18-05-05, 10:08 AM
|
#1
|
Utente Senior
Registrato dal: Jul 2003
residenza: PT
Messaggi: 5,520
|
Problema con trasparente
Ieri me ne capitata un'altra che ha dell'incredibile.........ho dato del trasparente lucido in bonza della duplicolor, nn era la prima volta che l'usavo, mai dato problemi, funziona discretamente, ho provato a darlo sulla plastica trasparente ma come per magia mi ha fatto diventare il pezzo satinato.
Ho dato una mano leggera ma ho notato subito che il pezzo diventavo leggermente opaco, il solito effetto o simile del vapore della colla che lascia sulle parti trasparenti quando si incollano con l'attak o simili.
Pensate che se dò un'altra mano + consistente torna tutto a posto (ne dubito) o conviene carteggiare, passare compound o cosa?
aiuto........
|
|
|
18-05-05, 10:14 AM
|
#2
|
Utente Senior
Registrato dal: Jul 2003
residenza: Firenze
Messaggi: 5,512
|
Re:Problema con trasparente
mi è successo anche a me. Non c'è nulla da fare, perche anche all'interno il vetro è opacizzato, quindi il compound non ti servirà....
|
|
|
18-05-05, 10:18 AM
|
#3
|
Utente Senior
Registrato dal: Jul 2003
residenza: PT
Messaggi: 5,520
|
Re:Problema con trasparente
il trasparente lo dato solo all'esterno però.............nessun rimedio
|
|
|
18-05-05, 10:20 AM
|
#4
|
Utente Senior
Registrato dal: Jul 2003
residenza: Firenze
Messaggi: 5,512
|
Re:Problema con trasparente
intendo che la reazione non è solo superficiale...
|
|
|
18-05-05, 10:25 AM
|
#5
|
Utente Senior
Registrato dal: Jul 2003
residenza: PT
Messaggi: 5,520
|
Re:Problema con trasparente
mica sarà passato dall'altra parte, al tatto è solo la parte esterna e comunque è strano, con il ts13 nn mi ha fatto questa reazione, con questo si, mah
|
|
|
18-05-05, 10:26 AM
|
#6
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2003
residenza: Bologna
Messaggi: 17,000
|
Re:Problema con trasparente
io mi fido poco del trasparente sui vetri,dove posso maschero e vernicio solo sulla decal in questione.Anche se non ti fa difetti,difficilmente il vetrino dopo sarà bello "limpido" come prima...
|
|
|
18-05-05, 10:27 AM
|
#7
|
Utente
Registrato dal: Nov 2002
residenza: Pandino
Messaggi: 869
|
Re:Problema con trasparente
Colin ma lo hai dato di proposito o ti è scappato?
Io avevo fatto una prova con la mini e adesso sembra che ha i vetri appannati perchè ci sono dentro 2 ciulare... ^_^
Soluzione: purtroppo penso non ci sia, prova forse il compound ma dubito fortemente sull'efficacia.
Bye
|
|
|
18-05-05, 10:31 AM
|
#8
|
Utente Senior
Registrato dal: Jul 2003
residenza: PT
Messaggi: 5,520
|
Re:Problema con trasparente
Quote:
Ibiza130 (18-05-2005 10:27 a.m.):
Colin ma lo hai dato di proposito o ti è scappato?
Io avevo fatto una prova con la mini e adesso sembra che ha i vetri appannati perchè ci sono dentro 2 ciulare... ^_^
Soluzione: purtroppo penso non ci sia, prova forse il compound ma dubito fortemente sull'efficacia.
Bye
|
volutamente, volevo proteggere le decals però con il ts13 nessun problema (stranamente) ho provato con quest'altro trasparente che in generale nn mi ha mai dato problemi e che è meno aggressivo del ts13 e purtroppo il vetro è come satinato, io una soluzione l'avrei ma addio decals......
|
|
|
18-05-05, 10:38 AM
|
#9
|
Utente
Registrato dal: Nov 2002
residenza: Pandino
Messaggi: 869
|
Re:Problema con trasparente
E quale sarebbe?
|
|
|
18-05-05, 10:53 AM
|
#10
|
Utente Senior
Registrato dal: Jul 2003
residenza: PT
Messaggi: 5,520
|
Re:Problema con trasparente
Quote:
Ibiza130 (18-05-2005 10:38 a.m.):
E quale sarebbe?
|
provare con il prodotto della poliscale e sverniciare il tutto però le decals me le gioco, almeno che il trasparente nn si sia mangiato la plastica ma nn credo, sembra che la sia la vernice che ha creato una sorta di strato satinato
|
|
|
18-05-05, 11:16 AM
|
#11
|
Utente
Registrato dal: Nov 2002
residenza: Pandino
Messaggi: 869
|
Re:Problema con trasparente
Auguri, anche se credo che non sia un problema da sverniciamento ma da alterazione della struttura molecolare del trasparente, in quanto gli atomi della vernice trasparente si sono fusi con gli atomi della plastica, dando quasi origine ad una fusione nucleare che poteva sfociare nell'abbattimento di un quartiere difirenze, in quanto le molecole instabili del prodotto chimico utilizzato ...
... e che cacchio ci vuole il sottofondo di Quark.. ^_^
Bye
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:50 AM.
| |