Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Automodelli a Scoppio > Automodelli a scoppio > Automodelli a scoppio Monster Truck
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 30-12-09, 03:19 PM   #1
Utente
 
L'avatar di tito
 
Registrato dal: Jun 2005
residenza: Asolo TV
Messaggi: 234
tito è un newbie...
Invia un messaggio tremite MSN a tito
predefinito Un consiglio per favore

sto valutando l'acquisto di un nuovo monster e sono indeciso sui 3 di casa thunder tiger...hammer s18, mta4 s28, mta4 s50. diciamo che ho varie occasioni per cui mi sono sufficienti 300-350 euro per prendere uno di questi (s18 240 euro e mta4 s28 340 euro nuovi in internet e l's50 350 euro usato nel mio negozio abituale). finora ho letto sul web che tra questi quello che da meno rogne è l's18. l'mta4 s28 ha problemi al cambio, all'unidirezionale e altre caxxatine mentre l's50 dicono che abbia un motore troppo potente che rompe i differenziali, i tiranti e gli omocinetici, sospensioni molto scarse che dopo un pò sono da buttare oltre a un consumo elevato di miscela e difficoltà di carburazione. io sarei propenso per l'mta4 classico s28...una via di mezzo insomma. aspetto consigli dai più informati sull argomento, sono molto indeciso
tito non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-12-09, 03:41 PM   #2
Utente
 
L'avatar di Francesco Monster
 
Registrato dal: Nov 2009
residenza: SALERNO
Messaggi: 119
Francesco Monster è un newbie...
predefinito

Sui tre...penso che la via di mezzo, mta4 s28, sia la scelta migliore...ottimo rapporto peso potenza....l's18 forse è scala 1:10 e con motore più piccolo....forse poco adatto per fare del vero fuoristrada...s50 ho un motore troppo potente ma con il telaio dell's28...consuma molto ed è difficile, come hai detto, per azzeccare la carburazione e ottenere le prestazioni ottimali.

Io posseggo l'mta4 s28 e complessivamente è un ottimo mezzo..Poi pagato appena 300 euro....è ancora migliore!!!!
Francesco Monster non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-12-09, 05:33 PM   #3
Utente
 
L'avatar di tito
 
Registrato dal: Jun 2005
residenza: Asolo TV
Messaggi: 234
tito è un newbie...
Invia un messaggio tremite MSN a tito
predefinito

grazie del consiglio...hai mai visto o provato un savage? per sapere com'è l'mta4 in confronto al savage..
tito non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-12-09, 07:51 PM   #4
Utente Junior
 
Registrato dal: Dec 2009
residenza: Alessandria
Messaggi: 9
tony58 è un newbie...
predefinito Savage

Ciao,
scusate se mi intrometto, io ho un savage in vendita che negli ultimi due anni ho usato pochissimo. Se ti può interessare possiamo parlarne.
Il mezzo va benissimo io mi ci sono divertito molto a fare impennate e capriole
non ho mai rotto nulla, per questo penso si possa definire piuttosto robusto.
Però devo anche dire che non ho termini di paragone.
tony58 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-12-09, 09:37 PM   #5
Utente
 
L'avatar di tito
 
Registrato dal: Jun 2005
residenza: Asolo TV
Messaggi: 234
tito è un newbie...
Invia un messaggio tremite MSN a tito
predefinito

ce l'ho già il savage, versione x ss. per questo chiedevo un paragone di quei monster col savage...
tito non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-12-09, 09:43 PM   #6
Utente
 
L'avatar di hardfrenzied
 
Registrato dal: Aug 2009
residenza: Trevigiano
Messaggi: 177
hardfrenzied è un newbie...
predefinito

....mentre l's50 dicono che abbia un motore troppo potente che rompe i differenziali, i tiranti e gli omocinetici, sospensioni molto scarse che dopo un pò sono da buttare oltre a un consumo elevato di miscela e difficoltà di carburazione. io sarei propenso per....

Beh... io ne ho uno, di S 50. Non è ke me ne vanto, xkè se l'avessi saputo prima di comprarlo...
Cmq è vero, è troppo potente e comporta delle rogne più o meno risolvibili:
All'attivo di 10 lt circa, tiranti e omocinetici ankora vivi ( toccando ferro )
Sospensioni scarse ? Vero. Tocca mettere mano agli ammo ( specie post che cmq non butti via ) spesso e volentieri. Soluzione ? Forse degli ammo + seri con un corpo in metallo, anzichè in plastica.
Consumo elevato ? Vero. Con il serbatopo originale hai fatto 6 al superenalotto se sopravvive 15 min ( a meno ke tu non abbia artrite all'indice e non schiacci ). Soluzione ? Secondo serbatopo esattamente uguale al primo con circa 35 pz da un euro ( però okkio d'estate ).
Difficoltà di carburazione ? Vero.
Frenata "lunga" ? Vero. Risolvibile anke senza cambiare il servo. Ti basta una molla di quelle delle penne con il bottone in testa, per intenderci, 40 min di manodopera e il settaggio finale sul campo. La mia, ora, lanciata a fuoco su asfalto si ferma in circa 3 mt.
Differenziali deboli ? Vero. Soluzione ? Esce senza olio nei diff. Ficca un po' di siliconico solo nel post, lasciando il grease nell'anteriore. Il risultato sarà ke davanti tira immediatamente al 100% ( e va bene x quando deve arrampicare ) e dietro, dove viene + sollecitato specie per via delle ripartizioni di peso in accelerazioni ( quindi ruote "schiacciate" = a grip 100%, davanti sollevamento del carico = poco grip ), partirà sicuramente a nastro, ma l'olio eviterà di imbarcare in maniera violenta tutti i cavallucci di un 8.3 cc sul diff stesso.
Tanto, alla fine, s'impenna in seconda piena ( salvo modifiche ).

Sia ben chiaro ke quello ke ho scritto sono solo i miei test e le mie esperienze personali sul mio monello. Gli altri monelli non li conosco.
Spero essere stato utile
hardfrenzied non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-12-09, 11:16 PM   #7
Utente
 
L'avatar di tito
 
Registrato dal: Jun 2005
residenza: Asolo TV
Messaggi: 234
tito è un newbie...
Invia un messaggio tremite MSN a tito
predefinito

una bella recensione grazie mille davvero. diciamo che mi sono un pò scoraggiato dal prendere l's50 visto che è anche quello che costa di più e se dovesse avere anche problemi diventerebbe troppo dispendioso da mantenere...è anche vero che dopo 10 litri il tuo non ha avuto gravi problemi mi sembra di capire...mi sa che mi orienterò sui 2 fratelli più piccoli, sicuramente la trasmissione nel s28 è meno sollecitata rispetto all s50 quindi avrei meno rischi di rotture...giusto? comunque leggevo di un ragazzo che ha fatto 20 litri sull s50 senza aver problemi mentre un altro ha iniziato già dal secondo litro ad aver noie...bo..è questione di fortuna anche...
una cosa...sull s50 (e anche s28) sia i braccetti che i barilotti delle ruote mi sembrano fragili rispetto a quelli del savage..è solo un impressione?
tito non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-12-09, 11:33 PM   #8
Utente
 
L'avatar di hardfrenzied
 
Registrato dal: Aug 2009
residenza: Trevigiano
Messaggi: 177
hardfrenzied è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da tito Visualizza il messaggio
una bella recensione grazie mille davvero. diciamo che mi sono un pò scoraggiato dal prendere l's50 visto che è anche quello che costa di più e se dovesse avere anche problemi diventerebbe troppo dispendioso da mantenere...è anche vero che dopo 10 litri il tuo non ha avuto gravi problemi mi sembra di capire...mi sa che mi orienterò sui 2 fratelli più piccoli, sicuramente la trasmissione nel s28 è meno sollecitata rispetto all s50 quindi avrei meno rischi di rotture...giusto? comunque leggevo di un ragazzo che ha fatto 20 litri sull s50 senza aver problemi mentre un altro ha iniziato già dal secondo litro ad aver noie...bo..è questione di fortuna anche...
una cosa...sull s50 (e anche s28) sia i braccetti che i barilotti delle ruote mi sembrano fragili rispetto a quelli del savage..è solo un impressione?
purtroppo, come ho già detto in alcune risposte a vari post, il Savage mi attizzava un fottìo. Non l'ho preso x paura di restare a piedi con i ricambi ( xkè datato ). Di conseguenza, ahimè, non ti so rispondere.

I 20 lt senza avere problemi sono anke una questione di chiappe ( oltre al fatto ke, sicuramente, aveva un'infarinatura migliore della mia ) ! E viceversa x quelli ke non hanno mai avuto beghe. Io ho sventrato lo spinotto del diff post subito dopo il rodaggio Ekko xkè suggerisco di mettere olio siliconico.

..mi sa che mi orienterò sui 2 fratelli più piccoli, sicuramente la trasmissione nel s28 è meno sollecitata rispetto all s50 quindi avrei meno rischi di rotture...giusto?

Teoricamente si. Xò eviterei i monster in scala 1/10. Per loro "un granello di sabbia" è l'equivalente di un monte Everest, al contrario delle 1/8... 1/6... 1/5... e, infine, dei monster veri !!!!
hardfrenzied non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-12-09, 11:55 PM   #9
Utente
 
L'avatar di tito
 
Registrato dal: Jun 2005
residenza: Asolo TV
Messaggi: 234
tito è un newbie...
Invia un messaggio tremite MSN a tito
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da hardfrenzied Visualizza il messaggio
purtroppo, come ho già detto in alcune risposte a vari post, il Savage mi attizzava un fottìo. Non l'ho preso x paura di restare a piedi con i ricambi ( xkè datato ). Di conseguenza, ahimè, non ti so rispondere.

I 20 lt senza avere problemi sono anke una questione di chiappe ( oltre al fatto ke, sicuramente, aveva un'infarinatura migliore della mia ) ! E viceversa x quelli ke non hanno mai avuto beghe. Io ho sventrato lo spinotto del diff post subito dopo il rodaggio Ekko xkè suggerisco di mettere olio siliconico.

..mi sa che mi orienterò sui 2 fratelli più piccoli, sicuramente la trasmissione nel s28 è meno sollecitata rispetto all s50 quindi avrei meno rischi di rotture...giusto?

Teoricamente si. Xò eviterei i monster in scala 1/10. Per loro "un granello di sabbia" è l'equivalente di un monte Everest, al contrario delle 1/8... 1/6... 1/5... e, infine, dei monster veri !!!!
cavolo son sempre più indeciso...quello 1:10 ne ho sentito parlar bene proprio perchè non è come gli altri che s rompono ad ogni granello di sabbia in più oltre alle due marce ha la retro anche lui. ho visto i video su youtube...è piccino sinceramente però nei comportamenti somiglia più a un buggy, è scattante e preciso a vederlo..al contrario del s28 che sembra goffo...
tanto non ho fretta di comprarlo, è solo che se dovessi prendere l's50 farei bene ora che ce l'occasione in negozio...casomai domani faccio un salto e mi faccio spiegare bene...anche se da quel che ho capito ti sei un pò pentito di aver preso quello...tipo a candele...quante te ne fa fuori? i costi di gestione a quanto ammontano? ad esempio io col savage non ho mai rotto niente, a parte un ingranaggio da 10 euro in 6 mesi...questo s50 invece? ha noie frequenti?
tito non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-12-09, 11:59 PM   #10
Utente
 
L'avatar di picco
 
Registrato dal: Dec 2008
Messaggi: 936
picco inizia ad ingranare.
predefinito

se proprio vuoi l'mtas28 prendilo!!!
quando il motore ti lascera' mettici un 21 e nn avrai piu'nessun problema
ne' di diff ne' di spine.....
__________________
Memento Audere Semper
picco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-12-09, 12:09 AM   #11
Utente
 
L'avatar di tito
 
Registrato dal: Jun 2005
residenza: Asolo TV
Messaggi: 234
tito è un newbie...
Invia un messaggio tremite MSN a tito
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da picco Visualizza il messaggio
se proprio vuoi l'mtas28 prendilo!!!
quando il motore ti lascera' mettici un 21 e nn avrai piu'nessun problema
ne' di diff ne' di spine.....
s50 intendevi...perchè a me piace quello però ne ho lette tante che mi stanno facendo passar la voglia di prenderlo...cioè se con meno soldi prendo un modello più affidale...beh tanto meglio!
tito non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-12-09, 12:13 AM   #12
Utente
 
L'avatar di picco
 
Registrato dal: Dec 2008
Messaggi: 936
picco inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da tito Visualizza il messaggio
s50 intendevi...perchè a me piace quello però ne ho lette tante che mi stanno facendo passar la voglia di prenderlo...cioè se con meno soldi prendo un modello più affidale...beh tanto meglio!

no no intendevo s28....nn prendere l's50 fidati....
__________________
Memento Audere Semper
picco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-12-09, 12:16 AM   #13
Utente
 
L'avatar di picco
 
Registrato dal: Dec 2008
Messaggi: 936
picco inizia ad ingranare.
predefinito

poi la TT e' diventata parecchio cara nell'ultimo anno quindi
nn so' se sia cosi conveniente...
__________________
Memento Audere Semper
picco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-12-09, 12:23 AM   #14
Utente
 
L'avatar di tito
 
Registrato dal: Jun 2005
residenza: Asolo TV
Messaggi: 234
tito è un newbie...
Invia un messaggio tremite MSN a tito
predefinito

quindi dici di andare di s28...giusto? era la mia idea iniziale....cioè potrei sembrare contraddittorio: a me piace l's50 ma la ragione dice che è meglio l's28...poi l's18 è bello però come ha detto l'amico sopra basta uno sterrato un pò più sconnesso e non riesce a passare..non ho capito per quanto riguarda la thunder tiger...?
tito non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-12-09, 12:29 AM   #15
Utente
 
L'avatar di picco
 
Registrato dal: Dec 2008
Messaggi: 936
picco inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da tito Visualizza il messaggio
quindi dici di andare di s28...giusto? era la mia idea iniziale....cioè potrei sembrare contraddittorio: a me piace l's50 ma la ragione dice che è meglio l's28...poi l's18 è bello però come ha detto l'amico sopra basta uno sterrato un pò più sconnesso e non riesce a passare..non ho capito per quanto riguarda la thunder tiger...?

mio parere:
vai di s28 ,quando il motore ti lascia mettici un 21 e addio noie.
s18 bel mezzo ma vista la piccola stazza lascia stare.
la TT e' diventata molto cara ultimamente quindi valuta anche altri
modelli(es.REVO)
x esempio 8 ammo x TT quelli in alluminio costano un botto(circa 220 euri!!!)
__________________
Memento Audere Semper
picco non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Per favore, un consiglio KappaJolly Automodelli elettrici 2 29-05-09 05:58 PM
Consiglio per favore syno Automodelli a scoppio 4 31-08-05 04:45 PM
Qualche consiglio???PER FAVORE!!!!!!!!!!! desperados Mini4wd Principianti 20 09-07-05 11:40 AM
Per favore un consiglio!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! vulcano Mini4wd Principianti 5 04-04-05 11:07 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:02 AM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203