Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 07-02-15, 05:15 PM   #311
AntoninoQ
Utente Junior
 
Registrato dal: Oct 2014
Messaggi: 45
AntoninoQ è un newbie...
predefinito

Ciao Mario.

Hai parlato di "rivestimento a mandolino". Potresti gentilmente spiegare cosa si intende, o intendi per "rivestimento a mandolino"?
Ho cercato inutilmente in rete, senza trovare niente di comprensibile e applicabile al modellismo.
Grazie.

Per quanto riguarda l'andamento dei corsi alla francese o all'olandese, purtroppo occorrerebbe fare discorsi molto lunghi.

Ha ragione catucci quando afferma che i corsi devono arrivare alla battura di prua, anche se, a causa della trama, causata dalla rastrematura, possono arrivare solo "in direzione" della battura di prua. L'intreccio, poi non è una necessità espositiva del solo modello in arsenale, perché anche quello ad ordinate piene, quando coperte dal fasciame, esige una corretta postura di questi elementi. Il modello finito, infatti, rappresenta sempre quel vascello!

Questo fatto concorre alla robustezza della nave!

Le immagini del modello che ha proposto indicano il corretto assetto del fasciame in una nave francese dell'epoca del Soleil Royal (anche se il fasciame sottostante non segue questa regola, vedi immagine di sinistra).

AntoninoQ

Ultima modifica di AntoninoQ; 07-02-15 a 05:18 PM
AntoninoQ non è in linea   Rispondi quotando