Quote:
Originariamente inviata da Maddux71
|
Ciao a tutti,
volevo provare a usare i Tamiya Panel Line Colors e mi sono letto la vostra interessante discussione e dopo mi sono guardato anche qualche video sul tubo ....
Avrei qualche domanda da farvi ... e ho preferito metterle tutte in un solo messaggio. Eccole:
1 - come verniciatura lucida protettiva della colorazione acrilica si può usare anche il
semigloss clear (X-35) della Tamiya oltre che il solito X-22
gloss clear ?
2 - avete spiegato che per rimuovere l'eccesso del Panel Line Color vanno usati dei diluenti per vernici a smalto: va usato quello Tamiya (Lacquer Thinner) o si possono usare indifferentemente anche quelli di altre case tipo Humbrol, Revell, ecc. o magari anche prodotti da ferramenta?
3 - prima di rimuovere l'eccesso di colore bisogna aspettare che asciughi almeno una mezz'ora, vero?
4 - i Tamiya Panel Line Colors possono essere applicati senza problemi anche sulle decals?
5 - il prodotto è già pronto per l'applicazione come a volte dicono o è meglio diluirlo un po'?
6 - ho visto in vari video tutorial che dopo l'applicazione dei Panel Line colors danno una passata finale di
flat clear Tamiya: a che serve? I Panel Line devono essere fissati/protetti?
Un grazie anticipato per la vostra pazienza!!
ciao manghi
Ultima
si possono usare