Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Statico > Statico - Kits, Info e Varie
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 11-07-06, 07:18 PM   #1
Utente
 
Registrato dal: Mar 2005
residenza: roma
Messaggi: 880
mellos è un newbie...
predefinito [info] gomma siliconica e resina

mi sono finalmente deciso a tentare la clonazione......
ho letto il tutor nella sezione trucchi, ho reperito il materiale, ma ho un paio di domandine da porvi: la resina come la colate nello stampo, immagino con una siringa!!! la resina una volta iniettata come si pulisce dalla siringa o va cambiata ogni volta??? ( che spilorcio!!!!)

i due pezzi dello stampo con cosa li tenete uniti? basta in semplice elastico o serve qualcosa con maggiore pressione?

boh ho mille domande da fare ma so già che le prove sono meglio che chiedere.... se ho omesso qualcosa di importante o avete qualche dritta che mi semplificherà il compito scrivete pure..... scrivete scrivete scivete

grazie ciao ciao
mellos non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-07-06, 08:53 PM   #2
Utente Senior
 
L'avatar di gionc
 
Registrato dal: Dec 2005
Messaggi: 10,368
gionc diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito Re:[info] gomma siliconica e resina

Presumo dalle domande che stai usando canali di colata ed aerazione.

Io personalmente non uso siringhe, primo per il fatto del monouso, poi preferisco l'azione lenta della gravità nel far penetrare la resina nello stampo, in mancanza di camera a vuoto e pompa: semplicemente uso come imbutini delle "cannucce" di carta (presente le cerbottane?) . Quindi metto in batteria sempre 4 o 5 stampi pronti con la cannuccia e riempio le cannucce, quando ho finito con la quinta riempio ancora laprima e così via finchè la resina non esce dallo sfogo dell'aria. Attenzione ad usare sempre materiali ben asciutti e liberi da condensa (anche i becker dove mixi), se è molto umido o d'inverno asciugo e scaldo un'attimo gli stampi con un phon, oppure li metto un pò su un termosifone, dato che poi la resina, specie su pezzi grossi, tende a scaldarli molto, e se sono freddi fanno condensa.

Per tenere insieme le valve uso elastici ma non singoli: posiziono delle tavolette di legno ed in mezzo i quattro o cinque stampi e fisso tutto non troppo stretto con elastici (in modo da non deformare): le tavolette distribuiscono meglio la pressione. Anche un paio di giri di scotch di carta fanno la loro.
__________________
[SIGPIC][/SIGPIC] "mi contraddico facilmente ma lo faccio così spesso che questo fa di me una persona coerente"
gionc non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-07-06, 10:15 AM   #3
Utente Senior
 
L'avatar di motociclante
 
Registrato dal: Mar 2004
residenza: Roma...proprio Roma la città, non la provincia: Roma!
Messaggi: 2,205
motociclante è un newbie...
Invia un messaggio tremite ICQ a motociclante
predefinito Re:[info] gomma siliconica e resina

Sugli ultimi 3 numeri di Modelribe "potresti" trovare "qualche" informazione "utile" al riguardo.

http://www.modellismo.net/modeltribe/modeltribe-22.pdf
http://www.modellismo.net/modeltribe/modeltribe-23.pdf
http://www.modellismo.net/modeltribe/modeltribe-24.pdf
__________________
MotoCiclante
___________________________________________
http://www.lamateriagrigia.com ...tutto si trasforma
motociclante non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-07-06, 10:36 AM   #4
Utente Senior
 
L'avatar di gionc
 
Registrato dal: Dec 2005
Messaggi: 10,368
gionc diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito Re:[info] gomma siliconica e resina

ah.. è per questo che non c'è feedback.. li collezionano
__________________
[SIGPIC][/SIGPIC] "mi contraddico facilmente ma lo faccio così spesso che questo fa di me una persona coerente"
gionc non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-07-06, 11:43 AM   #5
Utente
 
Registrato dal: Mar 2005
residenza: roma
Messaggi: 880
mellos è un newbie...
predefinito Re:[info] gomma siliconica e resina

oggi leggerò modeltribe.....
per ora una domanda: le dosi della gomma siliconica sono 100 gr. con corrispettivo catalizzatore..... ora come pesate la gomma? i dosatori anno i gr. tarati sull'acqua o sbagli? la densità mi sembra differente!!!! o forsr basta semplicemente pesarla in un bicchiere???

grazie ciao ciao
mellos non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-07-06, 12:51 PM   #6
Utente Senior
 
L'avatar di gionc
 
Registrato dal: Dec 2005
Messaggi: 10,368
gionc diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito Re:[info] gomma siliconica e resina

io la peso su un bicchiere di plastica: ogni 100 gr 5 ml di cat: se pensi che il pesì molto più dell'acqua non hai che da svuotare i 25 gr di un flaconcino e fare le debite proporzioni.
__________________
[SIGPIC][/SIGPIC] "mi contraddico facilmente ma lo faccio così spesso che questo fa di me una persona coerente"
gionc non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-07-06, 01:44 PM   #7
Utente
 
Registrato dal: Mar 2005
residenza: roma
Messaggi: 880
mellos è un newbie...
predefinito Re:[info] gomma siliconica e resina

eccomi ancora ad approfittare di voi

mentre facevo la prima colata di gomma stavo pensando di ricoprire interamente il pezzo, opporonamente rialzato e poi di ividere in due lo stampo ottenuto, estrarre l'originare, riunire, pressare e colare... cosa ne pensate? puo funzionare.....
mellos non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-07-06, 01:51 PM   #8
Utente Senior
 
L'avatar di sandro67
 
Registrato dal: Dec 2003
residenza: Bologna
Messaggi: 16,980
sandro67 diventerà qualcuno prima o dopo!sandro67 diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito Re:[info] gomma siliconica e resina

io non divido lo stampo DOPO,faccio due colate separate.La metà vien da se.
sandro67 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-07-06, 02:07 PM   #9
Utente Senior
 
L'avatar di gionc
 
Registrato dal: Dec 2005
Messaggi: 10,368
gionc diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito Re:[info] gomma siliconica e resina

anch'io però gli orafi ad esempio dividono la gomma intera: se ti prendi la resina trasparente (che puzza un sacco) puoi anche vedere dove tagli
__________________
[SIGPIC][/SIGPIC] "mi contraddico facilmente ma lo faccio così spesso che questo fa di me una persona coerente"
gionc non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-07-06, 05:52 PM   #10
Utente Senior
 
L'avatar di bootsy
 
Registrato dal: Apr 2003
residenza: Lainate (MI)
Messaggi: 3,490
bootsy inizia ad ingranare.
predefinito Re:[info] gomma siliconica e resina

Personalmente mi convince poco.. preferisco anche io fare 2 colate, così posso "pulire" la prima da qualche sbavatura..
Io non peso i componenti della resina, vado a volume con due siringhe.. poi li metto insieme in un contenitore per rullini, mescolo e poi colo negli stampi a panino, un pò di qui, un pò di lì e infine chiudo.
bootsy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-07-06, 07:15 PM   #11
Utente
 
Registrato dal: Mar 2005
residenza: roma
Messaggi: 880
mellos è un newbie...
predefinito Re:[info] gomma siliconica e resina

Quote:
bootsy (12-07-2006 05:52 p.m.):
Io non peso i componenti della resina, vado a volume con due siringhe..
a me più che altro era nato il problema del pesare la gomma....ma con una bilancina è stato risolto... se riesco domani vi posto una foto del risultato.....

ciao ciao
mellos non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-07-06, 10:26 PM   #12
Utente Senior
 
L'avatar di superteo
 
Registrato dal: Jun 2005
residenza: ROMA
Messaggi: 1,144
superteo è un newbie...
predefinito Re:[info] gomma siliconica e resina

per la gomma siliconica io ho sempre usato una caraffa graduata in ml mi sembra e poi ho calcolato di conseguenza il catalizzatore....ha sempre dato ottimi risultati...ciaooooo
superteo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-07-06, 04:45 PM   #13
Utente
 
Registrato dal: Mar 2005
residenza: roma
Messaggi: 880
mellos è un newbie...
predefinito Re:[info] gomma siliconica e resina

ecco ormai è andata, 24 ore e vedremo cos'è successo

il pongo mi si attaccava uvunque....allora ho spennellato tutto con del talco, basetta e bonza-mattarello
Icone allegate
[info] gomma siliconica e resina-dsc_0010.jpg  
mellos non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-07-06, 07:43 PM   #14
Utente Senior
 
L'avatar di gionc
 
Registrato dal: Dec 2005
Messaggi: 10,368
gionc diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito Re:[info] gomma siliconica e resina

ci sono due tipi di pongo (sempre della stesssa marca): quello in listarelle lunghe e sottili con colori vivaci è di una bastardità impensabile: tantovale usarlo come vischio per topini, l'altro invece con colori più tenui e in mattonelline più larcghe e basse è ottimo.
__________________
[SIGPIC][/SIGPIC] "mi contraddico facilmente ma lo faccio così spesso che questo fa di me una persona coerente"
gionc non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-07-06, 07:46 PM   #15
Utente
 
Registrato dal: Mar 2005
residenza: roma
Messaggi: 880
mellos è un newbie...
predefinito Re:[info] gomma siliconica e resina

te pareva ho preso l'altro :'(
mellos non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:22 PM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203