15-02-11, 11:06 PM
|
#1
|
Utente Senior
Registrato dal: Feb 2009
residenza: pistoia
Messaggi: 2,224
|
[OT]system tool 2011
attenzione a questo virus che mi sono beccato oggi!
è un falso software di sicurezza che infetta il pc attraverso un trojan creato ad hoc dai pirati per estorcere denaro.
il falso programma avvia false scansioni e messaggi pop-up per far credere all'utente che il proprio sistema è infettato allo scopo di invitarlo a comprare la finta licenza del falso antivirus
ce l'ho fatta a toglierlo ma non è stato facile dato che sono un pò somaro col pc.ocio!!
|
|
|
16-02-11, 07:43 AM
|
#2
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2005
Messaggi: 5,596
|
Continuare a utilizzare windows, mi raccomando!!!
|
|
|
16-02-11, 08:29 AM
|
#3
|
Utente
Registrato dal: Feb 2007
Messaggi: 261
|
e qui entriamo nel mio campo...
Ne vedo tutti i giorni di PC infetti con falsi antivirus e promettono miracoli in cambio di soldi.
Segnalo 2 programmi free per la pulizia
Combofix molto valido e fa tutto in automatico
Per virus e rootkit
A guide and tutorial on using ComboFix
TDSS Killer di Kaspersky
Per Rootkit TDL3
http://support.kaspersky.com/viruses/solutions?qid=208280684
PEr Bassaidai, ti consiglio di fare comunque una scansione con Combofix, magari e' rimasto qualche componente nascosto
|
|
|
16-02-11, 08:59 AM
|
#4
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2003
residenza: Bologna
Messaggi: 16,974
|
io uso AVG...mi sembra che funzioni..
Che dice l'esperto?
|
|
|
16-02-11, 09:42 AM
|
#5
|
Utente Senior
Registrato dal: Feb 2004
residenza: Vigevano
Messaggi: 3,677
|
io nod e abbinato superantyspyware..
come sono? se ne aggiungo un'altro,il tuo consigliato, creano casini?
|
|
|
16-02-11, 10:25 AM
|
#6
|
Utente Senior
Registrato dal: Feb 2009
residenza: pistoia
Messaggi: 2,224
|
Quote:
Originariamente inviata da ez9
e qui entriamo nel mio campo...
Ne vedo tutti i giorni di PC infetti con falsi antivirus e promettono miracoli in cambio di soldi.
Segnalo 2 programmi free per la pulizia
Combofix molto valido e fa tutto in automatico
Per virus e rootkit
A guide and tutorial on using ComboFix
TDSS Killer di Kaspersky
Per Rootkit TDL3
http://support.kaspersky.com/viruses/solutions?qid=208280684
PEr Bassaidai, ti consiglio di fare comunque una scansione con Combofix, magari e' rimasto qualche componente nascosto
|
grazie provvederó
|
|
|
16-02-11, 10:30 AM
|
#7
|
Utente Senior
Registrato dal: Feb 2009
residenza: pistoia
Messaggi: 2,224
|
io comunque é la prima volta che mi becco un virus che rompe le scatole.é dal 2006 che ho questa configurazione:xp 2005 media center,comodo firewall e antivir x antivirus.finora hanno sempre lavorato bene,dopo questo fatto ho poi installato la versione 10 di antivir.speriamo sia valido.
|
|
|
16-02-11, 10:48 AM
|
#8
|
Utente
Registrato dal: Feb 2007
Messaggi: 261
|
quelli che ho segnalato io sono solo strumenti da utilizzare una volta infetti per pulire il pc.
Come antivirus vi consiglio di non spendere soldi, usate quelle free, per esperienza personale ho visto nuovi virus essere riconosciuti prima da programmi free rispetto a nomi piu' blasonati e a pagamento.
Io di solito utilizzo Avira-Antivir oppure AVG.
Utilizzate un solo antivirus, non ha senso installarne piu' di uno, anzi potrebbe creare anche conflitti e problemi.
NOD non lo conosco ma me ne hanno parlato bene, Superantyspyware ho ulitizzato qualche vecchia versione, non era pero' in grado di vedere rootkit, non so se abbiano potenziato questa cosa.
Ricordatevi pero' che il primo e piu' affidabile antivirus siete voi...
Non fatevi ingannare da false e-mail o messaggi su chat da persone della vostra lista di amici.
Discorso diverso i falsi Antivirus per il quale e' stato aperto il post, quelli sfruttano bug del browser o sicurezza del sito.
In generale pero' se siete in siti nuovi che non conoscete non accettate mai cookie e non attivate gli activeX, molti siti funzionano lo stesso, solo non tracciano il vostro passaggio, al massimo potete sempre ricaricare la pagina e accettarlo in un secondo momento se proprio dovesse essere indispensabile per la navigazione.
|
|
|
16-02-11, 10:54 AM
|
#9
|
Moderatore
Registrato dal: Jul 2003
residenza: Torino (Italy)
Messaggi: 17,460
|
Avendo il PC con tutti i programmi Microsoft originali, mi e' stato mandato l'antivirus "Microsoft security essential" come e'?
__________________
Io sono "MODELFRIENDS" anche se compare "decals" 
Mai discutere con uno stupido perchè ti porta al suo livello e ti batte d'esperienza 
|
|
|
16-02-11, 11:03 AM
|
#10
|
Utente Senior
Registrato dal: Feb 2004
residenza: Vigevano
Messaggi: 3,677
|
quindi si può dire che gli activex sasrebbero una mini sorta di virus/trojan?
|
|
|
16-02-11, 11:36 AM
|
#11
|
Utente
Registrato dal: Feb 2007
Messaggi: 261
|
Per Decals,
non ho mai testato l'antivirus di Microsoft non esprimo giudizi.
Per Paolino,
Gli activeX permettono al sito di far girare una sorta di programmino sul tuo PC, questo per poter utilizzare funzioni piu' evolute che non sarebbero possibili con linguaggi base della pagina web, di per se non sono dannosi, ma dipende cosa e' stato caricato sull'activeX, se il sito non e' molto affidabile oppure e' stato hackerato potrebbe contenere un virus.
|
|
|
16-02-11, 11:50 AM
|
#12
|
Utente Senior
Registrato dal: Feb 2004
residenza: Vigevano
Messaggi: 3,677
|
grassie dell'esauriente spiegazione
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:32 AM.
| |