03-05-09, 01:32 PM
|
#31
|
Utente Junior
Registrato dal: Jun 2008
Messaggi: 59
|
aggiornamento
vi posto nuove foto
come potete vedere sono passato ad occuparmi della zona di contatto fra il mare e lo scafo.
avevo intenzione di usare lo stucco, ma quello che avevo a disposizione non era adatto perchè si induriva troppo rapidamente per poterci lavorare.
ho deciso quindi di usare una mistura di acqua, colla e carta igienica, ottenendo una crema grossolana e facilmente lavorabile (ho usato questo tipo di carta perchè a differenza delle altre carte lavorandola diventa una pappetta ). per dare la giusta forma potete operare con una spatola oppure molto più semplicemente con le dite avendo cura di bagnarle frequentemente con acqua saponata( questo impedisce alla colla di attaccarsi alle dita)
come poteve vedere dalle foto, la grossolanità di questa crema ricrea abbastanza bene la superficie dell'acqua.
l'unico accortezza da usare una volta plasmato tutto, è di avere cura di eliminare gli eventuli ciuffetti di carta che potrebbero rovinare il lavoro, cosa che potete fare semplicemente con le dita bagnata di acqua saponata.
Ultima modifica di altair74; 03-05-09 a 01:34 PM
|
|
|
05-05-09, 04:27 PM
|
#32
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Pistoia
Messaggi: 2,325
|
...la cosa si fa davvero interessante....grazie per il bellissimo step by step!!!
__________________
_______________________
Gianclaudio
|
|
|
05-05-09, 06:43 PM
|
#33
|
Utente Junior
Registrato dal: Jun 2008
Messaggi: 59
|
nuovo aggiornamento
i lavori procedono abbastanza velocemente e non appena si è asciugata del tutto la colla ho dato due mani di vernice e anche se c'è ancora da lavorare, la resa dell'acqua è abbastanza buona.
credo dovrò dare un ulteriore mano di vernice perchè in alcuni punti ci sono differenze cromatiche eccessive ed devo limarle di un bel po'. devo poi aggiustare la resa delle onde sulla prua e sulla poppa (sopratutto a causa del timone che credo mi darà alcuni grattacapi) e provvedere a dare un po' di bianco per ricreare la schiuma della scia.
visto che alla fine questo mio lavoro alla fine si sta rivelando una sorta di sperimentazione, ho intenzione anche di provare la benedetta resina effetto acqua.
voglio provare a stendere a pennello un leggero strato superificiale in modo da ricreare un maggiormente realismo. sicuramente farò una prova su un'altra superficie per evitare eventuali pastrocchi.
|
|
|
05-05-09, 07:03 PM
|
#34
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Pistoia
Messaggi: 2,325
|
perchè non provi con il flatting??? dovrebbe dare un bell'effetto vetrificato, lucido e trasparente....
__________________
_______________________
Gianclaudio
|
|
|
05-05-09, 07:13 PM
|
#35
|
Utente Junior
Registrato dal: Jun 2008
Messaggi: 59
|
flatting??
non conosco questo genere di vernici, però considerando che si tratta di un lavoro molto sperimentale potrei provare...
|
|
|
05-05-09, 07:19 PM
|
#36
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Pistoia
Messaggi: 2,325
|
Quote:
Originariamente inviata da altair74
flatting??
non conosco questo genere di vernici, però considerando che si tratta di un lavoro molto sperimentale potrei provare...
|
è un protettivo trasparente e vetrificante per legno usato anche nelle imbarcazioni...
__________________
_______________________
Gianclaudio
|
|
|
05-05-09, 07:38 PM
|
#37
|
Utente Junior
Registrato dal: Jun 2008
Messaggi: 59
|
Quote:
Originariamente inviata da Gicci70
è un protettivo trasparente e vetrificante per legno usato anche nelle imbarcazioni...
|
Provvederò ad informarmi
|
|
|
07-05-09, 01:07 PM
|
#38
|
Utente
Registrato dal: Sep 2008
residenza: Guidonia - Roma
Messaggi: 600
|
Quote:
Originariamente inviata da altair74
i lavori procedono abbastanza velocemente e non appena si è asciugata del tutto la colla ho dato due mani di vernice e anche se c'è ancora da lavorare, la resa dell'acqua è abbastanza buona.
credo dovrò dare un ulteriore mano di vernice perchè in alcuni punti ci sono differenze cromatiche eccessive ed devo limarle di un bel po'. devo poi aggiustare la resa delle onde sulla prua e sulla poppa (sopratutto a causa del timone che credo mi darà alcuni grattacapi) e provvedere a dare un po' di bianco per ricreare la schiuma della scia.
visto che alla fine questo mio lavoro alla fine si sta rivelando una sorta di sperimentazione, ho intenzione anche di provare la benedetta resina effetto acqua.
voglio provare a stendere a pennello un leggero strato superificiale in modo da ricreare un maggiormente realismo. sicuramente farò una prova su un'altra superficie per evitare eventuali pastrocchi.
|
ma cacchio altair ... la spuma ai lati dello scafo la dovevi lasciar bianca se la nave è in navigazione, così ricrei anche l'effetto movimento ... falla bianca, bell'effetto davvero
__________________
S'i fosse fuoco, arderei 'l mondo...s'i fosse vento, lo tempestarei...s'i fosse acqua, i' l'annegherei...s'i fosse Dio, LI FURMINEREI!
guarda la mia GOLDEN HIND in progress
|
|
|
07-05-09, 05:12 PM
|
#39
|
Utente Junior
Registrato dal: Jun 2008
Messaggi: 59
|
nuove foto
come vedete dalle foto ho di nuovo impacchettato la nave per eseguire dei ritocchi nella zona di contatto dello scafo e successivamente ho dato una terza mano di vernice. inoltre come potete vedere mi sono occupato di ricreare la schiuma delle onde con il bianco per dare maggiore realismo e mi sembra di essere arrivato ad un buon punto. ora devo solo aspettare che tutto si asciughi per togliere il fiocco ( spero per l'ultima volta) e fare i ritocchi finali....
|
|
|
07-05-09, 05:14 PM
|
#40
|
Utente Senior
Registrato dal: Oct 2008
residenza: Gallarate
Messaggi: 2,667
|
Interessante  mooooolto interessante!!
__________________
EVOLUTION ogni Lunedì dalle 21 alle 22 su radioluposolitario 90.700 o www.radiolupo.it
|
|
|
07-05-09, 05:39 PM
|
#41
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Pistoia
Messaggi: 2,325
|
__________________
_______________________
Gianclaudio
|
|
|
07-05-09, 07:36 PM
|
#42
|
Utente Senior
Registrato dal: Feb 2009
residenza: Napoli
Messaggi: 1,526
|
mi piace quest effetto mare
bravo complimenti
|
|
|
07-05-09, 09:03 PM
|
#43
|
Utente Senior
Registrato dal: Sep 2008
residenza: Sant'Angelo Romano
Messaggi: 1,416
|
Ottimo lavoro, con due soldi di spesa e molto ingegno hai realizzato un buon diorama.
Mauro
|
|
|
19-05-09, 12:51 PM
|
#44
|
Utente Junior
Registrato dal: Jun 2008
Messaggi: 59
|
dopo una breve pausa, ho ripreso il mio lavoro.
dopo alcuni aggiustamenti ho provveduto ad inserire definitivamente la Victory nel diorama.
ho provveduto quindi ha rifinire l'area di contatto fra lo scafo e il mare e a dare l'ultima mano di colore.
successivamente come avevo precedentemente detto ho sperimentato la benedetta resina ad effetto acqua trattandola come una sorta di vernice. inizialmente avevo pensato di fare un tentativo su superficie ddi prova, ma mi piace rischiare e ho deciso di sperimentare su una piccola zona del diorama.
fortunatamente l'azzardo è andato a buon fine e la resa finale è ottima...
inoltre considerando il costo del prodotto, il consumo in questo modo è molto ridotto
per il momento ho lasciato una metà con la resina ed un altra senza giusto per vedere la differenza.
|
|
|
19-05-09, 01:12 PM
|
#45
|
Utente
Registrato dal: Sep 2008
residenza: Guidonia - Roma
Messaggi: 600
|
sicuramente la parte trattata con la resina da più profondità all'effetto mare, ed ha un colore meno smorto
__________________
S'i fosse fuoco, arderei 'l mondo...s'i fosse vento, lo tempestarei...s'i fosse acqua, i' l'annegherei...s'i fosse Dio, LI FURMINEREI!
guarda la mia GOLDEN HIND in progress
Ultima modifica di drake1500; 19-05-09 a 01:18 PM
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:34 PM.
| |