Ciao Antonino, la rastrematura a mandolino l'ho appresa dal un manuale di modellismo statico di F.D. Conte edito da Aeropiccola nel 1973 uno dei primi manuali che ho acquistatol
Ecco alcune immagini:
credo però che questa tecnica sia conosciuta di diversi modellisti soprattutto vecchio stampo in quanto tutti attingevano da Aeropiccola.
Per quanto riguarda l'attestazione delle doghe alla ruota di prua ecco la verifica della simmetria.
Che mi sembra accettabile.
Ora dovrò scendere con l'attestazione alla francese (se ne sarò capace

)
Tu scrivi:
Le immagini del modello che ha proposto indicano il corretto assetto del fasciame in una nave francese dell'epoca del Soleil Royal (anche se il fasciame sottostante non segue questa regola, vedi immagine di sinistra)
Non capisco a cosa ti riferisci.
Sempre in quel libro ecco un'altra foto:
dove il cintone posato sopra i listelli li interrompe e quindi dovrebbero attestarvisi. Invece è la tecnica del modellismo tradizionale che vede le cinte posate come fossero bottazzi. Erano altri tempi ma la vista inganna ugualmente. Penso che alcune monografie del Boudriot penso fossero già edite
Ciao
Mario