Quote:
Originariamente inviata da Domnot2
Ciao a tutti volevo chiedervi una cosa in merito al cavetto 2.4ghz interrotto del radiocomando advanced del H501ss io ho individuato dove era dissaldato e ho provveduto a saldarlo ed adesso funziona tutto alla perfezione sono arrivato tranquillamente a 400 metri di distanza senza alcun problema e potevo anche andare oltre la mia domanda è avendo comunque ordinato il kit di antenna che ho visto qui sul forum appena mi arriveranno varrà sempre la pena montarle in quanto incrementano ancora di più il range d'azione o no. Grazie in anticipo.
Inviato con il mio LG-D802 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
Sul punto ti ha già risposto Red e condivido la sua risposta.
Diciamo che con il radiocomando Advanced non c'è molta convenienza a sostituire le antenne, perchè spesso si hanno peggioramenti, piuttosto che miglioramenti: la verità è che le antenne della trasmittente e ricevente devono essere ben accoppiate, come spesso sono quelle originali.
Ormai che le hai ordinate, non ti resta che provarle, e magari postare i tuoi risultati.
Al di la della normativa vigente (da rispettare) diciamo che la distanza di 400 metri non è elevata, nel senso che il drone può (potrebbe) fare di più (molto) di più: ma dipende anche da quanto c'è l'hai. Con gli ultimi si è notato una certa riduzione delle distanze
Quote:
Originariamente inviata da serparo
Come vanno letti i valori RSSI?
|
Se vai sul mio canale youtube trovi un tutorial
Solitamente i valori che ti interessano si trovano (a seconda del tuo radiocomando) o sotto o a fianco del segnale (2.4ghz o 5.8ghz) più elevato è il valore letto, migliore è la qualità e potenza del segnale trasmesso.
Quote:
Originariamente inviata da DjRjMitsu
Dunque, tanto per cambiare una cosa piuttosto strana, già notata tempo fa e scambiata per un leggero Left Yaw...
Ho verificato meglio il problema in posti diversi, e accade ciò:
Quando vado avanti con il drone soprattutto un po spedito (per quanto possa essere spedito in GPS mode), dopo qualche metro inizia a "tirare" verso sinistra, non ruotando, ma driftando... il muso quindi rimane puntato sempre dritto.
Al chè, ho pensato un problema di calibrazione nonostante avessi sempre fatto le calibrazioni ad hoc, oppure al motore sinistro avanti che si è sempre fermato qualche istante prima rispetto agli altri, da quando ho preso il drone.
Invece... mi viene in mente di fare una prova.
porto avanti a me il drone per dieci metri e conseguente drift verso sinistra... lo raggiungo... lo faccio ruotare in senso opposto... spingo avanti e... fa la stessa cosa, ma tirando a destra  ..?
Quindi non può centrare nulla ne il motore ne le calibrazioni... l'unica cosa che mi viene in mente può essere qualcosa inerente alla bussola, visto che il drone tende sempre a tirare" verso la stessa parte, in qualsiasi posizione lo ruoto..! Come se pensasse che il nord sia altrove o qualcosa di simile..!
All'inizio pensavo la calibrazione della bussola potesse essere influenzata dai garage che avevo intorno dietro casa, ma poi l'ho fatta in campo completamento aperto e fa esattamente la stessa...
da quando accendo i motori e lo sollevo, qualsiasi posizione in cui lo ruoto, se do avanti per qualche metro, tira verso la stessa direzione, ovvero alla sua sinistra rispetto a dov'era girato il suo muso alla partenza...
Che cosa cavolo può essere..?
|
Hai per caso schermato i moduli GPS e compass del drone?
Prova, inoltre, a rifare con estrema lentezza TUTTE le calibrazioni, pure quella del giroscopio (levetta SX a DX e levetta di DX a sx e DX ripetutamente)
Fammi sapere
Quali firmware monti?