Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 14-12-14, 10:28 AM   #233
AntoninoQ
Utente Junior
 
Registrato dal: Oct 2014
Messaggi: 45
AntoninoQ è un newbie...
predefinito

Buongiorno a tutti. Ciao Mario.

Ho capito. Non devi preoccuparti, però, se le cannoniere cadono anche nei falsi quinti che hai tracciato, perché le coste sono molto più numerose dei portelli e quindi questi, per necessità, dovevano interromperle. Per rinforzare, però lo specchio occupato dai portelli, c'era una consistente impalcatura interna di rinforzo.

Per quanto riguarda le incinte, permettimi di ricordarti che fra ogni gruppo di due, generalmente poste sotto i portelli c'è lo spazio di un listello, chiamiamolo così, perché la larghezza delle cinte era, pressappoco, uguale a quella degli altri corsi di fasciame. Quindi, regolati.

In particolare, da quello che hai tracciato, la prima, che lambiva, in genere, o superava appena la linea di galleggiamento del vascello a pieno carico, mi sembra troppo bassa.

Ricordati, anche, che a prua, la prima incinta, che è la più bassa, si raccorda con la prima mensola di collegamento e rinforzo della freccia, o fregiata dello sperone, e la seconda con la seconda.
Ciao,

Buona domenica.

AntoninoQ
AntoninoQ non è in linea   Rispondi quotando