la valutazione o svalutazione della moneta purtroppo e un elemento incontrollabile lo yen e passato da 160 a 100 in 2-3 anni ma questo non è colpa delle case modellistiche

. fortunato a chi ha acquistato bene 3 anni fa

.
se é follia 280E per una honda nr in 1/12 con oltre 500 componenti, realizzati in base alla struttura del modello vero e non per comodità di stamata, cercando di utilizzare i materiali piu adeguati a imitare la realta dei componenti(metallo su metallo resina su carene)inserendo ance componenti interin come pistone e albero motore
allora come definiamo spendere 315 di kit + 76 di spedizioni +82 di iva (totali 473E) per un kit in plastica da si e no 150-200 componenti che si incastrera bene ma riproduce solo la forma e non l'architettura dei componenti che comunque necessiterà di cure e componenti particolare per portarla ad un livello alto modellisticamente parlando?(non credo che un modellista esperto dopo aver speso quasi 500E per questo kit la monti da scatola

)
per tornare alle moto un kit yamaha m1 2009 costo 60-65E come lo valutiamo?circa 100-120 componenti per arrivare a un livello alto o prendi un tk dedicato e siamo dai 25 ai 200E a seconda del dettaglio voluto, o ci devi lavorare intensamente di autocostruzione e comunque l'assemblaggio non rispiecchia in toto l'architettura dei componenti reali(alcuni sono congregati altri proprio inesistenti altri sbagliati

). ne vale la pena doversi spingere cosi tanto nel livello modellistico? non lo so ognuno ha il proprio metro di giudizio e nessuno vieta di montare i kit da scatola, ma mi sembra che nella sezione wip del forum siano decisamente piu aprezzati i kit superdetagliati, e non penso sia un caso che questo mese vinca il messaggio del mese la Ferrari 612can-am autocostruita con una svalangata di voti.
per il costo, non si puo dare giudizi sommari

. è come dire che uno che compra una rolls-roys da 600.000E è un folle perche si puo comprare una punto a 20.000E
si sta parlado di prodotti differenti.
un modellista può segliere un kit base come una burago in 1/18 da 20E fino a kit da migliaia di euro come realizza qualche artigiano, sta a lui segliere in base alle sue aspettative e-o baget,
l'importante e non pagare una punto 600.000E solo perche gli attaccano il marciho ferrari sopra(come la auston-martin sta facendo ora che vende a 50.000 una utilitaria solo rimarchiata a suo nome), è per me tamiya sta facendo questo con questa tipologia di modelli, cioe vive di rendita del marchio sia dell'auto riprodotta che del suo, ma se siamo sinceri che differenza c'è tra una 935 martini in 1/12 e una Enzo come qualita? eppure una costa 150E l'altra 469E, siamo onesti dai
i numeri di vendita della tamiya naturalmente non li conosco e tantomeno non sono un esperto finanziario, quello che so è che il rappresentate del negozio dove sono solito servirmi, parlava di un -16% in europa e un -30% da aprile in ita, se sia vero non lo so ma non penso che solo in ita si smetta di fare modellsmo o ci sia la crisi,
indipendentemente dai numeri di vendite che possa realizzare il nostro paese, siamo modellisti noi come gli inglesi e i giapponesi e non penso che i gusti variano cosi tanto.(le ferrari piacciono a noi come al resto del mondo

)
Probabilmente la tamiya non ci ha rimesso con la Enzo perche una volta sbarcato i modelli hai negozianti si lava le mani,tanto il fatturato lo fa con loro non con i clienti finali, ma non so quanti negozi che si ritrovano ancora delle Enzo in casa decidano di prendere anche le Porsche, sicuramente i grossi negozi on-line lo faranno ma allo stesso modo anche loro sono una goccia nel mare come lo sono i negozi locali, forse piu grande, magari una bella vasca da bagno, ma comunque nemmeno loro possono sorreggere il mercato della tamiya,
l'italeri ci ha quasi rimesso gli zampetti (c'e li ricordiamo bene i loro bellissimi kit moto e auto

) e tantè che il fatturato azziendale maggiore lo fa come controterzista di stampi e non come produzione di kit, ma anche loro pian-piano si stanno mettendo in riga adeguando il costo al prodotto.(lo stesso kit stesse stampare italeri costa 30-35E tamiya 50-60E)