Penso che molto dipenda dal tipo di barca che vuoi motorizzare. Se avrà molto legno a vista e "spazi vuoti", come quella che hai postato, dovrai preoccuparti di nascondere bene motore, batterie e servomeccanismi. In un modello come quello potrebbe diventare complicato, anche per la necessità ulteriore di equilibrare i pesi.  
  
Un'altra scelta preliminare è: pensi di modificare un kit oppure autocostruire completamente la barca? Nel primo caso hai il vincolo di ciò che c'è sul mercato (stupendo a mio avviso è il Riva Aquarama, che a quanto mi ricordo è già predisposto per la motorizzazione). Nel secondo caso hai sicuramente più scelta (stupendi a mio avviso sono i MAS). 
  
Ancora: su quali dimensioni pensi di lavorare. Il fattore di scala vincolerà la "quantità" di dispositivi che potrai montare sul modello. 
  
Trink
		 
		
		
		
		
		
		
			
				__________________ 
				 
 
Un rametto d'esperienza vale un'intera foresta di avvertenze (James Russell Lowell) 
			 
		
		
		
		
	 |