Quote:
Originariamente inviata da mde
Ciao Alfredo87, grazie mille per le dritte.
In merito a quanto scritto, non potendo usare aerografo o spray se non a temperature inferiori ai 18 gradi (e ho letto che non bisognerebbe dipingere a quelle temperature) uso i pennelli e forse questo penalizza un po' il risultato.
Anche a te faccio la domanda sull'utilizzo della carta abrasiva, non utilizzata dal sottoscritto in questo lavoro. Bisogna usarla tra una passata e l'altra di colore aumentando la consistenza (800,1000...) oppure solo alla fine prima di applicare le decals.
Inoltre, in merito al ts-13 tamiya spray, ho letto sempre su questo forum che ha bisogno di mano esperte e che potrebbe "far colare" la pittura precedentemente passata. Mi confermi?
Grazie dell'aiuto 
|
La carta serve tra una mano e un'altra di trasparente per non avere troppo spessore di colore e per lisciare la superficie in modo da ottenere un buon effetto lucido, ma se non puoi usare le bonze credo che non puoi usare neanche il ts-13