Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 06-12-14, 12:50 PM   #211
AntoninoQ
Utente Junior
 
Registrato dal: Oct 2014
Messaggi: 45
AntoninoQ è un newbie...
predefinito

Ciao Mario, Vinicio e tutti quanti. Buongiorno.

Airon1970 ha scritto:
Quote:
Mi scuso innanzitutto con Mario per l'invasione al suo spazio in effetti basta spostare la discussione nel wip già creato.
Qual è l'indirizzo? Il mio PC fa i capricci, perché il mio antivirus blocca continuamente la ricerca. Ho scritto un MP all'amministratore, già da un po' di tempo, ma non ho ricevuto alcuna risposta.


Vinicio, per quanto concerne la tua domanda in merito alla presenza degli ombrinali del tuo modello, ne ho accertati uno tra il primo portello della prima batteria e la fregiata dello sperone, ubicato fra le prime due incinte, due ravvicinati, all'incirca sotto l'ottavo portello e fra l'ottavo e il nono della prima batteria, sempre fra le due prime incinte, e uno tra il dodicesimo e il tredicesimo portello della prima batteria, al centro della prima incinta. Non si notano altre aperture similari. Le stesse aperture quadrate si rilevano alla Tavola 24 e nelle foto del modello realizzato da Frölic. Nel modello, le aperture sono tate realizzate rettangolari.

Mario, per quanto riguarda l'impedimento all'entrata dell'acqua dagli ombrinali, a pag. 138 del libro "Historic ship models" di Wolfram zu Mondfeld, è rappresentata una guaina, pendente dal lato più stretto, fissata, dall'altro lato, attorno all'orifizio dell'ombrinale.

Ciao.

Antonino
AntoninoQ non è in linea   Rispondi quotando