23-10-15, 04:21 PM
|
#6
|
Utente Vip - Io sostengo Modellismo.net
Registrato dal: May 2015
Messaggi: 59
|
A completare la trasmittente troviamo un pacco batterie LiFe da 6,6V con una capacità di 2250mAh, in grado quindi di alimentare la trasmittente per tutto l’arco di una gara comprese le prove (o per parecchi giorni di prove) senza bisogno di essere ricaricato. Il ridotto peso del pacco rende la TX più leggera spostandone anche il baricentro. Volendo comunque possibile usare batterie NiMh o LiPo 2S, avendo cura di andare a cambiare i settaggi di soglia minima di scarica nell’apposito menù.
RICEVENTE
La SANWA M12S è compatibile con tutta la serie di riceventi Sanwa FH3, FH4 e FH4T.
In dotazione viene fornita la RX 472 in grado di sfruttare al massimo il tempo ridotto di latenza offerto dalla nuova trasmittente ed in grado di lavorare con batterie fino a 7,4V (quindi 2s LiPo o 2S LiFe). La ricevente non ha canali per la telemetria e può trasmettere alcuni dati solo se se associata a ESC della serie Super Vortex. Montando invece la ricevente FH4T, dotata dei canali dedicati alla telemetria, sarà possibile non solo visualizzare lo stato di svariati parametri del modello ma anche utilizzarli in alcune miscelazioni (caratteristica innovativa propria di questa nuova serie di M12).
Sulla ricevente in dotazione è presente un tasto per effettuare il binding ed un led multicolore che ci segnala lo stato della ricevente.
Colore LED Stato del LED Condizione della ricevente
BLU Acceso Riceve segnale radio
BLU Lampeggiante lento/veloce Binding
ROSSO & BLU Lampeggiante Fail Safe della batteria della ricevente attivato
ROSSO Acceso Nessun segnale radio dopo aver attivato il Fail Safe della batteria della ricevente
|
|
|