![]() |
Le Requin, scala 1:48 [Arsenale]
Ciao a Tutti, ecco il mio modello, sono un po' più avanti ho già realizzato lo scaletto, la chiglia e gran parte delle coste.
Il disegno in pianta del ponte, questa misura non tiene conto del cavallino del ponte, quindi se avessi utilizzato questo disegno senza le dovute modifiche delle quote in lunghezza avrei ottenuto sulla dima di pontuale con una sagoma più corta di circa 5mm. Alcune foto dello scaletto. Se notate da una parte ho messo il disegno con la chiglia a pari e nell'altra foto si vede quanto il disegno è stato allungato. https://i.servimg.com/u/f62/15/79/00/67/2017-111.jpg https://i.servimg.com/u/f62/15/79/00/67/2017-110.jpg Dima di pontuale finita https://i.servimg.com/u/f62/15/79/00/67/2017-112.jpg Scaletto https://i.servimg.com/u/f62/15/79/00/67/2017-114.jpg https://i.servimg.com/u/f62/15/79/00/67/2017-113.jpg https://i.servimg.com/u/f62/15/79/00/67/2017-115.jpg Qui ho posizionato la dima del cassero https://i.servimg.com/u/f62/15/79/00/67/2017-117.jpg https://i.servimg.com/u/f62/15/79/00/67/2017-118.jpg https://i.servimg.com/u/f62/15/79/00/67/2017-116.jpg Un Salutone a presto Per gli Amministratori, non c'è lo spoiler? |
Sicuramente te seguiro con molto interesse !!:ahsisi:
|
Ciao a tutti, comincio a mettere alcune foto della carpenteria assiale.
Dritto di poppa con la continuazione della chiglia in un pezzo unico, ho ricavato questo particolare vicino ad un nodo per rispettare il più possibile in senso della venatura. https://i.servimg.com/u/f62/15/79/00/67/dscn3411.jpg https://i.servimg.com/u/f62/15/79/00/67/dscn3413.jpg https://i.servimg.com/u/f62/15/79/00/67/dscn3412.jpg https://i.servimg.com/u/f62/15/79/00/67/dscn3410.jpg https://i.servimg.com/u/f62/15/79/00/67/dscn3414.jpg Un Salutone |
1 allegato(i)
Ma un Attrezzo fai da te,or cosa è (Proxxon,quale)??
|
Molto interessante la tua tipogia di lavorazione, dato che la lavorazione del requin non è facile come si possa pensare, anzi è un laroto tosto.... Ti auguro buon lavoro e facci sognare....
Inviato con il mio BKL-L09 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net |
Bell attrezzo,io ho "solo" la MF70,quella pero' non si inclina :looksisi3gy:
|
Ciao a tutti, anche la MF70 è una valida fresatrice. Eugi76, anche te hai realizzato lo sciabecco?
Altre foto https://i.servimg.com/u/f62/15/79/00/67/dscn3430.jpg https://i.servimg.com/u/f62/15/79/00/67/dscn3431.jpg https://i.servimg.com/u/f62/15/79/00/67/dscn3432.jpg https://i.servimg.com/u/f62/15/79/00/67/dscn3434.jpg https://i.servimg.com/u/f62/15/79/00/67/dscn3433.jpg https://i.servimg.com/u/f62/15/79/00/67/dscn3437.jpg https://i.servimg.com/u/f62/15/79/00/67/dscn3435.jpg https://i.servimg.com/u/f62/15/79/00/67/dscn3436.jpg https://i.servimg.com/u/f62/15/79/00/67/dscn3438.jpg https://i.servimg.com/u/f62/15/79/00/67/dscn3439.jpg Un Saluto |
Quote:
Inviato con il mio BKL-L09 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net |
Buongiorno a tutti,
In queste foto ho iniziato la realizzazione della battura. https://i.servimg.com/u/f62/15/79/00/67/dscn3440.jpg https://i.servimg.com/u/f62/15/79/00/67/dscn3511.jpg https://i.servimg.com/u/f62/15/79/00/67/dscn3513.jpg https://i.servimg.com/u/f62/15/79/00/67/dscn3512.jpg https://i.servimg.com/u/f62/15/79/00/67/dscn3510.jpg https://i.servimg.com/u/f62/15/79/00/67/dscn3514.jpg https://i.servimg.com/u/f62/15/79/00/67/dscn3516.jpg https://i.servimg.com/u/f62/15/79/00/67/dscn3515.jpg https://i.servimg.com/u/f62/15/79/00/67/dscn3517.jpg https://i.servimg.com/u/f62/15/79/00/67/dscn3518.jpg Un Saluto |
Ciao Daniel!
Un cantiere davvero interessante che ci farà compagnia a lungo :beer: cosa intendi per “spoiler” ? Buon lavoro Trinchetto |
Quote:
Ciao, lavoro stupendo! Complimenti [emoji106] Mario |
Ciao a tutti, grazie Mario e Trinchetto.
Intendo una funzione dove tu inserisci testi e foto, questi restano chiusi in una stringa con su scritto spoiler ed ogni qualvolta clicchi sopra a questa stringa si apre e mostra tutte le foto che hai inserito, finito di vederle questa si chiude. Questo serve quando vuoi postare oltre le solite 5 o 6 foto, tipo una decina od oltre. Altre foto. Altre foto: Ho simulato il torello per vedere come si posizionava sulla chiglia https://i.servimg.com/u/f62/15/79/00/67/dscn3519.jpg https://i.servimg.com/u/f62/15/79/00/67/dscn3520.jpg https://i.servimg.com/u/f62/15/79/00/67/dscn3521.jpg https://i.servimg.com/u/f62/15/79/00/67/dscn3523.jpg https://i.servimg.com/u/f62/15/79/00/67/dscn3524.jpg https://i.servimg.com/u/f62/15/79/00/67/dscn3522.jpg https://i.servimg.com/u/f62/15/79/00/67/dscn3525.jpg https://i.servimg.com/u/f62/15/79/00/67/dscn3527.jpg https://i.servimg.com/u/f62/15/79/00/67/dscn3526.jpg https://i.servimg.com/u/f62/15/79/00/67/dscn3529.jpg https://i.servimg.com/u/f62/15/79/00/67/dscn3530.jpg https://i.servimg.com/u/f62/15/79/00/67/dscn3528.jpg Un Saluto |
Grazie a te per la condivisione di questo cantiere, che sarà sicuramente molto interessante. Visto che lavorerai in arsenale, modificherei il titolo della discussione inserendo la dicitura che lo identifica (appunto: "[Arsenale]"); operazione che può essere fatta solo come moderazione. :D
Ora ho capito cosa si intende per visualizzazione spoiler. Il forum ha una modalità di caricamento delle immagini che realizza ciò che dici: occorre andare su "gestione degli allegati" (in basso, scorrendo la casella di messaggio) e scegliere le foto da pc. Una volta inviato il post, le immagini compariranno come icone; scorrendo sopra il mouse si ingrandiranno (sola vista) e cliccando si apriranno. Unico limite, ma anche vantaggio per una maggiore fruibilità nella velocità di caricamento, sta nel formato (non tutti sono supportati, non c'è problema per .jpg nè .bmp) e nella dimensione (max 800x600 pixel). Buon lavoro Trink |
Ciao a tutti, grazie Trinchetto per le indicazioni.
Altre foto. https://i.servimg.com/u/f62/15/79/00/67/dscn3531.jpg https://i.servimg.com/u/f62/15/79/00/67/dscn3532.jpg https://i.servimg.com/u/f62/15/79/00/67/dscn3534.jpg https://i.servimg.com/u/f62/15/79/00/67/dscn3533.jpg Siccome i disegni della monografia forniscono solo metà della costa ho dovuto con un programma vettoriale ribaltare la mezza costa per avere l'altra metà il risultato è questo, poi le varie sequenze. https://i.servimg.com/u/f62/15/79/00/67/dscn3536.jpg https://i.servimg.com/u/f62/15/79/00/67/dscn3535.jpg https://i.servimg.com/u/f62/15/79/00/67/dscn3537.jpg https://i.servimg.com/u/f62/15/79/00/67/dscn3539.jpg https://i.servimg.com/u/f62/15/79/00/67/dscn3538.jpg Un Saluto |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:00 AM. |