Ciao ragazzi, riprendo qui il discorso su saldatura/brasatura per non inquinare il 3d di Elvio (
questo):
Intanto, nota per gli amministratori: ho cercato qualche 3d sulla saldatura trovando solo la discussione su quale saldatore scegliere (
qui) per cui se la mia si sovrappone ad altre prego gli admin di unirle.
Detto questo, ho aperto questa discussione perchè vorrei capire se ci sono materiali da apporto più o meno "fondenti".
Come detto un paio di giorni fa, son andato per acquistare una bacchetta di castolin, e ne ho trovata una bianca, con il flussante già schiumato attorno alla lega d'argento, che nello specifico è al 5%. Il commesso che me l'ha venduta mi ha detto che questa è estremamente liquida, data la alta percentuale di argento e perfetta per usi capillari quali, in linea di massima, i nostri.
Usandola, mi sono accorto che il mio cannello fa molta fatica a liquefare il legante, per cui perdo moltissimo tempo, la bacchetta perde il flussante per 5 o 6 cm oltre il punto di saldatura, e il materiale apportato, una volta freddo, è estremamente duro da grattare. Ora, so perfettamente che con una mano e un'attrezzatura adeguata non avrei problemi, ma visto che ho un cannello di quelli a penna e la mano è quella che è, chiedo qui se ci sono bacchette di materiale che fonde a temperature più basse.
Grazie