19-11-05, 09:29 PM
|
#1
|
Utente
Registrato dal: Oct 2005
residenza: BRESCIA/MILANO
Messaggi: 656
|
[AUTO] DIORAMA PASSO-PASSO
Per chi non ha fretta, ma voglia di vedere qualche idea per creare un diorama, vi mando qualche foto del diorama che ho appena iniziato. Sono stato ispirato da un paio di idee del modello della Focus di Robiturbo che ho visto in quel di Brescia. Si tratta di un diorama innevato con una Subaru in controsterzo. Vorrei finirlo per maggio, quindi se avete voglia di farne uno con me avanti. Mi aspetto, come faccio sempre con gli altri modellisti di Brescia che fanno altri modelli, di ricevere suggerimenti, idee e critiche che, se sono costruttive, sono sempre ben accette.
|
|
|
19-11-05, 09:36 PM
|
#2
|
Utente
Registrato dal: Oct 2005
residenza: BRESCIA/MILANO
Messaggi: 656
|
Re:DIORAMA PASSO-PASSO
Una volta messo su carta l'idea, passo a disegnare in scala 1 a 1 il progetto per verificare se le dimensioni reali sono corrette per realizzare quello che avevo in mente. Se posso questo esame inizio a lavorare sulla basetta di legno. Il materiale di fondo è il polistirolo. Una volta sgrossato metto il modello e gli eventuali personaggi, come in questo caso.
|
|
|
19-11-05, 09:43 PM
|
#3
|
Utente
Registrato dal: Oct 2005
residenza: BRESCIA/MILANO
Messaggi: 656
|
Re:DIORAMA PASSO-PASSO
Scusatemi se vi scrivo cose superflue, ma magari possono servire come suggerimenti per chi non ha mai fatto un diorama. Sono cose riportate a me quando ho iniziato da ,odellisti esperti e le custodisco ancora come insegnamenti preziosi. L'importante in un diorama è che il soggetto sia al centro, perchè su un diorama, il kit deve essere valorizzato e non sminuito.
Una volta sistemate le dimensioni passo all'inserimento dei bordi in legno che delimitano il diorama.
|
|
|
19-11-05, 09:49 PM
|
#4
|
Utente
Registrato dal: Oct 2005
residenza: BRESCIA/MILANO
Messaggi: 656
|
Re:DIORAMA PASSO-PASSO
I materiali fondamentali da utilizzare a fare un diorama devono essere il più possibile naturali, per esempio ramoscelli secchi raccolti ad esempio vicino alla spiaggia al mare per riprodurre le piante......
|
|
|
19-11-05, 09:51 PM
|
#5
|
Utente
Registrato dal: Oct 2005
residenza: BRESCIA/MILANO
Messaggi: 656
|
Re:DIORAMA PASSO-PASSO
oppure la sabbia stessa per fare l'asfalto. Ne ho raccolta addirittura nera a Vulcano nelle isole Eolie, perfetta.....
|
|
|
19-11-05, 09:58 PM
|
#6
|
Utente
Registrato dal: Oct 2005
residenza: BRESCIA/MILANO
Messaggi: 656
|
Re:DIORAMA PASSO-PASSO
e poi il materiale migliore in assoluto tra quelli che ho utilizzato per fare i diorami : la pomice!!!!!! E' leggera, imita la roccia perfettamente, assorbe il colore e quindi facile da pitturare. Si sgretola con niente e quindi è facilmente lavorabile e adattabile alle esigenze. Dove vado io al mare, Milazzo, in Sicilia, la trovo in quantità sulla spiaggia, perchè galleggiando le mareggiate la trasportano da Lipari dove c'è la cava.
|
|
|
19-11-05, 10:08 PM
|
#7
|
Utente
Registrato dal: Oct 2005
residenza: BRESCIA/MILANO
Messaggi: 656
|
Re:DIORAMA PASSO-PASSO
Bene fatte queste premesse, andiamo avanti con i lavori che ho fatto oggi. Ho eliminato il polistirolo li dove andrà sostituito dalla pomice, ossia il muro di contenimento e le rocce. Ho quindi preso dei pezzi abbastanza grossi di pomice e come per un puzzle li ho combinati e fissati con vinavil. Una volta incollati andrò a lavorare sulle parti che ci sono tra i vari pezzi. Ho provato a inserire delle piante per vedere come stanno.
Bene per questa settimana è tutto, anche perchè quando riesco, sul diorama lavoro solo il sabato e la domenica. Adesso vorrei sapere cosa ne pensate di questo passo-passo, se vi può essere utile, se è meglio che vi faccia solo un riassunto a lavoro finito oppure che mi dia all'ippica...... Se invece vi può interessare aspetto impressioni e critiche, perchè è solo così che si cresce insieme, modellisticamente parlando naturalmente. Ciao Ciao.
|
|
|
19-11-05, 10:29 PM
|
#8
|
Utente
Registrato dal: Jan 2004
residenza: Gordola, Ticino, Svizzera
Messaggi: 319
|
Re:DIORAMA PASSO-PASSO
Ciao Rally67!!! Ultimamente non scrivo molto sul forum, causa mancanza di tempo, però vi seguo sempre
Ammiro molto chi mette a disposizione la propia esperienza e le propie capacità per fare crescere gli altri!!! Propio ieri un mio anziano professore mi ha detto che chi fa questo, oltre a aiutare gli altri cresce per primo lui stesso, perchè si impara moltissimo a "insegnare" agli altri!!! Ti stimo già molto!!!
Io non ho che da imparare, quindi sono qua con gli occhi spalancati e il taccuino pronto per annotare il più possibile!!
Vuoi darti all' ippica?? Non sarebbe male un bel diorama ippico :-D
Penso propio che questo tuo passo-passo verrà un capolavoro!!!
Grazie!!! Ciao
|
|
|
19-11-05, 11:19 PM
|
#9
|
Utente
Registrato dal: Aug 2004
residenza: Acireale (CT)
Messaggi: 150
|
Re:DIORAMA PASSO-PASSO
avanti cosi' Rally, si seguo con tanta curiosita', ed il lavoro mi sembra eccellente! Dacci piu' info possibili cosi' che ne possiamo fare tesoro
|
|
|
20-11-05, 12:03 AM
|
#10
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2005
Messaggi: 5,596
|
Re:DIORAMA PASSO-PASSO
Continua pure, se un giorno volessi fare un diorama, potrò far tesoro della tua esperienza!
|
|
|
20-11-05, 10:52 AM
|
#11
|
Utente
Registrato dal: Jun 2005
residenza: torino
Messaggi: 755
|
Re:DIORAMA PASSO-PASSO
Diavolo di un DANIELE!!! 
Sei sempre un GRANDE sia come modellista ma, soprattutto, come uomo ed amico :*
Abbiamo tutti bisogno di imparare, specialmente da quelli come te (ed in questo forum vedo con piacere che ce ne sono molti), e l'automodellismo italiano non può che essere onorato della vostra disponibilità.
|
|
|
20-11-05, 11:04 AM
|
#12
|
Utente Senior
Registrato dal: Nov 2005
residenza: Torino
Messaggi: 2,682
|
Re:DIORAMA PASSO-PASSO
Ciao GRANDE Daniele, so già che sarà il tuo ennesimo capolavoro, ammiro il tuo senso di realtà che riesci a dare ai tuoi lavori e la ricostruzione storica nel minimo dettaglio.
Per me sei il più grande che abbiamo in Italia.
GRANDE GRANDE GRANDE
Ciao Pillos
|
|
|
20-11-05, 03:36 PM
|
#13
|
Utente
Registrato dal: Aug 2005
Messaggi: 189
|
Re:DIORAMA PASSO-PASSO
Una sola parola: grazie.
Per mettere a disposizione le tue conoscenze e soprattutto il tempo che devi passare a postare foto e istruzioni.
Grazie mille veramente
|
|
|
20-11-05, 03:51 PM
|
#14
|
Utente Senior
Registrato dal: Oct 2003
residenza: Roma
Messaggi: 1,494
|
Re:DIORAMA PASSO-PASSO
Cavolo ma e' uno spettacolo.
Che dire se non grazie per la pazienza che hai a fare tutto sto lavoro di reportage del tuo diorama.....penso che sarebbe il caso di aprire una sezione "Lezioni di Modellismo"
Vai avanti cosi e non tralasciare nulla...sicuramente questo WIP entrera nella mia cartella di riferimento lavori ;-)
ciaooo
__________________
Luca Ricciu &
Bender (BMW F800R)
Innominata (ViragoXV750)
***con un GPZ e un Thundercat nel cuore***
|
|
|
20-11-05, 06:59 PM
|
#15
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2003
Messaggi: 1,792
|
Re:DIORAMA PASSO-PASSO
grandissimo!! continua pure col wip, anche io ho gia' imparato molto in 2 foto, figuriamoci con tutto il wip!pensa che ci sono stato in sicilia 2 anni fa, e non ho portato nulla...arghhh !
Ma abiti a brescia?se si vengo a trovarti di sicuro!!
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:58 PM.
| |