Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Statico > Statico - Kits, Info e Varie
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 02-09-10, 08:52 PM   #1
Utente Junior
 
Registrato dal: Sep 2010
Messaggi: 78
Mack26 è un newbie...
predefinito Prima di iniziare.....

ciao a tutti, è un pò che vi leggo, ma solo ora mi sono iscritto....

avrei intenzione di provare l'automodellismo statico, e quindi ho bisogno dei vostri consigli!!

ho letto questa guida e un bel pò di topic, sia in questa sezione, che in recensioni e wip, ma innanzitutto volevo chiedervi se c'erano in giro altri topic-guida da leggere per capirne un pò di più!!

in ogni caso, per ora, vorrei semplicemente acquistare un kit economico, ma comunque con un buon grado di difficoltà e numero di pezzi da montare (in modo da tenermi impegnato per un pò), puntando alla riuscita del modello semplicemente così com'è...

grazie mille in anticipo!!!
Mack26 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-09-10, 08:46 AM   #2
Utente
 
L'avatar di AxelT
 
Registrato dal: Mar 2010
residenza: Imola
Messaggi: 149
AxelT è un newbie...
predefinito

Ciao!
Non so se l'avevi notato nella guida che hai letto; ma molto utile è anche il manuale di Buddha che ti dà buone basi per l'inizio e la successiva la realizzazione di un kit:

http://www.modellismo.it/informazion...e-buddha77.pdf
AxelT non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-09-10, 12:24 PM   #3
Utente Junior
 
Registrato dal: Sep 2010
Messaggi: 78
Mack26 è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da AxelT Visualizza il messaggio
Ciao!
Non so se l'avevi notato nella guida che hai letto; ma molto utile è anche il manuale di Buddha che ti dà buone basi per l'inizio e la successiva la realizzazione di un kit:

http://www.modellismo.it/informazion...e-buddha77.pdf
oh mamma, me l'ero proprio perso!!
grazie mille, lo leggerò con attenzione prima di fare altre eventuali domande....
Mack26 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-09-10, 02:20 PM   #4
Utente Junior
 
Registrato dal: Sep 2010
Messaggi: 78
Mack26 è un newbie...
predefinito

ho letto la guida, molto interessante!!

dato che come primo kit vorrei fare tutto in economia, se per vernici, colle ecc. penso di poter usare prodotti non "di marca" (anche se capisco che i risultati potrebbero non essere gli stessi), per il primer esiste qualche prodotto che si potrebbe usare in alternativa??

altra cosa, potreste darmi qualche link di negozi online??
ho visto modellismo.it, ma vorrei guardare qualcos'altro, visto che purtroppo non conosco negozi di modellismo statico nella mia zona...

grazie...
Mack26 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-09-10, 02:46 PM   #5
Utente Senior
 
L'avatar di disca92
 
Registrato dal: Nov 2008
residenza: Reggio Emilia
Messaggi: 1,859
disca92 diventerà qualcuno prima o dopo!
Invia un messaggio tremite MSN a disca92
predefinito

da un'occhi qua..

Sezione links modellistici

poi ti aggiungo

eBay.it - Shopping online e Annunci gratuiti nella tua città

e questo sito da dove ho comprato on-line e mi sono trovato molto bene..

ModelAirKit.com


un saluto e buon modellismo!
__________________
DISCA@MODELING - My Blog!

CUSTOM CAFE' - The creative domain where bring to live your crazy custom lifestyle!
disca92 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-09-10, 02:55 PM   #6
Utente Junior
 
Registrato dal: Sep 2010
Messaggi: 78
Mack26 è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da disca92 Visualizza il messaggio
da un'occhi qua..

Sezione links modellistici

poi ti aggiungo

eBay.it - Shopping online e Annunci gratuiti nella tua città

e questo sito da dove ho comprato on-line e mi sono trovato molto bene..

ModelAirKit.com


un saluto e buon modellismo!
ti ringrazio!
ai link avevo già dato un'occhiata, ma alcuni sembrano non funzionare e sono quasi tutti stranieri!
ho chiesto perchè vorrei un consiglio su qualche negozio italiano ben fornito (e dai prezzi buoni!), anche perchè non sono pratico di acquisti su ebay....
Mack26 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-09-10, 03:25 PM   #7
Utente
 
L'avatar di AxelT
 
Registrato dal: Mar 2010
residenza: Imola
Messaggi: 149
AxelT è un newbie...
predefinito

Oltre al negozio del sito modellismo.it (già molto utile se vuoi farti un'idea) un altro dei più famosi e ben forniti è il modellismo baracca:

ModellismoBaracca.com - Shop online

Per fare le cose "un pò più in economia" come primer puoi usare il Talken o il Citadel,oppure Duplicor al posto del primer Tamiya.(Per quanto riguarda carrozzeria e scocca auto ad esempio) al posto delle bonze Tamiya puoi andare su quelle della Tecnoral (ad esempio io le trovo all'ipercoop).Questo però nel caso che il colore di base del tuo kit sia "semplice" (bianco o nero).Se ad esempio compri una Subaru wrc o un'auto in colorazione "Marlboro" ti consiglio di affidarti alle bonze Tamiya che hanno un colore di solito fedele alla realtà.Per i pezzi più piccoli puoi verniciare a pennello e usare gli smalti Humbrol o Revell ad esempio che costano poco e durano una vita.
Per il resto si tratta solo di farsi un bel giretto online sul forum e sicuramente troverai tutte le risposte che ti servono.
Ciao ciao!
AxelT non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-09-10, 02:51 PM   #8
Utente Junior
 
Registrato dal: Sep 2010
Messaggi: 78
Mack26 è un newbie...
predefinito

continuo ad usare questo topic per le domande....
ho letto sempre che con i pennelli è meglio usare gli smalti per via dell'asciugatura più lenta..domanda stupida: ma gli smalti con che vanno diluiti??
inoltre, leggevo che gli smalti puzzano molto più degli acrilici..per me che lavorerò quasi esclusivamente nella mia camera da letto, potrebbe essere un grande problema??
grazie...
Mack26 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-09-10, 02:55 PM   #9
Moderatore
 
L'avatar di decals
 
Registrato dal: Jul 2003
residenza: Torino (Italy)
Messaggi: 17,461
decals è una brava persona!decals è una brava persona!decals è una brava persona!decals è una brava persona!
Invia un messaggio tremite ICQ a decals
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Mack26 Visualizza il messaggio
continuo ad usare questo topic per le domande....
ho letto sempre che con i pennelli è meglio usare gli smalti per via dell'asciugatura più lenta..domanda stupida: ma gli smalti con che vanno diluiti??
inoltre, leggevo che gli smalti puzzano molto più degli acrilici..per me che lavorerò quasi esclusivamente nella mia camera da letto, potrebbe essere un grande problema??
grazie...
Vanno diluiti con l'apposito diluente, tutte le ditte lo producono o in alternativa l'acquaragia.

Puzzano in quanto hanno il solvente, e' buona norma areare il locale durante e dopo averli usati

Ciao ciao
__________________
Io sono "MODELFRIENDS" anche se compare "decals"

Mai discutere con uno stupido perchè ti porta al suo livello e ti batte d'esperienza
decals non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-09-10, 03:06 PM   #10
Utente Junior
 
Registrato dal: Sep 2010
Messaggi: 78
Mack26 è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da decals Visualizza il messaggio
Vanno diluiti con l'apposito diluente, tutte le ditte lo producono o in alternativa l'acquaragia.

Puzzano in quanto hanno il solvente, e' buona norma areare il locale durante e dopo averli usati

Ciao ciao
ahia, molto male...
già per le cose da fare in spray mi son messo d'accordo col mio amico che le faccio da lui, ma almeno le parti a pennello vorrei farmele tranquillo a casa, e areare la mia stanzetta, magari ora che arriva il freddo, non è cosa semplice....
Mack26 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-09-10, 07:48 PM   #11
Utente Junior
 
Registrato dal: Sep 2010
Messaggi: 78
Mack26 è un newbie...
predefinito

oggi finalmente sono stato nei due negozi della mia zona che vi dicevo (ah no, i post non ci sono più )..

uno mi ha detto che sono specializzati in dinamico e niente, nell'altro invece non c'era il proprietario, ma la ragazza (bona ), che mi ha detto di ripassare, ma che comunque possono ordinare tutto......
in sostanza mi ha fatto capire che loro trattano dinamico e se ne intendono di quello, quindi dovrei andare lì e sapere già cosa voglio.....

in negozio ho visto i barattolini di vernici Tamiya (prezzo tra i 2,20€ e i 2,50€, quindi credo nemmeno troppo alto), e devo dire che mi è venuta ancora più voglia di usare gli acrilici e non gli smalti per i problemi che vi dicevo prima....

ho fatto anche un giro in un brico, per farmi un'idea dei materiali "alternativi", ma sarebbe tutta roba da provare, non ho trovato nessuna delle marche menzionate qui sul forum......
Mack26 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-09-10, 08:04 PM   #12
Utente Senior
 
L'avatar di sandro67
 
Registrato dal: Dec 2003
residenza: Bologna
Messaggi: 16,975
sandro67 diventerà qualcuno prima o dopo!sandro67 diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

Gli acrilici a pennello te li sconsiglio..A meno che non li usi per cose piccole.
Se ben diluiti,e con un buon pennello,il risultato può essere ottimo per un sedile,un volante,il blocco di un motore ecc..ma se solo provi su un cofano,direi che il rischio di notare le spennellate è alto...

Ricordo ancora le carrozzerie che dipingevo da ragazzo col pennello...Un orrore......

In un Brico avrai visto di certo un espositore con bombolette di vernice...Se no che Brico è?
Scegli quelle che fanno al caso tuo,e via.
E sceglile compatibili..Cioè o tutte nitro sintetiche,o tutte acriliche e via dicendo.

In camera,dove ci si dorme,non userei nulla.......
Poi te lo dice uno che a 16 anni verniciava con gli Humbrol in camera da letto...Dove ci si dorme,appunto.....
E se ci fosse mia mamma in giro,col cavolo che verniceresti in camera .......

vai in garage...Sul balcone,la finestra ecc...E' meglio di sicuro.
sandro67 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-09-10, 08:13 PM   #13
Utente Junior
 
Registrato dal: Sep 2010
Messaggi: 78
Mack26 è un newbie...
predefinito

sandro, grazie mille per la risposta...

allora, chiarisco un pò..per come avevo capito io leggendo il forum, in pratica pensavo di utilizzare i pennelli esclusivamente per le parti degli interni, motore, dischi freno ecc..
carrozzeria, fondo, ma credo anche sedili e cose di questa grandezza, pensavo di andare di bomboletta....
sbaglierei??

il problema è che casa mia è un buco..mi prenderete per matto, ma in questi giorni mi sono divertito a verniciare un cucchiaino di plastica con una vecchia bomboletta (smalto) che avevo in casa...
beh mi è stato utile per capire che anche fuori al balcone, è una cosa troppo complicata da fare..poco spazio, la sera poca luce, e d'inverno che faccio, mi congelo?!

quindi al momento dovrei fare le parti a bomboletta da un amico, e il resto a casa sulla mia scrivania, e per questo pensavo che gli acrilici fossero meglio....
poi ovvio, potessi fare tutto a pennello mi sarebbe molto più comodo, ma immagino che una carrozzeria fatta a pennello mi uscirebbe un disastro.....

per la questione vernici spray, quale sarebbe la differenza (e quindi pregi e difetti) nell'usare vernici sintetiche o vernici acriliche??

grazie.....
Mack26 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-09-10, 08:20 PM   #14
Utente Junior
 
Registrato dal: Sep 2010
Messaggi: 78
Mack26 è un newbie...
predefinito

dimenticavo, nel brico dove sono stato come carta vetrata avevano al massimo la 400, in che tipo di negozio potrei trovare carte più fini??
Mack26 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-09-10, 08:55 PM   #15
Moderatore
 
L'avatar di decals
 
Registrato dal: Jul 2003
residenza: Torino (Italy)
Messaggi: 17,461
decals è una brava persona!decals è una brava persona!decals è una brava persona!decals è una brava persona!
Invia un messaggio tremite ICQ a decals
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Mack26 Visualizza il messaggio
dimenticavo, nel brico dove sono stato come carta vetrata avevano al massimo la 400, in che tipo di negozio potrei trovare carte più fini??
Nei colorifici hanno la carta seppia (quella nera) con grana che va tranquillamente filno alla 2000

Ciao ciao
__________________
Io sono "MODELFRIENDS" anche se compare "decals"

Mai discutere con uno stupido perchè ti porta al suo livello e ti batte d'esperienza
decals non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Come iniziare? Franfull1k Automodelli a scoppio 5 30-01-10 09:56 PM
Sono nuovo e ho già dei dubbi prima di iniziare^_^ Manuelito Automodelli a scoppio 5 18-09-09 01:51 PM
e dopo la mia prima top.....ecco la prima stock.. sonicgu Mini4wd Album fotografico 24 06-02-06 03:26 PM
iniziare pag111 Mini4wd Principianti 223 28-01-06 07:54 PM
Come iniziare? sparkino Automodelli a scoppio 7 18-01-05 10:45 AM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:56 AM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203