Ciao
L'impressione potrebbe essere quella, ma ad un esame più approfondito si può notare la presenza di riempitori in corrispondenza delle soglie e delle soprassoglie, gli zappoli arrivano fino all'incirca al ginocchio della doppia costa, inoltre vi erano anche altri riempitori in corrispondenza dell'attacco delle landre, poi devi considerare che il tutto era coperto da cinte, fasciame e all'interno da dormienti, sottodormienti e serrette
Quote:
Originariamente inviata da sam_59
Ciao Tiziano,
ho notato che in molti casi l'apertura dei sabordi tronca completamente le doppie costole che quindi sembrerebbero perdere la loro continuità ed il loro sostegno al piede, risultando in un certo modo "sospese". Se così fosse il mantenimento della loro posizione sembrerebbe, almeno in questa fase, affidato soltanto ai vari ordini di zappoli e probabilmente ai dormienti dei ponti. Se quanto osservo è corretto, mi chiedo quindi se non si venga a determinare un sensibile indebolimento strutturale dello scafo.
|