05-01-10, 01:18 PM
|
#1
|
Utente Junior
Registrato dal: Jan 2010
residenza: Faenza
Messaggi: 35
|
Hong Nor X1-CR FTE [VIDEO] dubbi e perplessità
Salve a tutti!!!ho da poco comprato una Hong nor x1cr fte usata
 con motore schepis model .21 sapete darmi qualche informazione su questo motore???ho cercato in giro ma non ho trovato praticamente nulla, qualcuno lo usa o lo ha usato?
dopo molti fallimenti durante l'accensione, appena davo gas o appena toglievo lo scalda candela si spegneva, cercando in giro ho trovato la soluzione (il motore non andava in temperatura, e quindi si spegneva, perchè troppo grasso di minimo) e dopo aver dato una smagrita al minimo sono finalmente riuscito a vederla girare  ...però mi rendevo conto io stesso che la carburazione non era ancora buona in quanto una volta a terra quando davo gas ci metteva sempre 1 sec a partire durante il quale a volte avanzava a singhiozzi o lentamente per poi partire...ora secondo me era ancora troppo grassa mentre secondo un mio amico troppo magra, posto 2 video fatti l'altro giorno in modo che anche voi possiate farvi un'idea:
YouTube - Hong Nor X1-CR FTE
YouTube - Hong Nor X1-CR FTE 2parte
si nota in entrambi nella prima partenza dal rumore del motore, provo a spiegarmi, si sente che il motore sale di giri, rallenta per poi risalire e partire, il tutto in max 1sec...troppo grassa? o troppo magra?
altro problema che riscontro subito dopo l'accensione è quello dell'aumento di giri, con l'auto del mio amico (T.T. eb4 s2 pro) ho sempre notato che dopo l'accensione a ruote alzate la macchina anche a gas chiuso aumentava un po di giri e questo a volte comportava che le ruote girassero un minimo, fin qui tutto normale...quando accendo la mia il motore va subito molto su di giri e le ruote girano molto velocemente, tanto che se l'appoggio a terra va anche avanti da sola (molto molto piano però)...da cosa può dipendere?il minimo meccanico è regolato per lasciare un'apertura >1mm...troppo magra??? 
qualcuno mi sa aiutare??
|
|
|
05-01-10, 01:23 PM
|
#2
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Govone Cuneo
Messaggi: 2,869
|
il motore non è un picco p3b?.. aspetta pareri esperti..
__________________
Grandamodel RC Team HB D812 PLus 4C team //Tekin Rx8 Gen2
|
|
|
05-01-10, 01:24 PM
|
#3
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Savoooona
Messaggi: 2,620
|
Quote:
Originariamente inviata da Barba Suba
il motore non è un picco p3b?.. aspetta pareri esperti..
|
in effetti lo sembra molto...
EDIT: consiglio piccino per lekko....
....NON USARE QUELLE GOMME SU ASFALTO CHE FRA 2 PIENI NON HANNO PIU' UNA TACCA
__________________
[Modello] OFNA Hyper 7 PCR pro kit [Motori] Sirio EVO3 Kanai + efra 2013 [Miscela] Roga Gold 25% [Radio] Robitronic TL-3C [Servi] Savox 1258-1257
|
|
|
05-01-10, 01:24 PM
|
#4
|
Utente
Registrato dal: Feb 2009
residenza: napoli
Messaggi: 834
|
allora, dal video mi sembra troppo grassa, prova a chiudere di mezzo giro il massimo e vedi se migliora, probabilmente dovrai toccare anche il minimo dinamico, ma cerca prima di regolare il massimo in modo che dopo le incertezze iniziali salga di giri. Il motore mi sembra un picco p3b by SM, praticamente è il picco p3b marcato in un altro modo, ma il motore è quello e per iniziare va più che bene.
__________________
MUGEN MBX5R, SCHEPIS .21 OFF,SAVOX 0252-SAVOX 1257,GOMME PROLINE
...tutti abbiamo un paio di ali, ma solo chi sogna impara a volare...
|
|
|
05-01-10, 01:32 PM
|
#5
|
Utente Junior
Registrato dal: Sep 2009
Messaggi: 77
|
il fatto che girano le ruote quando e alzata e perchè hai il minimo macc. troppo alto... il fatto che stenta a salire e perchè sei grasso sopra... devi smagrire piano piano... fino a qundo il motore deve stare a una temperatura di 90/100 gradi(qundi nel ambiente sono 10 g il motore ti da 110g...) se nel caso dovessi smagrire sotto ti ricordo che può variare il minimo mecc.....
|
|
|
05-01-10, 01:44 PM
|
#6
|
Utente Senior
Registrato dal: May 2009
residenza: Rimini/Bologna
Messaggi: 1,099
|
anche a me sembra proprio un picco!!!E se così fosse siamo a cavallo almeno non è irregolare!cmq appena hai tempo vai in pista e metti in mano il motorello ad un esperto!Però i consigli qui sono ottimi!!!La gente qua è disponibile e moooooooolto preparata!
|
|
|
05-01-10, 01:48 PM
|
#7
|
Utente Senior
Registrato dal: Oct 2007
residenza: Roma
Messaggi: 1,992
|
allora la carburazione è completamente sbagliata...da quello che si vede e si sente sei magro di minimo dinamico e grasso sul massimo.
Prova ad aprire di 1/4 o anche 1/2 giro la vite del minimo dinamico senza toccare quella del minimo meccanico che tanto è gia regolata troppo alta. quando avrai uno spunto onesto in basso allora concentrati sul massimo e smagrisci un po
__________________
TEAM DURANGO DNX408T
Novarossi BONITO XLB – Novarossi 9901 & 9853 SS
HITEC Hs-7945TH (HV) / Hs-7940TH (HV)
SANWA Gemini X - NOSRAM Lipo 2400mha
|
|
|
05-01-10, 02:18 PM
|
#8
|
Utente
Registrato dal: Feb 2009
residenza: napoli
Messaggi: 834
|
io so che è sempre consigliabile carburare partendo dallo spillo del massimo perchè modifica anche il minimo dinamico, comunque sono daccordo che la carburazione è completamente sbagliata, secondo me dovresti chiudere prima un mezzo giro il max e poi se migliora apri un quarto il minimo dinamico e dovrebbe andare meglio, il fatto che sale di giri al minimo lo puo fare sia perchè è troppo magra sia se è troppo grassa ai bassi(mi pare).
__________________
MUGEN MBX5R, SCHEPIS .21 OFF,SAVOX 0252-SAVOX 1257,GOMME PROLINE
...tutti abbiamo un paio di ali, ma solo chi sogna impara a volare...
|
|
|
05-01-10, 02:25 PM
|
#9
|
Utente Senior
Registrato dal: Jul 2008
residenza: Verona
Messaggi: 6,583
|
Quote:
Originariamente inviata da planet86
io so che è sempre consigliabile carburare partendo dallo spillo del massimo perchè modifica anche il minimo dinamico, comunque sono daccordo che la carburazione è completamente sbagliata, secondo me dovresti chiudere prima un mezzo giro il max e poi se migliora apri un quarto il minimo dinamico e dovrebbe andare meglio, il fatto che sale di giri al minimo lo puo fare sia perchè è troppo magra sia se è troppo grassa ai bassi(mi pare).
|
ricordate che il max è il "rubinetto" principale....pertanto se il motore + già magro sotto....e smagrite sopra....non fate altro che smagrire nuovamente sotto....che pertanto andrebbe ingrassato........cmq dal video si capisce poco....almeno io.........
|
|
|
05-01-10, 02:33 PM
|
#10
|
Utente Senior
Registrato dal: Jul 2008
residenza: Verona
Messaggi: 6,583
|
Quote:
Originariamente inviata da planet86
Il motore mi sembra un picco p3b by SM, praticamente è il picco p3b marcato in un altro modo, ma il motore è quello e per iniziare va più che bene.
|
non è che ti sembra...è proprio come dici te....per tanto la sua marmitta migliore sarebbe efra 2046.....
|
|
|
05-01-10, 02:36 PM
|
#11
|
Utente Senior
Registrato dal: Jul 2009
residenza: lodi
Messaggi: 1,102
|
allora...è grassissima sopra e hai il minimo meccanico alto x cui smagrisci poco alla volta sopra e abbassa di un pelo il minimo meccanico,poi una volta raggiunto un regime di giri adeguato al massimo devi "sentire"come si comporta al minimo....sarebbe meglio fallo fare ad uno un pò più esperto...
|
|
|
05-01-10, 04:02 PM
|
#12
|
Utente Senior
Registrato dal: Jun 2006
residenza: Cattolica (RN)
Messaggi: 5,339
|
Quote:
Originariamente inviata da dany1978
allora...è grassissima sopra e hai il minimo meccanico alto x cui smagrisci poco alla volta sopra e abbassa di un pelo il minimo meccanico,poi una volta raggiunto un regime di giri adeguato al massimo devi "sentire"come si comporta al minimo....sarebbe meglio fallo fare ad uno un pò più esperto...
|
Quoto in pieno...però...prova magari a farlo da solo senza esagerare nelle regolazioni, un pochino per volta.Yeah!
__________________
Ginoble Gianluca
|
|
|
05-01-10, 10:48 PM
|
#13
|
Utente Junior
Registrato dal: Jan 2010
residenza: Faenza
Messaggi: 35
|
Quote:
Originariamente inviata da pegasus.82
anche a me sembra proprio un picco!!!E se così fosse siamo a cavallo almeno non è irregolare!cmq appena hai tempo vai in pista e metti in mano il motorello ad un esperto!Però i consigli qui sono ottimi!!!La gente qua è disponibile e moooooooolto preparata!
|
infatti!!!ringrazio tutti per i preziosissimi consigli :lookahsisi5ih (ora so anche che il motore non è una ciofeca), appena posso li metto in pratica, purtroppo ora qua nevica e non accenna a smettere, speriamo nel weekend...
cmq qnd ho fatto i video poi non mi sono messo attorno alla carburazione perche avevo notato il notevole consumo delle gomme, presto dovrò prendere quelle per il rallygame sennò mi durano 1 pieno...
avrei altre 2 domande:
1 - il pezzo cerchiato nell'immagine se non sbaglio è il filtro per la miscela: 
però guardando queste 2 foto (ho evidenziato in rosso il tubo che prende la pressione dalla marmitta e in giallo il tubo che porta la mix al carburatore)   si nota che il filtro è sul tubo rosso e quindi filtra solo dell'aria, cosa abbastanza inutile (credo), devo quindi invertire i tubi in modo che filtri il tubo miscela giusto???
2 - anche se si nota malissimo in questa foto  il mio caro motorino sputa olio sulla zona ricevente e vano batteria, infatti resta circa 1/2mm nell'accoppiamento tra il gommino rosso e il collettore (nella parte dx del tubo-si nota maluccio), ho provato a smontare la molla lunga e rimetterla ma non ho notato miglioramenti visivi (non ho potuto verificare col motore acceso perchè fuori nevica), nel caso non sia migliorato nulla, cosa mi consigliate di fare???
|
|
|
05-01-10, 10:50 PM
|
#14
|
Moderatore
Registrato dal: Aug 2006
residenza: Asti-piemonte
Messaggi: 25,498
|
Quote:
Originariamente inviata da Lakko
2 - anche se si nota malissimo in questa foto  il mio caro motorino sputa olio sulla zona ricevente e vano batteria, infatti resta circa 1/2mm nell'accoppiamento tra il gommino rosso e il collettore (nella parte dx del tubo-si nota maluccio), ho provato a smontare la molla lunga e rimetterla ma non ho notato miglioramenti visivi (non ho potuto verificare col motore acceso perchè fuori nevica), nel caso non sia migliorato nulla, cosa mi consigliate di fare??? 
|
perchè il collettore motore dei picco sono piani e ci và la guarnizione picco col collettore picco per accoppiare a dovere,oppure cercare una guarnizione adatta.
|
|
|
06-01-10, 09:14 AM
|
#15
|
Utente Junior
Registrato dal: Jan 2010
residenza: Faenza
Messaggi: 35
|
Quote:
Originariamente inviata da angelokanay
perchè il collettore motore dei picco sono piani e ci và la guarnizione picco col collettore picco per accoppiare a dovere,oppure cercare una guarnizione adatta.
|
quindi dici di cambiare almeno la guarnizione, quello si potrebbe anche fare visto che non costano molto, per cambiare la marmitta e prendere l'efra 2046 aspetto un po...
per la domanda 1 sai nulla???
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:44 AM.
| |