Discussione: Perla Nera Hachette
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 20-01-13, 09:29 PM   #9
scorpion66
Utente Senior
 
L'avatar di scorpion66
 
Registrato dal: Feb 2012
residenza: parma
Messaggi: 1,678
scorpion66 inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da capitan Sparrow Visualizza il messaggio
avrà lavato ad 80 gradi quello che aveva in salotto
per fortuna non è quello del salotto altrimenti mi toccava scrivervi dalla cantina
il tappeto è stampato su cartoncino come stampato era il tavolato della cabina del capitano, ma io ho preferito posare dei listelli in tiglio.
per quanto riguarda lo scafo dovrei prendere un mordente scuro ma vado con i piedi di piombo perchè è difficile dare alla perla il colore riprodotto nel modello del film. piuttosto ero orientato a lasciare lo scafo color legno magari applicando un trasparente opaco per renderlo più scuro. ho tempo per valutare il da farsi ed i consigli sono ben accetti. la raccolta a fascicoli dovrebbe terminare il prossimo luglio. comunque mai più raccolte a fascicoli, costano troppo e sono molto imprecise.
per la bottiglia contavo di lasciare una finestra aperta che lascia intravedere la cabina. per l'illuminazione sono molto dubbioso perchè avrei dovuto preverderla fin dall'inizio passando i fili elettrici e il cavo di alimentazione. poi a dire il vero i modelli di navi antiche mi piacciono appunto antiche. in questo modello sono previste anche delle lanterne che ho già assemblato, distribuite su tutto il ponte e il cassero. ho cercato di capire l'epoca storica della nave ma è difficile essendo un veliero inventato. visto che il modello prevede anche le aperture per i remi credo che si tratti di un galeone del XVII secolo. mi lascia perplesso anche il bompresso che è privo di pennone di civada e il cabestano che è imperneato sull'albero maestro.
scorpion66 non è in linea   Rispondi quotando