Quote:
Originariamente inviata da Azzio1973
Ciao prodiere, scusa il disturbo, ho visto che hai aperto i sabordi, la mia ignoranza modellistica mi da' la sensazione che qualche cosa non vada.... di solito sabordi erano a "scacchiera" ovvero la prima è la terza fila perpendicolari e la seconda al centro delle stesse.
Non so se è questione di foto, ma mi pare che alcuni quasi si sovrappongano....
In anticipo ti chiedo di scusare i vecchi balenghi come me se si permettono di intrufolarsi nel tuo cantiere!��[emoji6]
Ciao a presto
|
Quote:
Originariamente inviata da Dekko
Il fatto che i sabordi non siano simmetrici diciamo, o a scacchiera, potrebbe essere per far si che non siano dietro le sartie degli alberi.
Bisognerà vedere poi dove cadranno
Almeno credo...
|
Per prima cosa nessun disturbo e non devi certo chiedermi scusa per esserti "intrufolato" nel cantiere. Ogni commento, parere o consiglio è ben accetto.
Allora per quanto riguarda la disposizione dei sabordi non so rispondervi in maniera precisa. Ho seguito le misure che mi davano le istruzioni e anche sulle foto dei fascicoli si vede la terza fila che non è esattamente uguale alla prima. Come dice Dekko questa cosa può avere un senso in funzione delle sartie degli alberi. Vedrò col proseguimento dei lavori come si svilupperà il modello. Chi vivrà vedrà
Quote:
Originariamente inviata da Azzio1973
Difficile, le sartie potrebbero al massimo interessare la fila di cannoni al ponte di coperta, le altre no.
In ogni caso meglio intervenire sui parasartie e eventualmente allargare o stringere le lande.
Detto questo le file di cannoni tranne rari casi erano montate a quel modo per massimizzare lo spazio tra un pezzo di artiglieria e l'altro nella speranza che il fumo prodotto dagli Uni, non intralciasse la visuale agli altri. O quasi[emoji6]
|
Fa sempre piacere leggere delle spiegazioni da chi ne sa' di più. Effettivamente non ci avevo pensato ma quella che dici tu è proprio una spiegazione che calza a pennello.