![]() |
Info su aerografi per principiante
Ciao,
sto per partire con il mio secondo modellino, ma il primo mi ha un po' deluso dal punto di vista della verniciatura. L'ho fatta con i pennelli, ma ho visto che molti sul forum usano l'aerografo e mi sono incuriosito, ma ovviamente ho mille domande. Ho cercato qui un thread con una guida ma non l'ho trovato (oppure non l'ho cercato abbastanza... :brig:), quindi le metto qui - se qualcuno casomai mi indirizza verso un thread esistente tanto meglio.
Grazie a tutti e ciao. |
|
Quote:
|
La prima cosa è dimenticare il "basso costo" perché avrai delusioni..Meglio un prodotto che abbia la possibilità di ricambi.Se usi acrilici la puzza non ci sarà..C'è sempre un minimo di pulviscolo nell'aria e comunque la pulizia meglio farla nel lavandino .Il compressore è fondamentale e baderei alla rumorosità se venici in casa.
Puoi usare qualsiasi vernice purché opportunamente diluita e con diluenti compatibili con ke guarnizioni dell'aerografo.Se usi solventi nitro è essemziale che le guarnizioni siano il teflon.Se usi acrilici diluiti in acqua,diluenti specifici o alcool puoi andare tranquillo.. Inviato con il mio SM-A405FN - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net |
Per imparare due cose:
Metti il colore e giochi a spruzzare su un foglio bianco.Soli così capisci che cosa succede.Premi poco,a fondo..giochi con le disranze da foglio...Poi vengono i tutorial in video. In internet ne trovi anche in italiano.. Inviato con il mio SM-A405FN - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net |
Dipende sempre da cosa devi fare con un aerografo. Io ne possiedo da 20€ per fare lavori grossolani (ad esempio dare il colore di base, desaturare a mano libera, passare vernici lucide o opache a mani piene); poi se devi fare sfumature molto precise (esempio scarichi di moto o auto bruciati) devi dimenticarti di questi e passare a qualcosa di professionale (ho un Iwata e un Badger).
Infine il compressore, direi di prenderne uno professionale. Non so se te la cavi col costruirtene uno da te, usando motore da frigo. Il mio è fatto così e lavora come un mulo ormai da 16 anni, certo prima o poi mi abbandonerà e già mi sono adocchiato un bel werther silair, che costano ma che per i prossimi 20 anni dovrebbe andare bene :asd::asd::asd: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:00 AM. |