Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Statico > Statico - Kits, Info e Varie
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 24-05-16, 11:01 AM   #1
Utente Junior
 
Registrato dal: Apr 2016
Messaggi: 6
Pelli_joe è un newbie...
predefinito Come usare Panel line accent

Buongiorno a tutti. Qualcuno può dirmi come usare al meglio I tamiya Panel line accent color? Ho visto (su YouTube) usarlo sia prima di verniciare, sia a Mondello già verniciato e dopo aver passato il trasparente lucido. È efficace in entrambi i casi ?
Una volta applicato con cosa lo pulisco?
Grazie
Joe
Pelli_joe non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-05-16, 08:36 AM   #2
Utente
 
Registrato dal: Jan 2014
Messaggi: 137
Maddux71 è un newbie...
predefinito

i panel line vanno sempre usati dopo il lucido. come tutti i lavaggi devono scorrere e non essere assorbiti da superfici opache.
Guarda qui:

Panel Line Accent Color (Black), (Brown), (Gray), (Dark Brown)

Ciao
Mario
Maddux71 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-05-16, 03:25 PM   #3
Utente Junior
 
Registrato dal: Apr 2016
Messaggi: 6
Pelli_joe è un newbie...
predefinito Panel line; Grazie!

Grazie, ieri ho iniziato e sto facendo così.
Noto però che in alcuni punti tende a macchiare (appunto) e passando della carta o un panno non viene via in modo omogeneo... può dipendere dal lucido dato magari in scarsa quantità o troppo diluito (prima del Panel line)?
Se "sporcasse" troppo con cosa lo si può rimuovere?
Scusate ma Ho iniziato ad usarlo solo ieri...
Joe
Pelli_joe non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-05-16, 03:27 PM   #4
Utente Junior
 
Registrato dal: Apr 2016
Messaggi: 6
Pelli_joe è un newbie...
predefinito Ok ho capito ora

Ho visto ora che mi avevi messo il link... Capito!
Grazie!
Pelli_joe non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-05-16, 03:31 PM   #5
Moderatore
 
L'avatar di decals
 
Registrato dal: Jul 2003
residenza: Torino (Italy)
Messaggi: 17,456
decals è una brava persona!decals è una brava persona!decals è una brava persona!decals è una brava persona!
Invia un messaggio tremite ICQ a decals
predefinito

Allora questo prodotto essendo fatto a base di smalto e' da utilizzare esclusivamente su una base acrilica, come spiegato anche nelle istruzioni, detto cio' per rimuovere eventuali sbavature basta usare un cotton fioc imbevuto di diluente per smalti
__________________
Io sono "MODELFRIENDS" anche se compare "decals"

Mai discutere con uno stupido perchè ti porta al suo livello e ti batte d'esperienza
decals ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-05-16, 11:29 PM   #6
Utente Junior
 
Registrato dal: Apr 2016
Messaggi: 6
Pelli_joe è un newbie...
predefinito Funziona!

Ok, grazie per l'aiuto. Bei prodotti! Ho provato sul mio Spitfire è funzionano bene.
Pelli_joe non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-11-18, 09:34 AM   #7
Utente Junior
 
Registrato dal: Jan 2017
Messaggi: 19
manghi è un newbie...
predefinito Tamiya Panel Line Accent

Quote:
Originariamente inviata da Maddux71 Visualizza il messaggio
i panel line vanno sempre usati dopo il lucido. come tutti i lavaggi devono scorrere e non essere assorbiti da superfici opache.
Guarda qui:

Panel Line Accent Color (Black), (Brown), (Gray), (Dark Brown)

Ciao
Mario

Ciao a tutti,
volevo provare a usare i Tamiya Panel Line Colors e mi sono letto la vostra interessante discussione e dopo mi sono guardato anche qualche video sul tubo ....


Avrei qualche domanda da farvi ... e ho preferito metterle tutte in un solo messaggio. Eccole:
1 - come verniciatura lucida protettiva della colorazione acrilica si può usare anche il semigloss clear (X-35) della Tamiya oltre che il solito X-22 gloss clear ?
2 - avete spiegato che per rimuovere l'eccesso del Panel Line Color vanno usati dei diluenti per vernici a smalto: va usato quello Tamiya (Lacquer Thinner) o si possono usare indifferentemente anche quelli di altre case tipo Humbrol, Revell, ecc. o magari anche prodotti da ferramenta?
3 - prima di rimuovere l'eccesso di colore bisogna aspettare che asciughi almeno una mezz'ora, vero?
4 - i Tamiya Panel Line Colors possono essere applicati senza problemi anche sulle decals?
5 - il prodotto è già pronto per l'applicazione come a volte dicono o è meglio diluirlo un po'?
6 - ho visto in vari video tutorial che dopo l'applicazione dei Panel Line colors danno una passata finale di flat clear Tamiya: a che serve? I Panel Line devono essere fissati/protetti?


Un grazie anticipato per la vostra pazienza!!


ciao manghi










Ultima


si possono usare
manghi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-11-18, 04:07 PM   #8
Utente Senior
 
L'avatar di shen_lei
 
Registrato dal: Jan 2011
Messaggi: 4,968
shen_lei inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da manghi Visualizza il messaggio
Ciao a tutti,
volevo provare a usare i Tamiya Panel Line Colors e mi sono letto la vostra interessante discussione e dopo mi sono guardato anche qualche video sul tubo ....


Avrei qualche domanda da farvi ... e ho preferito metterle tutte in un solo messaggio. Eccole:
1 - come verniciatura lucida protettiva della colorazione acrilica si può usare anche il semigloss clear (X-35) della Tamiya oltre che il solito X-22 gloss clear ?
2 - avete spiegato che per rimuovere l'eccesso del Panel Line Color vanno usati dei diluenti per vernici a smalto: va usato quello Tamiya (Lacquer Thinner) o si possono usare indifferentemente anche quelli di altre case tipo Humbrol, Revell, ecc. o magari anche prodotti da ferramenta?
3 - prima di rimuovere l'eccesso di colore bisogna aspettare che asciughi almeno una mezz'ora, vero?
4 - i Tamiya Panel Line Colors possono essere applicati senza problemi anche sulle decals?
5 - il prodotto è già pronto per l'applicazione come a volte dicono o è meglio diluirlo un po'?
6 - ho visto in vari video tutorial che dopo l'applicazione dei Panel Line colors danno una passata finale di flat clear Tamiya: a che serve? I Panel Line devono essere fissati/protetti?


Un grazie anticipato per la vostra pazienza!!


ciao manghi










Ultima


si possono usare

1)sì però i lavaggi a smalto scivolano nelle fessure tanto meglio quanto più la superficie è liscia e lucida quindi il top è usarli sopra ad un trasparente lucido. Sul satinato funzionano comunque ma sul lucido meglio
2) il diluente della tamiya dedicato agli smalti è il tappo azzurro X20. Il giallo è per le lacche. Poi c’è chi comunque usa il giallo come l’acqua benedetta.
Altri diluenti di altre marche vanno benissimo, penso anche da ferramenta ma io personalmente per modellismo uso prodotti da modellismo
3) un po’ va fatto asciugare altrimenti quando passi col diluente te lo porti via tutto, anche quello che doveva restare
4)sì
5)già pronto
6)di base non hanno bisogno di essere protetti, vedi dare il trasparente opaco semplicemente perché prima hanno passato il lucido per decals e lavaggi ma poi un mezzo militare o un aereo militare in genere sono opachi quindi per riportare alla giusta finitura dai l’opaco alla fine


Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
shen_lei non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-11-18, 08:22 PM   #9
Utente Junior
 
Registrato dal: Jan 2017
Messaggi: 19
manghi è un newbie...
predefinito



Grazie mille!!!! tutto chiaro ....
ciao manghi
manghi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-11-18, 09:16 PM   #10
Utente Senior
 
L'avatar di vogliadimare
 
Registrato dal: Mar 2013
residenza: trapani
Messaggi: 1,364
vogliadimare è un newbie...
predefinito

Io uso questo per fare i lavaggi
Anche per questo prodotto bisogna passare prima il lucido trasparente?Come usare Panel line accent-img_1341.jpg


Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
vogliadimare non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-11-18, 09:31 PM   #11
Utente Vip - Io sostengo Modellismo.net
 
L'avatar di zaphod
 
Registrato dal: Sep 2017
residenza: Sorso (SS)
Messaggi: 5,794
zaphod è un newbie...
predefinito

aggiungo solo una cosa a tutto quello che ha detto Shen, quando rimuovi il panel line ad esempio con un cotton fioc, questo deve essere leggermente umido di enamel thinner, non inzuppato; meglio passarlo piano piano più volte leggermente unido fino a raggiungere l'effetto desiderato che toglierlo via tutto per eccesso di foga. Io personalmente lo bagno nella boccetta del thinner e poi tampono sullo scottex per farlo assorbire, e poi piano piano lavoro sul panel line, nel verso del passaggio dell'aria, se si tratta di aereo.
__________________
Ciao, Massimiliano.
La capacità e tecnica di Zaphod non è adatta al modellismo, ma lui non lo sa e lo fa lo stesso!
zaphod ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-11-18, 10:09 PM   #12
Utente Senior
 
L'avatar di shen_lei
 
Registrato dal: Jan 2011
Messaggi: 4,968
shen_lei inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da vogliadimare Visualizza il messaggio
Io uso questo per fare i lavaggi
Anche per questo prodotto bisogna passare prima il lucido trasparente?Allegato 312410


Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net


Il principio di utilizzo è lo stesso per tutti


Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
shen_lei non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-11-18, 10:09 PM   #13
Utente Senior
 
L'avatar di shen_lei
 
Registrato dal: Jan 2011
Messaggi: 4,968
shen_lei inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da zaphod Visualizza il messaggio
aggiungo solo una cosa a tutto quello che ha detto Shen, quando rimuovi il panel line ad esempio con un cotton fioc, questo deve essere leggermente umido di enamel thinner, non inzuppato; meglio passarlo piano piano più volte leggermente unido fino a raggiungere l'effetto desiderato che toglierlo via tutto per eccesso di foga. Io personalmente lo bagno nella boccetta del thinner e poi tampono sullo scottex per farlo assorbire, e poi piano piano lavoro sul panel line, nel verso del passaggio dell'aria, se si tratta di aereo.


Giusto


Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
shen_lei non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-11-18, 10:12 PM   #14
Utente Senior
 
L'avatar di vogliadimare
 
Registrato dal: Mar 2013
residenza: trapani
Messaggi: 1,364
vogliadimare è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da shen_lei Visualizza il messaggio
Il principio di utilizzo è lo stesso per tutti


Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net


Ok grazie è che nel video tutor che ho visto non ho mai visto usare il trasparente lucido
Probabilmente siccome è in inglese forse lo ha detto ma io non lo capito
Grazie comunque per la dritta
Ciao


Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
vogliadimare non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-11-18, 10:37 PM   #15
Utente Senior
 
L'avatar di shen_lei
 
Registrato dal: Jan 2011
Messaggi: 4,968
shen_lei inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da vogliadimare Visualizza il messaggio
Ok grazie è che nel video tutor che ho visto non ho mai visto usare il trasparente lucido
Probabilmente siccome è in inglese forse lo ha detto ma io non lo capito
Grazie comunque per la dritta
Ciao


Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net


Se fai un lavaggio su un colore che è già lucido puoi evitarlo se ti fidi. Anche alcuni colori opachi lo permettono, ad esempio i mig hanno una finitura particolare che quasi potresti evitarlo il lucido ( quasi), i tamiya opachi invece col cavolo, assorbono cone se fossero una spugna facendo una chiazza di cui non ti liberi più


Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
shen_lei non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Hyundai Accent wrc 2001 reji 1/24 stefanofavi Statico Work in Progress 40 08-04-13 04:58 PM
[AUTO] Hyundai Accent WRC 2001 albertop Statico Work in Progress 196 24-10-11 05:16 PM
negozi on line max77 Automodelli a scoppio 1/10 Touring 10 24-03-11 09:25 AM
pro-line marselo Automodelli a scoppio 1/8 Off Road 7 03-05-10 10:09 AM
acquisto on-line tanatos Automodelli a scoppio 4 02-05-05 09:45 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:22 PM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203