ogni caso tranne alcuni casi di carri è necessario avere superfici lucide per far correre un pò i lavaggi.
Lo zippo ci mette molto meno, pochi minuti ed è asciutto: dipende molto da quanto diluisci l'olio, più olio c'è più ci mette.... Poi quando togli l'eccesso non basterà una salvietta pulita ma ci vorrà un pò di diluente, magari meno forte dello zippo così non ti toglie tutto il lavaggio: provare..... se viene via troppo... no problem.... altro lavaggio e via. Quando vedi che è ok sigilla (dopo asciutto) con un altro strato di acrilico e così poi potrai giocare con altri effetti di invecchiamento senza pregiudicare le pannellature.
|
Ma trasparente lucido o opaco?c'è differenza o no
Inviato con il mio WAS-LX1A - Scarica l‘app del
Forum di Modellismo.net