Quote:
Originariamente inviata da fango
FANTASTICO lavoro,Ale.Bello,bello ed ancora bello.
|
Grazie collega..
Sinceramente pensavo che la qualità revell fosse un po' migliore, ma il 60% lo fa l'età del kit.. è datato '81 e la qualità degli stampi non era quella odierna.. bè, poco male.. più possibilità di sostituire le parti con altre autocostruite..
Oggi mi sono dedicato ai push-rod ricostruendoli con tubo d'ottone da 2 e 3mm..
Il lavoro non è stato niente di ché, é bastato tagliare gli spezzoni di tubo a misura, tenerli fermi in posizione e saldarli..
Per le saldature mi sono aiutato moolto con il flussante per far penetrare per bene lo stagno negli interstizi tra un tubo e l'altro, così ho potuto rimuovere in sicurezza lo stagno in eccesso ai bordi..
Ho fotografato i vari step: dal pezzo del kit, alla saldatura dei due tubi fino al pezzo finito rifinito a lime e carta abrasiva..
Infine un veloce premontaggio del motore con il cambio e primaria, per studiare un po' meglio gli ingombri ed i supporti della scatola del cambio.