Grazie catucci, non so se quel modellista ha sbagliato o ha fatto la prua volutamente all'olandese.
Importante è sapere quello che si fa, magari non direttamente relativo alla realtà (prua alla francese per una nave francese) ma comunque realmente realizzato (prua all'olandese anche se su nave francese).
Il modellismo prevederebbe come massima espressione il raccordo a prua a mandolino, invece se osservi le foro, il raccordo a prua non è rastremato o se lo è risulta molto limitato, ma con listelli incastrati tra loro.
Ciao
Mario
Ultima modifica di marioA; 04-02-15 a 03:05 PM
|