Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 25-06-15, 08:57 AM   #505
marioA
Utente Senior
 
L'avatar di marioA
 
Registrato dal: Oct 2008
Messaggi: 2,082
marioA inizia ad ingranare.
predefinito

Sono passato all'analisi dei parasartie. Quello di Panart prevede (almeno da disegno) che gli stroppi delle bigotte o le lande siano passanti sul parasartie



mentre per poterle poi sostituire per manutenzione dovrebbero essere poste in periferia e chiuse con una cornice



Le bigotte sui parasartie hanno gli stroppi aperti, pensavo fossero elastici invece rimangono aperti.



Bisognerà saldarli anche perchè la landa è formata da anelli metallici aperti e quindi si arrischia che si sgancino.
Sarà un lavoraccio!
Per quanto riguarda gli stroppi alle bigotte ho provato a saldarli. Non attacca! Allora gli ho passati tutti con la, levigatrice in modo da portarli a ottone. Niente da fare. Mi sono arrabbiato e gli ho fatti ex novo. Non occorre nemmeno saldarli. Quelli in dotazione fanno senso aperti al centro!Mah!



Ho visto Zenit che ha fatto un anello con il filo d ottone , l'ha saldato e sagomato



io allora ho preso un tondino da 10 mm ha realizzato un cerchio, l'ho saldato e sagamato



mi pare che possano andare. Questa è una prova. Fatto il cerchio e saldato, prima di sagomarlo lo brunirò. Farò queste cose domani con calma.
Ho continuato a saldare, ma non riesco a farlo bene. Ho anche un saldatore a gas, ma non riesco proprio a fare una cosa decente. Allora ho deciso di attorcigliare il filo di ottone senza saldatura. Dato che rimane sotto il parasartie il fatto non si vede.
Ciao
Mario
marioA non è in linea   Rispondi quotando