08-01-18, 07:30 PM
|
#46
|
Utente Senior
Registrato dal: Sep 2003
residenza: Lodi
Messaggi: 12,239
|
Quote:
Originariamente inviata da Shark23
|
Non ho capito il problema..Comunque non ho azzeccato tutto subito nemmeno io...Certe molle entrano in sede subito o dopo mille tentativi..Il problema che riscontro è la qualità di certi materiali..
|
|
|
08-01-18, 07:35 PM
|
#47
|
Utente Senior
Registrato dal: Sep 2003
residenza: Lodi
Messaggi: 12,239
|
Ho appena ricevuto la stessa risposta da Hachette....
O hanno risposte preconfezionate o non hanno proprio idea di cosa parlo.
Comunque sia non è serio.
|
|
|
08-01-18, 07:57 PM
|
#48
|
Utente Junior
Registrato dal: Jan 2018
Messaggi: 7
|
Quote:
Originariamente inviata da bruno
Ho risolto la rottura del perno ,ma si parla di selettore delle marce..Ho inserito la foto della riparazione nella pagina precedente.Se prova ad ingrandirla vedrà dove ho messo il perno.Se non è chiara scriva pure..
|
Signor Bruno, ho capito dove ha posizionato il perno, però sinceramente non so come si fa. Oltre a questo problema riscontri difficoltà nel montare il selettore delle marce, più che nel montaggio vorrei capire se svincolando il selettore dal blocco dovrebbe tornare indietro da solo oppure lo devo spostare sempre io
(Per blocco mi riferisco al pezzo già trovato montato che allego in foto 
Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
08-01-18, 08:45 PM
|
#49
|
Utente Senior
Registrato dal: Sep 2003
residenza: Lodi
Messaggi: 12,239
|
Verifico il meccanismo e domani rispondo.
Per il perno di rame ho tolto il residuo di plastica rimasto dopo la rottura ed all'estremità del punto in cui c'era il pezzo eliminato ho forato con una punta del diametro del perno di rame.poi ho infilato il perno.Ho usato rame perché aveva il diametro giusto,ma va bene anche filo di ferro.Se "balla"meglio anche un filo di attak.
Meglio forare a mano se non si ha un trapanino a velocità regolabile altrimenti la rotazione veloce rischia di fondere la plastica.Io ho usato una punta da 1mm.
|
|
|
08-01-18, 08:57 PM
|
#50
|
Utente Junior
Registrato dal: Jan 2018
Messaggi: 7
|
Vespa 150 GS
Quote:
Originariamente inviata da bruno
Verifico il meccanismo e domani rispondo.
Per il perno di rame ho tolto il residuo di plastica rimasto dopo la rottura ed all'estremità del punto in cui c'era il pezzo eliminato ho forato con una punta del diametro del perno di rame.poi ho infilato il perno.Ho usato rame perché aveva il diametro giusto,ma va bene anche filo di ferro.Se "balla"meglio anche un filo di attak.
Meglio forare a mano se non si ha un trapanino a velocità regolabile altrimenti la rotazione veloce rischia di fondere la plastica.Io ho usato una punta da 1mm.
|
Il mio pezzo è saltato completamente dalla base, non come il suo che ho visto in foto.
Ho scritto ad Hachette comunque.
Grazie ancora
Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
Ultima modifica di Shark23; 08-01-18 a 09:15 PM
|
|
|
09-01-18, 06:29 AM
|
#51
|
Utente Senior
Registrato dal: Sep 2003
residenza: Lodi
Messaggi: 12,239
|
Per la riparazione no cambia niente.l'importante è che ci sia il perno nel punto in cui il pezzo di plastica si incastrava,cioè l'estremità.
Per la domanda che mi faceva,se ho capito bene,il pezzo che ruota non ha automatismi,ma verrà comandato dal cambio ed il pezzo con la molla li tiene nella posizione scelta...Viste però le rogne incontrate non ne sono sicuro al 100%..Magari oggi con calma lo rivedo con le istruzioni davanti.
|
|
|
09-01-18, 08:39 AM
|
#52
|
Utente Senior
Registrato dal: Sep 2003
residenza: Lodi
Messaggi: 12,239
|
avanzamento sella con rivetti ricoperti di bare metal
|
|
|
09-01-18, 09:33 AM
|
#53
|
Utente Junior
Registrato dal: Jan 2018
Messaggi: 7
|
Quote:
Originariamente inviata da bruno
Per la riparazione no cambia niente.l'importante è che ci sia il perno nel punto in cui il pezzo di plastica si incastrava,cioè l'estremità.
Per la domanda che mi faceva,se ho capito bene,il pezzo che ruota non ha automatismi,ma verrà comandato dal cambio ed il pezzo con la molla li tiene nella posizione scelta...Viste però le rogne incontrate non ne sono sicuro al 100%..Magari oggi con calma lo rivedo con le istruzioni davanti.
|
Perfetto grazie tante.
Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
15-01-18, 08:38 AM
|
#54
|
Utente Senior
Registrato dal: Sep 2003
residenza: Lodi
Messaggi: 12,239
|
Dopo una telefonata da quasi 5 euro ad Hachette ed avere avuto la promessa non mantenuta che sarei stato richiamato nel pomeriggio....Ho risolto da solo l'inghippo del manubrio...Praticamente nella sequenza di montaggio manca la descrizione che specifica che la molla deve essere compressa, permettendo alla manopola di incastrarsi e fermarsi a filo della lamiera del manubrio...Me ne sono accorto solo guardando attentamente le foto
|
|
|
15-01-18, 08:40 AM
|
#55
|
Utente Senior
Registrato dal: Sep 2003
residenza: Lodi
Messaggi: 12,239
|
e così è il montaggio corretto.In questo modo anche i reggim nopola errati si possono montare.
|
|
|
15-01-18, 08:42 AM
|
#56
|
Utente Senior
Registrato dal: Sep 2003
residenza: Lodi
Messaggi: 12,239
|
...comunque le valvole con i colori invertiti.....!
|
|
|
15-01-18, 08:45 AM
|
#57
|
Utente Senior
Registrato dal: Sep 2003
residenza: Lodi
Messaggi: 12,239
|
Le ruote si presentano con i dadi centrali e periferici verniciati nello stesso colore dei cerchi..Giammai!
Rimedio con bare metal e lungo lavoro.. Uno è ancora naturale per mostrare le differenza.Che dite?
|
|
|
15-01-18, 08:46 AM
|
#58
|
Utente Senior
Registrato dal: Sep 2003
residenza: Lodi
Messaggi: 12,239
|
altre foto..
|
|
|
15-01-18, 08:47 AM
|
#59
|
Utente Senior
Registrato dal: Sep 2003
residenza: Lodi
Messaggi: 12,239
|
Bruttissime le viti di serraggio parafango...Credo fossero dadi in origine..
|
|
|
18-01-18, 08:03 AM
|
#60
|
Utente Senior
Registrato dal: Sep 2003
residenza: Lodi
Messaggi: 12,239
|
Il copri braccetto della ruota è stato verniciato con un bruttissimo grigio metallizzato...
Ma perchè? In realtà sarebbe alluminio lucidato e prima di pensare all'Alclad ho provato ad usare il Bare Metal..Non che sia un capolavoro ma almeno stacca dal grigio uniforme...
Vediamo se mi decido a rispolverare l'aerografo..
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Discussioni simili
|
Discussione |
Ha iniziato questa discussione |
Forum |
Risposte |
Ultimo messaggio |
Vespa 150 GS
|
bruno |
Statico - Kits, Info e Varie |
24 |
30-01-18 11:06 AM |
Vespa Primavera 125
|
bruno |
Statico Recensioni Kit |
11 |
14-10-16 10:29 AM |
Caburazione vespa pk 50 xl
|
SiMo_ |
Off Topic |
0 |
04-12-11 01:25 PM |
vespa 150
|
mellos |
Statico Work in Progress |
25 |
10-06-06 02:04 PM |
vespa 1978
|
mellos |
Statico - Kits, Info e Varie |
3 |
20-04-06 05:12 PM |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:49 AM.
| |