Ciao Sergio, in effetti le capocchie sono abbastanza grosse anche se poco superiori alla scala. Con ogni probabilità sono le cinte troppo fini (3 mm) ma questo è quello che indica il progetto. Stando un attimo più attenti le cinte avrebbero dovuto essere almeno pari al tavolato come altezza e più grosse come spessore. Purtroppo la cosa ormai è andata così, ma hai perfettamente ragione. Bisognerebbe avere cento occhi e ripassare tutti i volumi per capire come procedere. Sono piuttosto arrugginito causa la vecchiaia.
Ora sono alle prese con i portelli.
come indicato da Sergal
il portello riprende i corsi di fasciame e si inserisce a filo del sabordo.
Il fasciamo quindi risulta continuo.
sarà necessario quindi inserire lo spezzone dell'incintone.
non ho trovato ancora un disegno che illustri il portello alla francese con inserito lo spezzone dell'incintone.
a pag 153 del volume l'arte del modellismo è solo spiegato che l'incintone viene interrotto e questa è una particolarità da tener conto nel formare la faccia esterna dei mantelletti.
Vediamo che casino combino!

Ciao
Mario