The rigging of ships ...
Ringrazio Ismaele per la passione e la pervicacia con le quali ha provveduto a dotare di velatura il suo modello, risvegliando anche in me l'interesse per questa importante componente del modellismo navale. L'interesse ha suscitato curiosità e la curiosità ha portato ad un acquisto:
R.C. Anderson, "The rigging of ships in the days of the spiritsail topmast, 1600-1720", Dover Publications - New York, 1994
Libro di 270 pagine che richiede un po' di conoscenza di inglese, perchè i disegni (tanti) sono schematici ma le descrizioni assai accurate. E' la ripubblicazione di un testo del 1927, pubblicato in sole 97 copie, che tratta delle manovre fisse e (soprattutto) correnti dei vascelli del XVII secolo delle principali marine europee, con approfondimenti anche su pazienze, apostoli, bozzelli, paranchi, bigotte e quant'altro necessario alle manovre.
Esiste una edizione in italiano del libro edita dalla Mantua Model che però è un riassunto: si limita alle manovre inglesi.
Trink
__________________
Un rametto d'esperienza vale un'intera foresta di avvertenze (James Russell Lowell)
Ultima modifica di trinchetto; 04-06-10 a 03:52 PM
|