23-08-12, 12:20 PM
|
#1
|
Utente
Registrato dal: May 2010
residenza: Messina
Messaggi: 744
|
Asse cambio mrx4.
Allora, avrei bisogno di ricostruire questo asse:
H0256 Asse trasmissione centrale , RCmodelstore.com tutto per gli automodelli a scoppio
Dovrei costruirlo con qualche modifica per vedere di adattare il cambio della mrx4 ad un'altra macchina. Mi chiedevo se è indispensabile creare quel forellino che si vede a circa tre centimetri dall'estremità di sinistra, non disponendo di strumenti di lavoro di precisione, credo sia difficile forare l'asse in quel punto.... A che serve quel foro? Thanks
__________________
Automodello: Pentium 3 SuperGT 1/8
Elicotteri: V911 4ch - V931 6ch
Ultima modifica di Savarc; 23-08-12 a 12:23 PM
|
|
|
23-08-12, 01:09 PM
|
#2
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2007
residenza: Vicenza
Messaggi: 3,254
|
Li ci va il pin che tramette il moto dal trascinatore del cambio.... serve....
Se vedi la foto dove ho cerchiato va innestata la spinetta, e su quel pezzo ci va montato il cambio.
__________________
Se mi date una reputazione abbiate il buon senso di commentarla con il vostro nome.....
GRAZIE
Ultima modifica di ufotecno; 23-08-12 a 01:14 PM
|
|
|
23-08-12, 04:32 PM
|
#3
|
Utente
Registrato dal: May 2010
residenza: Messina
Messaggi: 744
|
Grazie Ufotecno per la risposta. Se guardi le foto in basso si capisce cosa voglio fare. Dovrei installare il cambio su una GT 1\8 a cardano, quel forellino dovrei spostarlo più verso il centro dell'asse per posizionare le corone in posizione più centrale, la parte dell'asse con gli svasi per le pulegge non mi interessano, mi serve solo che mi avanzino due monconi d'asse ai lati delle corone per mettere i bicchierini che inizialmente stavano montati sul palo rigido della GT (ed il trascinatore del disco del freno). Fare un foro su quell'asse ,anche con un trapano a colonna è molto difficile, forse potrei utilizzare il foro del trascinatore come guida, o al limite, potrei inserire il trascinatore sull'asse a rovescio per arretrare le corone, che ne pensi? Ultima domanda, quanto misurano il diametro e la lunghezza dell'asse?
__________________
Automodello: Pentium 3 SuperGT 1/8
Elicotteri: V911 4ch - V931 6ch
Ultima modifica di Savarc; 23-08-12 a 04:36 PM
|
|
|
23-08-12, 06:36 PM
|
#4
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2007
residenza: Vicenza
Messaggi: 3,254
|
il diametro e' di 6mm, la lunghezza e' di 119mm il diametro del foro e' di 2,5mm, e se provi a forare dove ti ho evidenziato in foto, essendo piatto forse con un trapano a colonna si riesce.. per il fatto del montaggio storto dovresti provare..
__________________
Se mi date una reputazione abbiate il buon senso di commentarla con il vostro nome.....
GRAZIE
|
|
|
23-08-12, 07:39 PM
|
#5
|
Utente
Registrato dal: May 2010
residenza: Messina
Messaggi: 744
|
Quote:
Originariamente inviata da ufotecno
il diametro e' di 6mm, la lunghezza e' di 119mm il diametro del foro e' di 2,5mm, e se provi a forare dove ti ho evidenziato in foto, essendo piatto forse con un trapano a colonna si riesce.. per il fatto del montaggio storto dovresti provare..
|
Troppo gentile, grazie per tutte le info, credevo fosse da 8mm il diametro, se è da 6mm molto meglio. Grazie ancora!
__________________
Automodello: Pentium 3 SuperGT 1/8
Elicotteri: V911 4ch - V931 6ch
|
|
|
24-08-12, 10:17 AM
|
#6
|
Utente
Registrato dal: May 2010
residenza: Messina
Messaggi: 744
|
Scusami ancora Ufotecno, sapresti dirmi la misura dell'ingombro del cambio come in figura qui giu? Se supera i 30 mm ho paura che avrò serie difficoltà a inserire il trascinatore del freno. Grazie ancora per la tua disponibilità
__________________
Automodello: Pentium 3 SuperGT 1/8
Elicotteri: V911 4ch - V931 6ch
|
|
|
24-08-12, 08:43 PM
|
#7
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2007
residenza: Vicenza
Messaggi: 3,254
|
adesso non ho le flange del cambio sottomano, comuq se dall'esterno al centro foro sono 28mm (vedi la foto sopra) ad occhio la misura che vuoi sapere tu (dalla foto) sarà sui 30/31mm
__________________
Se mi date una reputazione abbiate il buon senso di commentarla con il vostro nome.....
GRAZIE
|
|
|
24-08-12, 09:00 PM
|
#8
|
Utente
Registrato dal: May 2010
residenza: Messina
Messaggi: 744
|
Grazie , immaginavo, dovrò realizzare un trascinatore d'alluminio super sottile , altrimenti resto senza freno  . Non sarà semplicissimo ma vedremo, grazie ancora per tutte le info !!
__________________
Automodello: Pentium 3 SuperGT 1/8
Elicotteri: V911 4ch - V931 6ch
|
|
|
26-08-12, 01:38 PM
|
#9
|
Utente
Registrato dal: May 2010
residenza: Messina
Messaggi: 744
|
Domanda difficile, vediamo se qualcuno sa aiutarmi  . Siccome non voglio utilizzare frizioni centax, chi sa dirmi dove posso trovare campane per cambio che utilizzano frizioni normali? La mugen ne produce? Io so che la mantua ne produceva a suo tempo, ma ho il dubbio sulla compatibilità dei denti... Grazie!!
Dovrebbe essere qualcosa così:
http://www.mondorc.it/components/com...a54f2b8cee.jpg
__________________
Automodello: Pentium 3 SuperGT 1/8
Elicotteri: V911 4ch - V931 6ch
|
|
|
26-08-12, 02:24 PM
|
#10
|
Utente
Registrato dal: Dec 2011
Messaggi: 259
|
penso che la mugen non le faccia... ti conviene provarne qualcuna e trovare quella che ci sta bene
__________________
modello:mugen mrx4x motori: reds m7t tuned by mario rossi, novarossi 35 plus 21 wc collari servi: ace ds 1015.radio: sanwa gemini x
|
|
|
26-08-12, 03:59 PM
|
#11
|
Utente
Registrato dal: May 2010
residenza: Messina
Messaggi: 744
|
Quote:
Originariamente inviata da valerio119933
penso che la mugen non le faccia... ti conviene provarne qualcuna e trovare quella che ci sta bene
|
Il fatto è che non vorrei fare spese a casaccio, non vorrei riempirmi di campane tanto per provare, già quello che sto facendo è un esperimento un pò al buio, se non mi riesce rischio di buttare al vento 100 euro (tra cambio e modifiche varie...). Mi sa che provo i pignoni mantua....
__________________
Automodello: Pentium 3 SuperGT 1/8
Elicotteri: V911 4ch - V931 6ch
|
|
|
26-08-12, 04:39 PM
|
#12
|
Utente
Registrato dal: Dec 2011
Messaggi: 259
|
Allora o prendi bene le misure o vai da un negoziante disponibile e fate un po' di prove...
__________________
modello:mugen mrx4x motori: reds m7t tuned by mario rossi, novarossi 35 plus 21 wc collari servi: ace ds 1015.radio: sanwa gemini x
|
|
|
24-04-13, 09:46 PM
|
#13
|
Utente
Registrato dal: May 2010
residenza: Messina
Messaggi: 744
|
Ciao a tutti, riesumo il post per dirvi che l'esperimento è riuscito, nel senso che ho montato il cambio sulla mia GT 1/8, e funziona tutto bene. Mi serviva un consiglio dagli esperti, siccome so che col tempo e l'usura, il cuscinetto unidirezionale del cambio potrebbe rovinarsi, io volevo cambiare eventualmente solo quello, senza la flangia porta corona, sapete dirmi che misura è? Ad occhio sembra 10x14x12, ma non sono sicuro. E anche un sito dove poterlo acquistare ? Che cura necessita in particolare ,affinchè possa fare il suo dovere a lungo? Grazie mille !!!
__________________
Automodello: Pentium 3 SuperGT 1/8
Elicotteri: V911 4ch - V931 6ch
|
|
|
25-04-13, 06:11 PM
|
#14
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2007
residenza: Vicenza
Messaggi: 3,254
|
Posso dirti che che in 5 anni non ho mai sostituito una flangia perche l'uni non funzionava ne 1/10 ne 1/8 comunque esistono solo gli uni ma son difficili da togliere e si riscia di rovinare la flangia che è un componente molto delicato se fosse leggermente storta si rischia di scoronare senza saperne il motivo, quindi visto che l'uni si rompe raramente personalmente cambierei anche la flangia....per la manutenzione è molto semplice prima di partire una spruzzatina di whurt e 1 goccia di olio apposito, se si gira tanto anche 2 volte al giorno, è un lavoro da 2 minuti.....
__________________
Se mi date una reputazione abbiate il buon senso di commentarla con il vostro nome.....
GRAZIE
|
|
|
25-04-13, 08:27 PM
|
#15
|
Utente
Registrato dal: May 2010
residenza: Messina
Messaggi: 744
|
Quote:
Originariamente inviata da ufotecno
Posso dirti che che in 5 anni non ho mai sostituito una flangia perche l'uni non funzionava ne 1/10 ne 1/8 comunque esistono solo gli uni ma son difficili da togliere e si riscia di rovinare la flangia che è un componente molto delicato se fosse leggermente storta si rischia di scoronare senza saperne il motivo, quindi visto che l'uni si rompe raramente personalmente cambierei anche la flangia....per la manutenzione è molto semplice prima di partire una spruzzatina di whurt e 1 goccia di olio apposito, se si gira tanto anche 2 volte al giorno, è un lavoro da 2 minuti.....
|
Ah ok, siccome leggevo in vari forum di gente che sfollava per via dell'unidirezionale che partiva.... Tu giri con modelli mugen vero? Questo mi conforta! Smontare l'unidirezionale nella mia macchina per mettere l'olio , è piuttosto difficoltoso rispetto ad una normale macchina da pista, penso che potrò farlo una volta ogni due uscite (non ho tempo). Sapevo che andava bene sgrassarlo anche con alcool e poi mettere una goccia (ma una) di olio apposito (hudy o serpent). Per me è tutta roba nuova , mai avuto a che fare con un cambio, devo far esperienza . Grazie per la risposta!
__________________
Automodello: Pentium 3 SuperGT 1/8
Elicotteri: V911 4ch - V931 6ch
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Discussioni simili
|
Discussione |
Ha iniziato questa discussione |
Forum |
Risposte |
Ultimo messaggio |
motore mugen mrx4
|
nicolas2028 |
Automodelli a scoppio 1/8 On Road |
12 |
10-06-12 07:04 PM |
mugen mrx4 edam
|
Clemente |
Automodelli a scoppio 1/8 On Road |
4 |
22-03-10 08:36 PM |
asse cambio
|
pitstop |
Automodelli a scoppio 1/10 Touring |
1 |
10-01-10 03:02 PM |
mrx3 mrx4 mrx4-r
|
rallyart04 |
Automodelli a scoppio 1/8 On Road |
1 |
12-09-07 08:19 AM |
Mrx4...PAURA EH????
|
universo01pc |
Mini automodelli rc elettrici |
2 |
08-02-05 10:01 PM |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:46 AM.
| |