Quote:
Originariamente inviata da gionc
Io parlavo proprio della sfumatura nera: cioè è fumo, cercherei di dare profondità vicino alla saldatura chiara: a me sembra che tu abbia lavorato (molto bene peraltro) dentro la saldatura: come hai detto tu un filetto nero sottile non troppo diluito e poi a sfumare 
|
Terzo step degli scarichi..
Ho seguito il consiglio di Gionc ed ho scurito leggermente la zona limitrofa alle saldature che le rende un po' più tridimensionali.. sono venuti proprio come li immaginavo all'inizio..
Lavorare con gli olii sembra difficile, ma in fin dei conti è più semplice che con gli acrilici (si parla a pennello ovviamente), ci si diverte di più e si può sfumare in qualunque modo si voglia, unica pecca è che asciugano in uno-due giorni ma la resa è fantastica, necessitano solo di un velo opaco a sigillare..
Il supporto della pinza freno anteriore è stato ricostruito in ottone perchè il vecchio non mi piaceva, ho riadattato la pinza ed il tirante.
Ho anche aggiunto un paio di cavetti intrecciati tra carburatore-acceleratore e pinza-leva freno..
Infine qualche accessorietto per il diorama..