23-11-07, 02:04 PM
|
#16
|
Moderatore
Registrato dal: Jul 2003
residenza: Torino (Italy)
Messaggi: 17,466
|
Re:[AEREI] Consigli per fare la mimetica
.
__________________
Io sono "MODELFRIENDS" anche se compare "decals" 
Mai discutere con uno stupido perchè ti porta al suo livello e ti batte d'esperienza 
|
|
|
23-11-07, 02:04 PM
|
#17
|
Moderatore
Registrato dal: Jul 2003
residenza: Torino (Italy)
Messaggi: 17,466
|
Re:[AEREI] Consigli per fare la mimetica
.
__________________
Io sono "MODELFRIENDS" anche se compare "decals" 
Mai discutere con uno stupido perchè ti porta al suo livello e ti batte d'esperienza 
|
|
|
23-11-07, 02:29 PM
|
#18
|
Utente Senior
Registrato dal: Feb 2003
residenza: Buccinasco
Messaggi: 1,264
|
Re:[AEREI] Consigli per fare la mimetica
Ottime foto!
grazie, grazie e grazie!
ciao!
|
|
|
23-11-07, 08:32 PM
|
#19
|
Utente
Registrato dal: Mar 2004
Messaggi: 672
|
Re:[AEREI] Consigli per fare la mimetica
Quote:
Murdock (23-11-2007 01:37 p.m.):
Approfitto ulteriormente della vostra cortesia: suggerimenti su come fare le pannellature?
Che ne dite?
|
non fare lavaggi su un aereo.
Per le pannellature usa l'aerografo con un nero sporco e passale tutte magari soffermandoti sulle parti mobili.
In una scala così piccola (anche se il kit avra' i suoi 25cm credo) puoi usare un tratto pen sottile di cui mi sfugge il nome adesso.
Gli aerei sovietici non sono curatissimi per "tradizione" come si nota anche dalla foto ma attenzione che e' sempre un caccia moderno e non uno Zero che operava nel pacifico...
|
|
|
24-11-07, 05:59 PM
|
#20
|
Utente Senior
Registrato dal: Apr 2004
Messaggi: 1,451
|
Re:[AEREI] Consigli per fare la mimetica
Quote:
Modelfriends (23-11-2007 12:43 p.m.):
Alla fine il premio e' questo :P ;P :P
Ti piacerebbe.......
|
Non vedo l'aereo!
R.
|
|
|
27-11-07, 10:14 AM
|
#21
|
Utente Senior
Registrato dal: Feb 2003
residenza: Buccinasco
Messaggi: 1,264
|
Re:[AEREI] Consigli per fare la mimetica
[quote]italianman (23-11-2007 08:32 p.m.):
non fare lavaggi su un aereo.
Per le pannellature usa l'aerografo con un nero sporco e passale tutte magari soffermandoti sulle parti mobili.
In una scala così piccola (anche se il kit avra' i suoi 25cm credo) puoi usare un tratto pen sottile di cui mi sfugge il nome adesso.
quote]
Come mai non sono consigliati i lavaggi sugli aerei?
Per le pannellature ti riferisci, immagino, a farle prima di verniciare la mimetica, giusto?
|
|
|
27-11-07, 10:32 AM
|
#22
|
Moderatore
Registrato dal: Jul 2003
residenza: Torino (Italy)
Messaggi: 17,466
|
Re:[AEREI] Consigli per fare la mimetica
Non si fanno i lavaggi come su un mezzo militare ma evidenziare le pannellature si, io uso colore ad olio diluito con la trementina che una volta asciutto l'eccesso lo puoi togliere con facilita' mediante un batuffolo di cotone.
Un paio di esempi li trovi su questi miei 2 WIP's
http://www.modellismo.net/cgi-bin/Ul...163&SID=123406
http://www.modellismo.net/cgi-bin/Ul...287&SID=123406
Ovviamente questo procedimento si fa a verniciatura ultimata. Esiste anche la tecnica del Pre-shading che consiste si passare con l'aerografo il colore nero o grigio scuro su tutte le pannellature e poi una volta asciutto darci la vernicie della mimetizzazione sopra, dove c'e' il nero sotto dovrebbe risaltare una zona piu' scura sulla mimetica, ecco un esempio
http://www.aircraftresourcecenter.co...r-Ozen/00.shtm
Ciao ciao
__________________
Io sono "MODELFRIENDS" anche se compare "decals" 
Mai discutere con uno stupido perchè ti porta al suo livello e ti batte d'esperienza 
|
|
|
27-11-07, 11:53 AM
|
#23
|
Utente Senior
Registrato dal: Feb 2003
residenza: Buccinasco
Messaggi: 1,264
|
Re:[AEREI] Consigli per fare la mimetica
Grande zio model,
i tuoi lavori sono veramente spettacolari!! E quelle pannellature sono da sogno!! Seguirò sicuramente il tuo metodo per farle.
Che spettacolo poi quello star destroyer..... da fan di guerre stellari mi ha fatto veramente sbavare!
Per il nero ad olio, se vado in un colorificio/belle arti devo chiedere qualcosa in particolare, o se dico nero ad olio ce n'è un tipo solo? Perdonami ma sono un esordiente totale in materia..... :-D :-D :-D
|
|
|
27-11-07, 12:11 PM
|
#24
|
Moderatore
Registrato dal: Jul 2003
residenza: Torino (Italy)
Messaggi: 17,466
|
Re:[AEREI] Consigli per fare la mimetica
sono i colori ad olio in tubetto per pittori, sul mio WIP dell'CF-18 a pagina 2 c'e la foto dei tubetti.
Il mio consiglio e' di usare un grigio scuro per le mimetiche predominanti di grigio e azzurro ed un marrone scuro per quelle con tonalita' calde come verde, marrone, rossiccio, ocra ecc.
Ciao ciao
__________________
Io sono "MODELFRIENDS" anche se compare "decals" 
Mai discutere con uno stupido perchè ti porta al suo livello e ti batte d'esperienza 
|
|
|
27-11-07, 06:05 PM
|
#25
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2005
Messaggi: 10,368
|
Re:[AEREI] Consigli per fare la mimetica
Benzina Zippo come solvente  veloce e soprattutto... opaca..
|
|
|
27-11-07, 10:17 PM
|
#26
|
Utente Senior
Registrato dal: Sep 2003
residenza: Lodi
Messaggi: 12,239
|
Re:[AEREI] Consigli per fare la mimetica
Se trovi i colori alchidici in tubetto sarebbe meglio:sono come gli olii ma asciugano prima.Io li uso per i soldatini e con gli olii senza additivi l'essicazione dura settimane..
|
|
|
28-11-07, 08:18 AM
|
#27
|
Moderatore
Registrato dal: Jul 2003
residenza: Torino (Italy)
Messaggi: 17,466
|
Re:[AEREI] Consigli per fare la mimetica
L'unico dubbio che ho sull'usare vernici che asciugano in fretta per fare l'invecchiamento e' che non potresti piu' riuscire a togliere le sbavature che debordano dalle linee dei pannelli compromettendo il risultato, il colore ad olio una volta rimosso l'eccesso lascia un velo leggermente piu' scuro sulla vernice base che contribuisce a migliorare l'effetto di invecchiamento. Premetto che ho sempre solo usato quelle ad olio quindi non conosco gli effetti che danno le altre vernici e lascio a chi ha usato gli altri tipi di scrivere le proprie esperienze.
Ciao ciao
__________________
Io sono "MODELFRIENDS" anche se compare "decals" 
Mai discutere con uno stupido perchè ti porta al suo livello e ti batte d'esperienza 
|
|
|
28-11-07, 01:06 PM
|
#28
|
Utente Senior
Registrato dal: Feb 2003
residenza: Buccinasco
Messaggi: 1,264
|
Re:[AEREI] Consigli per fare la mimetica
Modelfriends,
approfitto ancora della tua disponibilità per chiederti delle basette su cui esponi i tuoi modelli. Le fai tu? Se sì, potreste dare qualche indicazione su come le fai?
grazie ancora di tutto.
|
|
|
28-11-07, 01:26 PM
|
#29
|
Moderatore
Registrato dal: Jul 2003
residenza: Torino (Italy)
Messaggi: 17,466
|
Re:[AEREI] Consigli per fare la mimetica
Quote:
Murdock (28-11-2007 01:06 p.m.):
Modelfriends,
approfitto ancora della tua disponibilità per chiederti delle basette su cui esponi i tuoi modelli. Le fai tu? Se sì, potreste dare qualche indicazione su come le fai?
grazie ancora di tutto.
|
Le faccio fare da un centro vendita del legno al dettaglio, do le dimensioni e loro mi fanno anche il bordino, uso legno di pino o abete spessore 18 mm. per dare la tonalita' scura uso del flatting color mogano dato a pennello.
Ciao ciao
__________________
Io sono "MODELFRIENDS" anche se compare "decals" 
Mai discutere con uno stupido perchè ti porta al suo livello e ti batte d'esperienza 
|
|
|
29-11-07, 09:41 AM
|
#30
|
Utente Senior
Registrato dal: Feb 2003
residenza: Buccinasco
Messaggi: 1,264
|
Re:[AEREI] Consigli per fare la mimetica
E per fare l'asfalto cosa usi?
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:52 AM.
| |