Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Statico > Statico - Kits, Info e Varie
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 05-10-09, 01:53 PM   #1
Utente Senior
 
L'avatar di lucaparr
 
Registrato dal: Oct 2007
residenza: Spain
Messaggi: 1,328
lucaparr è un newbie...
predefinito Effetto alluminio spazzolato

Come ottengo questo bell'effetto tipo alluminio spazzolato? Io prenderei una placca d'alluminio e poi... poi non saprei. Lo devo fare in una scala grande, 1:8. Idee?
Luca
Icone allegate
Effetto alluminio spazzolato-rl_1938_bugatti_57sc_atlantic_engine.jpg  
lucaparr non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-10-09, 02:15 PM   #2
Utente
 
Registrato dal: Sep 2009
Messaggi: 106
bullitt è un newbie...
predefinito

poi lo carteggi ad acua fino alla grana 1000, lo lucidi con straccio e pasta abrasiva, e lo satini con lo scotchbrite fine!!! hai il tuo alluminio spazzolato!
bullitt non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-10-09, 02:20 PM   #3
Utente Senior
 
Registrato dal: Sep 2003
residenza: Lodi
Messaggi: 12,239
bruno emana un'aura potente attorno a se!bruno emana un'aura potente attorno a se!
predefinito

Quello nella foto non è alluminio spazzolato...Secondo me ha un altro nome l'effetto "cerchi".
bruno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-10-09, 02:23 PM   #4
Moderatore
 
L'avatar di decals
 
Registrato dal: Jul 2003
residenza: Torino (Italy)
Messaggi: 17,462
decals è una brava persona!decals è una brava persona!decals è una brava persona!decals è una brava persona!
Invia un messaggio tremite ICQ a decals
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da bruno Visualizza il messaggio
Quello nella foto non è alluminio spazzolato...Secondo me ha un altro nome l'effetto "cerchi".
Si chiama sfarfallatura

Ciao ciao
__________________
Io sono "MODELFRIENDS" anche se compare "decals"

Mai discutere con uno stupido perchè ti porta al suo livello e ti batte d'esperienza
decals non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-10-09, 02:41 PM   #5
Utente Senior
 
L'avatar di lucaparr
 
Registrato dal: Oct 2007
residenza: Spain
Messaggi: 1,328
lucaparr è un newbie...
predefinito

Allora riformulo: come faccio la sfarfallatura su alluminio vero in scala 1:8?
lucaparr non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-10-09, 03:08 PM   #6
Utente Senior
 
Registrato dal: Sep 2003
residenza: Lodi
Messaggi: 12,239
bruno emana un'aura potente attorno a se!bruno emana un'aura potente attorno a se!
predefinito

Scusa la crudezza, ma credo che questo sia uno di quei casi in cui ...'sso ccazzi.

Ultima modifica di bruno; 05-10-09 a 03:16 PM
bruno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-10-09, 04:50 PM   #7
Utente Senior
 
L'avatar di maxsanto
 
Registrato dal: Sep 2007
residenza: Verona, la Città della Pearà
Messaggi: 1,529
maxsanto è un newbie...
predefinito

Il procedimento è abbastanza semplice
1) fai un rotolino con della carta vetrata (o carta vetro o carta per carteggiare o chiamala come ti pare) a mo di filtrino ... ti ricordi quando eri giovane e ti facevi le ca.... le sigarette fatte in casa? Ecco: praticamente tagli una strisciolina di carta vetrata a la arrotoli.
2) fissi il pezzo su un supporto fisso
3) su un trapano, a bassi giri, monti il tuo rotolino come fosse una punta da ferro (meglio quindi un trapano a colonna: base fissa e possibilità di ridurre il numero di giri)
4) appoggi il tuo rotolino girevole ed abrasivo sul pezzo, spruzzandolo (se non ricordo male) con dell'olio ...
Io lo facevo su dei pezzi di metallo, per dargli questa finitura

Edit: scala piccola, rotolini piccoli
__________________
"I miei hobby? Due fondamentalmente: il secondo è il modellismo"
maxsanto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-10-09, 05:04 PM   #8
Utente Senior
 
L'avatar di lucaparr
 
Registrato dal: Oct 2007
residenza: Spain
Messaggi: 1,328
lucaparr è un newbie...
predefinito

dopo provo. bisognerebbe facessero l'utensile del dremel per montarlo sul mio dremel del mercato....
lucaparr non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-10-09, 08:31 PM   #9
Utente Senior
 
Registrato dal: Sep 2003
residenza: Lodi
Messaggi: 12,239
bruno emana un'aura potente attorno a se!bruno emana un'aura potente attorno a se!
predefinito

non ho capito come ne escono dei cerchi...
Puoi fare uno schizzo?
bruno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-10-09, 08:00 AM   #10
Utente Senior
 
L'avatar di maxsanto
 
Registrato dal: Sep 2007
residenza: Verona, la Città della Pearà
Messaggi: 1,529
maxsanto è un newbie...
predefinito

E' passato qualche annetto ... ma mi sembra si facesse così. In luogo dell'olio si può usare acqua, se hai materiale che non arrugginisce. Noi a scuola lo facevamo sul ferro, quindi ....
Icone allegate
Effetto alluminio spazzolato-lavorazione.jpg  
__________________
"I miei hobby? Due fondamentalmente: il secondo è il modellismo"
maxsanto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-10-09, 08:38 AM   #11
Utente Senior
 
Registrato dal: Sep 2003
residenza: Lodi
Messaggi: 12,239
bruno emana un'aura potente attorno a se!bruno emana un'aura potente attorno a se!
predefinito

Grazie!
Ma "limando" di taglio, il cerchio ottenuto viene abraso anche all'interno?non so se mi sono spiegato...Io pensavo di provare con un dischetto di carta abrasiva incollato ad un tondino.
Se hai già provato , metteresti una foto?Scusa se rompo ma le tecniche nuove mi prendono...
bruno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-10-09, 09:22 AM   #12
Utente Senior
 
L'avatar di maxsanto
 
Registrato dal: Sep 2007
residenza: Verona, la Città della Pearà
Messaggi: 1,529
maxsanto è un newbie...
predefinito

Sì perchè arrotolando la carta vetrata la parte abrasiva risulta essere su tutta la superficie della sezione circolare così ottenuta. Dopo un po' ovviamente, bagnando e schiacciando sul pezzo, il tuo tronchetto essendo carta tende a mollarsi ed ad aumentare la sezione circolare a contatto con il pezzo, a mo' di trombincino d'aspirazione rovesciato. Togli il rotolino dal trapano, tagli la fetta di salame rovinata e riparti con una superficie nuova.
Non ho foto perchè sono cose che facevo un bel po' di anni fa quando andavo a scuola ... mi ricordo solo che si faceva così.
Ciao.
__________________
"I miei hobby? Due fondamentalmente: il secondo è il modellismo"
maxsanto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-10-09, 10:44 AM   #13
Utente Senior
 
L'avatar di lucaparr
 
Registrato dal: Oct 2007
residenza: Spain
Messaggi: 1,328
lucaparr è un newbie...
predefinito

Ieri sera ho provato un po'di tecniche, ma a mano libera è un macello. Avevo anche il rotolino di cui sopra ma in una specie di gomma abrasiva, quindi perfetto per lo scopo. A principio bene, poi la cosa va in peggiorando, la gomma si impasta, segna in modo differente. Per capirci: il bello di questa lavorazione è la perfetta simmetria, e senza un siustema che lo faccia in modo meccanico viene uno schifo...
lucaparr non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-10-09, 10:47 AM   #14
Utente Senior
 
L'avatar di maxsanto
 
Registrato dal: Sep 2007
residenza: Verona, la Città della Pearà
Messaggi: 1,529
maxsanto è un newbie...
predefinito

Ovviamente chi lo fa per professione ha delle macchine ... io ti ho dato il metodo artigianale. Poi io non lo facevo su un pannello, ma du una faccia di un parallelepipedo in metallo, fissato su una morsa con un trapano a colonna, quindi tutto molto fermo ...
__________________
"I miei hobby? Due fondamentalmente: il secondo è il modellismo"
maxsanto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-10-09, 11:14 AM   #15
Utente Senior
 
L'avatar di lucaparr
 
Registrato dal: Oct 2007
residenza: Spain
Messaggi: 1,328
lucaparr è un newbie...
predefinito

Max, in ogni caso volevo ringraziarti per i chiarimenti e per il disegno, sono consigli utili e preziosi. Nel mondo delle auto esiste qualcosa del genere, io ricordo un Jaguar E di un mio amico che aveva gli interni in allumnio lavorati così.
lucaparr non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
effetto carbonio mauro27 Statico Trucchi e Guide 48 19-07-14 04:49 PM
Effetto metallo lema75 Statico - Kits, Info e Varie 3 10-08-07 12:14 PM
effetto peloso sterla Statico - Kits, Info e Varie 12 05-05-07 10:53 PM
Effetto saldature fofuccio43 Statico - Kits, Info e Varie 3 26-08-06 10:24 AM
EFFETTO CROMATO ciampistrello Statico - Kits, Info e Varie 5 21-03-06 10:34 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:25 AM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203