Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 14-06-12, 11:41 PM   #33
Loki
Utente
 
L'avatar di Loki
 
Registrato dal: Apr 2012
residenza: Bologna
Messaggi: 288
Loki è un newbie...
predefinito

Riguardo ai sistemi per fare conoscere "alle masse" il modellismo navale in legno, secondo me le case italiane stanno già facendo la loro parte:
sono presenti modelli "entry level", alcuni veramente molto basici (i minimamoli), altri della Amati con lo scafo preformato in resina, ecc.
Quindi un modellista neofita ha a disposizione delle cose basiche con cui cimentarsi.
Diverso è invece quando un neofita si innamora di un galeone di 1 m di lunghezza e poi scopre che non è capace!
Il metodo migliore per far conoscere il genere è secondo me quello dei modelli a fascicoli, come Del Prado o De Agostini.
La gente si approccia all'universo del legno con gradualità e viene accompagnata "per mano".
In più, considerando che dietro ci sono grosse case editrici, si arriva anche alla pubblicità televisiva.
Il problema è che loro devono fidelizzare un cliente per mesi per rientrare dell'operazione e questo lo fai solo con modelli grandi, lunghi e con tanto materiale...
L'ideale sarebbe una operazione sì a fascicoli, ma con modelli molto più basici (stile Black Falcon o simili) e ridotti.
A quel punto sì che le "masse popolari" prenderebbero confidenza con il nostro mondo!
Loki non è in linea   Rispondi quotando